Dalia Edizioni
Anche se non sto gridando
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 208
La violenza ha molte forme. A volte è eclatante ma spesso è sottile, si nasconde dietro parole che sembrano d’amore, in gesti quotidiani che opprimono, in tradizioni che soffocano. Anche se non sto gridando è un romanzo corale, un viaggio attraverso sei temi che esplorano la violenza manifesta e quella in ombra: il non amore, l’illusione che il possesso sia affetto; i conflitti, corpi trasformati in campi di battaglia; le attenzioni che diventano abuso e prigionia; il prezzo delle spose bambine; la ferocia del web, che perseguita, minaccia, umilia; lo stupro, negazione estrema del consenso. Un teatro, un sipario che resta chiuso, sul proscenio sei voci femminili e sei maschili raccontano anche ciò che, fino ad ora, noi spettatori non abbiamo saputo, o voluto, vedere.
Solo Radio Wild
Elisa Emiliani
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 192
«Solo Radio Wild» è una storia di ribellione e rinascita che racconta, con un linguaggio schietto, ironico e irriverente, l’instabilità, la fluidità e la voglia di futuro dei millennial. Sonia, un’artista millennial in crisi di ispirazione, si trova a fare i conti con la precarietà della sua vita. La morte improvvisa di Telma, sua mentore e direttrice della scuola d’arte in cui lavora, la proietta in una profonda solitudine che amplifica il suo senso di inadeguatezza. Una nuova trasmissione su Radio Wild, dedicata ai millennial in burnout, sembra parlare a quelli come lei… o forse proprio a lei? La rubrica Burnout generation diventa un’ossessione e Sonia si convince che Telma le stia indicando la strada da seguire attraverso le frequenze della radio. Accompagnata da un ex fidanzato fedifrago, un eccentrico coinquilino e un’estrosa life-coach, Sonia dovrà affrontare il suo futuro e trovare la forza per intraprendere il viaggio verso la realizzazione di un sogno.
Holly e i segreti della grotta stellata
Massimiliano Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
Holly Banks è un’undicenne peperina con i capelli rossi e un sogno nel cassetto: diventare una grande fotografa della natura. Insieme al suo amato nonno B, un pasticcione dalla mille risorse, e a nonna Penny, la regina delle cucine, partirà per una missione targata National Geographic che la condurrà fino alle affascinanti grotte di Waitomo, in Nuova Zelanda. Tra antiche leggende, come quella del Taniwha, un gigantesco mostro simile a un serpente, e paesaggi mozzafiato, Holly dovrà risolvere un vero mistero ambientale: perché gli insetti bioluminescenti che facevano risplendere le grotte di Waitomo come un cielo stellato stanno scomparendo? Con l’impertinente pappagallo Archibald, la nostra protagonista affronterà sfide imprevedibili e rischierà di perdersi per sempre nelle profondità della terra, ma nemmeno i pericoli più gravi riusciranno a fermarla. Età di lettura: da 7 anni.
Loris Wood e il mistero delle api scomparse
Iride Bartolucci
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 156
Cosa accadrebbe se scomparissero le api? I fiori non darebbero più frutti e senza frutti pian piano sparirebbe tutto il cibo. E senza cibo? Spariremmo anche noi! Un misterioso ladro sta facendo scomparire le api dagli allevamenti. L’allarme arriva dal “Green Reporter”, testata con cui collabora Loris Wood, il ragazzo dal ciuffo verde che sogna di diventare il più grande giornalista ambientale di tutti i tempi. Le persone sono distratte e non sembrano rendersi conto del disastro ambientale in atto. Loris, con gli inseparabili Aron e Mirta, partirà subito in missione, sulle tracce del ladro di alveari. A bordo del catamarano Blue Albatros arriverà fino in Grecia in cerca di indizi, incrociando così le strade della misteriosa Amara Queen e dell’ammaliante Ambrosia. Tra colpi di scena, scoperte sul mondo delle api e dilemmi tra natura e tecnologia, i nostri tre giovani amici finiranno tra le maglie di un incredibile complotto. Età di lettura: da 8 anni.
Pampaluna
Sara Durantini
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
“Per molto tempo, sono stata un corpo senza storia. Dimenticata. Esclusa.” Una bambina in cerca della sua voce negata scopre la potenza della scrittura per affrancarsi da un mondo permeato dalle leggi del patriarcato, dai codici della tradizione e dell’educazione di classe, verso la conquista della propria libertà. In un giorno di fine estate, a causa di un incidente, la protagonista di questa storia prende coscienza di un grave disturbo del linguaggio che la rende diversa da tutti gli altri. Al complesso di inadeguatezza e inferiorità che la nuova consapevolezza porta con sé, si unisce l’angoscia di un ambiente familiare che si disgrega. Tutto il suo disagio infantile ha un bisogno disperato d’espressione ma la voce non c’è e lei è chiusa in una bolla di sofferenza, almeno fino a quando non scopre la parola scritta: prima rifugio, quindi possibilità di salvezza. Sono gli anni della caduta del muro di Berlino, in televisione c’è Lady Oscar, alla radio passa Like a prayer. Nuove narrazioni si intrecciano alle vecchie cambiando il profilo delle cose.
Tula e i capelli di Madre Natura
Arjuna Cecchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 104
Ciao, sono Tula del clan dei Mirtilli. Amo le avventure, così tanto che spesso mi ficco nei guai, insieme ai miei amici Orso Rosso e Faina. Al tempo di questa storia, vivere nel mio selvaggio mondo preistorico era diventato ancora più difficile. Un'estate torrida aveva portato incendi nella foresta e le piogge dell'autunno avevano fatto più danni del fuoco. Gli animali erano fuggiti e così pure gli abitanti dei villaggi intorno al Grande Lago. Ma perché Madre Natura era così arrabbiata? Siamo stati noi ragazzini a trovare la risposta! Di nascosto dai grandi, siamo partiti per un viaggio tra le montagne, che è proseguito su… sentieri magici! Indovinate un po'? In una specie di mondo capovolto, sono finita tra i capelli arruffati di un'arrabbiatissima Madre Natura. Proprio lì c'era la soluzione a tutti i nostri guai. Il racconto insolito e divertente di una ragazzina sapiens vissuta 14.000 anni fa, per riflettere sul cambiamento climatico e sul rapporto degli esseri umani con la natura. Alla fine del racconto una sezione didattica per conoscere il mondo di Tula, la preistoria, e approfondire le cause dell'attuale cambiamento climatico. Età di lettura: da 7 anni.
UVA. Una Vita Altrove
Giovanni Capotombolo
Libro
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 272
“Quando avevo dieci anni desideravo fare l’agente segreto, a quindici il tennista, a venti il batterista punk, a venticinque il terrorista buono, a trenta ho smesso di credere che sarei mai diventato grande.” UVA, Wally e Reeko sono tre adolescenti sicuri che la loro strada li porterà Altrove, lontano da un’esistenza già impacchettata, lontano dalle aspettative degli altri. Questa è la storia di un’amicizia e della passione per la musica, è la storia di tre ragazzi che insieme diventano adulti. È il racconto di una vita fuori sede, di viaggi su un pulmino scassato su e giù per l’Italia e poi per l’Europa, degli incontri memorabili, dell’incontenibile voglia di suonare come l’insopprimibile desiderio di esserci. Uno sguardo coinvolgente e ironico sulla generazione X, in un racconto scandito a ogni capitolo da un brano musicale che ne diventa la colonna sonora. UVA parla in prima persona e ci offre un racconto fuori fuoco, lasciando convivere due punti di vista in equilibrio: è il ragazzo dinoccolato, riflessivo, sempre un po’ fuori posto, che cerca il suo Altrove e l’adulto che lo guarda e che fa i conti con quel viaggio.
Quasi buio
Rita Siligato
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 192
Teresa ha undici anni e ormai è grande, come le ripetono la mamma e il papà. Ma Teresa ha paura e la sua inquietudine si manifesta subito dopo il tramonto, quando deve andare da sola a comprare il gelato; ha paura delle grate lungo i marciapiedi, dalle quali si affaccia il nero degli scantinati; prova paura e pietà per le persone che abitano la strada, custodi forse di un segreto. Teresa ha paura di qualcosa che ancora non ha un nome e che però sente insinuarsi nella sua vita, nella tranquillità delle sue giornate, minacciando persino la mamma, il papà e il fratellino Lucio. Poi un giorno accade qualcosa che il papà le aveva giurato non sarebbe mai potuto succedere. In una quotidianità scombinata, Teresa scopre che a volte i genitori mentono. Non c’è nessuno a cui chiedere aiuto. Gli adulti sono soli, ma lo sono anche i bambini e le bambine. Un romanzo di formazione e una moderna storia gotica che gioca con elementi perturbanti classici, come il buio, l’orco e la morte, per raccontare il difficile passaggio dall’infanzia all’adolescenza di Teresa, una bambina di undici anni, all’interno di una famiglia i cui rapporti sono viziati dall’incapacità di comunicare.
La terra inesplorata delle donne
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 152
In un mondo disegnato dalle parole degli uomini, irrompe il racconto delle donne a modificarne gli orizzonti. Alla luce di tredici candele si ritrova un cenacolo di scrittrici, dalle loro voci nasce un nuovo continente: è la terra inesplorata delle donne. Tredici scrittrici, tra le più brillanti e non convenzionali del panorama italiano, raccontano le donne; le osservano mentre accolgono un sapore, una gioia, un dolore, un’illusione, mentre il fluire della vita le sorprende, le trasforma, mentre il mondo si trasforma insieme a loro. Tredici narratrici, insieme alle donne, ragazze, bambine protagoniste di questo libro corale, danno forma alla propria voce per offrirla a tutte le altre, perché nessuna sia più sola, perché raccontare ci renda libere, ci renda liberi. “Imparai, ben presto, che la voce è l’unica via d’accesso alla libertà. E io pensavo continuamente alla libertà.”
Loris Wood verso l'isola di plastica
Iride Bartolucci
Libro
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
Loris Wood è un dodicenne con il sogno di diventare il più grande giornalista ambientale di tutti i tempi. Insieme ai suoi amici Aron e Mirta dovrà capire perché sulla spiaggia della loro città, Fumigata, è arrivata una Bubbles&Bath, una paperella di gomma naufragata nell’oceano Pacifico 30 anni prima. Cosa sta accadendo all’oceano? Esiste veramente un’isola di plastica grande come la Francia e perché la Dicono, un’organizzazione segreta, non vuole che Loris Wood sveli un imminente disastro ambientale? Il racconto, ispirato a fatti di cronaca reali, si propone di sensibilizzare le nuove generazioni su tematiche green con una spinta ad agire in prima persona. Età di lettura: da 8 anni.
Il talento di Katia
Sara Catacci
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 160
Essere. Essere la più brava in qualcosa per avere il diritto di esistere. Un romanzo estremo. Il racconto dell’infanzia e dell’adolescenza di Katia. La ricerca coraggiosa, testarda, a tratti disperata, di un’identità fuori dal senso comune, dove le regole sono tutte da scrivere. Katia è alla disperata ricerca del suo talento: qualcosa in cui essere la più brava di tutti. Katia scopre il significato della parola ‘talento’ mentre assiste a un musical con sua madre, ammirando sul palcoscenico il bambino che interpreta Peter Pan; ne rimane affascinata fin quasi alla vertigine. Suo fratello gemello Bruno sembra non capire, lui è diverso da Katia, vorrebbe vivere e basta, ma in fondo sa che senza un suo talento la sorella potrebbe svanire in una società ingabbiata da stereotipi. Katia non è come la sua amica Anna e come i suoi genitori la vorrebbero né come tutti gli altri si aspetterebbero che fosse. Katia è come Bruno e Bruno è come Katia. Questa è la storia del loro vero talento.
Tula a caccia dei colori
Arjuna Cecchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Dalia Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il mondo di circa 14.000 anni fa raccontato in prima persona da Tula, una bambina Sapiens. Tra punture di api, temibili cacciatori, assalti di orse e agguati di leoni, la caccia dei colori di Tula e Faina nei territori nemici si rivelerà più rischiosa del previsto. Arte e preistoria: un viaggio avventuroso all’origine della pittura. Il divertente racconto di una caccia ai colori per realizzare la pittura rupestre che porterà la pace tra i clan del Grande Lago. Alla fine del racconto una sezione didattica introduce al mondo di Tula. "Ciao, mi chiamo Betulla, come l’albero dalla corteccia bianca, ho undici primavere e appartengo al clan dei Mirtilli. Betulla è un bel nome ma Tula mi piace di più. Sapete, ho un bel problema da risolvere o per me saranno guai seri. Con il mio amico Faina dovremo affrontare api giganti, cacciatori arrabbiati, orse e leoni affamati…". Età di lettura: da 7 anni.