fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Damiani

ToiletMartin PaperParr. Ediz. inglese
160,00

Looking at photography

Looking at photography

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2020

pagine: 200

"Looking at Photography" si colloca idealmente come il prosieguo del celebre volume "Looking at Photographs" curato nel 1973 da John Szarkowski, uno dei più influenti critici e curatori di fotografia del XX secolo ed esperto fotografo. Mantenendo fede all’impostazione che vede una fotografia per ogni artista preso in esame e una pagina di testo esplicativo, "Looking at Photography" racconta i più importanti fotografi dalla metà degli anni ‘70 ad oggi. Attraversando tutti i generi fotografici, il curatore, docente e fotografo Stephen Frailey ci conduce attraverso la disamina della fotografia contemporanea, affinando sensibilità e sviluppando nuove curiosità. Tra gli artisti presenti nel volume figurano Tina Barney, Jeff Wall, Steven Meisel, Nan Goldin, Helmut Newton, Martin Parr, Tim Walker, Wolfgang Tillmans.
40,00

Eight days in Yemen

Eight days in Yemen

Peter Schlesinger

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2020

pagine: 164

Nel 1976 Peter Schlesinger visitò la Repubblica Araba dello Yemen, nome con cui allora veniva chiamata la zona settentrionale dell'attuale Yemen. In quell'occasione Schlesinger accompagnò il fotografo Eric Boman che doveva realizzare un servizio di moda per una rivista francese. Dopo anni di chiusura, il paese si stava aprendo al turismo straniero e perciò incoraggiava la presenza della stampa e dei media. Durante gli otto giorni trascorsi in Yemen, Schlesinger scattò centinaia di fotografie che documentavano il suo viaggio, principalmente nella capitale Sanaa e nella città settentrionale di Sa'da in cui attualmente combattono gli Huthi, il gruppo armato anti-governativo nato alla fine del XX secolo. Di recente Peter Schlesinger ha condiviso il materiale scattato nel corso di quel viaggio con Bernard Haykel, professore alla Princeton University ed esperto del Medio Oriente. Immediatamente ne è emerso il raro valore documentaristico che quegli scatti rappresentano, cosa che ha spinto Haykel a scrivere un'introduzione al libro che presenta le fotografie di Schlesinger.
40,00

Flowers in a thorn tree

Flowers in a thorn tree

Steven Thackston

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2020

pagine: 164

In questo volume Steven Thackston porta all'attenzione del grande pubblico il tema della protezione ambientale in Kenya. Nel corso di quattro anni si è ripetutamente recato in Kenya dove ha lavorato gomito a gomito con i ranger del Northern Rangelands Trust, un'importante associazione umanitaria e conservazionista. Thackston ha condiviso il lavoro dei rangers, pattugliando i territori con loro, partecipando a missioni di salvataggio di animali feriti, inseguendo bracconieri... L'instancabile lavoro di questi rangers si estende anche al mantenimento della pace tra le comunità dei territori pattugliati. Il libro di Thackston attraverso splendidi scatti di animali e ritratti dei ranger, diventa un'importante testimonianza del lavoro svolto dal Northern Rangelands Trust.
70,00

The Coal People

The Coal People

Maxim Marmur

Libro

editore: Damiani

anno edizione: 2020

pagine: 240

Maxim Marmur è un celebre fotografo russo che ha iniziato la sua carriera come fotoreporter per giornali locali, ma si è in seguito accreditato presso le più importanti agenzie fotografiche del mondo. Lo stile fotografico di Marmur si è contraddistinto fin da subito per l'utilizzo di un linguaggio visivo di forte impatto enfatizzato da un virtuoso uso dei bianchi e neri. Ogni momento catturato nelle sue fotografie supera la natura immediata del reportage e acquisisce l'estetica di un'intensa opera fotografica. Il volume 'The Coal People' è dedicato ai minatori della Siberia russa e dell'Estremo Oriente con i quali Marmur ha trascorso tre anni. Dal 2017 al 2019 questo progetto è stato esposto in Russia, Cina e in Italia. Il design del libro è stato curato da Konstantin Eremenko.
60,00

Quest

Quest

Alexandre Mortemart

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2020

pagine: 160

'Quest' presenta le fotografie in bianco e nero scattate da Alexandre de Mortemart tra il 2016 e il 2019. Immersi nella routine quotidiana delle grandi città, i soggetti delle fotografie di Mortemart sembrano persi nelle architetture anonime di grandi città, sospesi alla ricerca di se stessi e incapaci di comunicare.
45,00

Daydreams Walking

Daydreams Walking

Jeremiah Dine

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2020

pagine: 232

'Daydreams Walking' presenta 196 fotografie scattate da Jeremiah Dine a New York tra il 2010 e il 2017. Il contributo di Dine si inscrive nella tradizione della street photography tracciato, tra gli altri, da Henri Cartier-Bresson, Robert Frank e Garry Winogrand. New York è sempre stato il set preferito di Jeremiah Dine; dapprima in bianco e nero, con fotocamere da 35 mm, successivamente a colori, con macchine digitali. Jeremiah Dine prende a prestito il titolo di questo volume dal poema 'Music' di Frank O'Hara (incluso in questo libro); 'Daydreams Walking' era anche il titolo della playlist che Dine usava ascoltare durante i suoi peregrinaggi cittadini alla ricerca del prossimo scatto. Completa il volume un saggio di Robert Sullivan, autore di Rats, The Meadowlands e My American Revolution.
55,00

Sodapop

Sodapop

Sam Marie-Saint

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2020

pagine: 200

'Sodapop', titolo della prima monografia del fotografo Sam Marie-Saint, rende omaggio al cinema della New Wave francese e ai classici italiani di Cinecittà. Il libro 'Sodapop' è un affresco di giovani che vivono ai margini: sognatori, ribelli glamour, punk in calze a rete e anticonformisti dall'eterna sigaretta accesa fotografati nell'estate 2019 a Manhattan e Brooklyn.
55,00

Body Language

Body Language

Allen Wheatcroft

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2020

pagine: 80

Nella sua prima monografia, 'Body Language', il fotografo Allen Wheatcroft indaga il processo di continua connessione e dislocazione a cui siamo tutti sottoposti nella vita di una moderna città. Un testo del critico fotografico Jeff Mermelstein introduce il corpus di immagini scattate tra Chicago, Los Angeles, Berlino, Parigi e in Svezia. Gli scatti presentati in 'Body Language' sono concepiti per enfatizzare gesti, movimenti ed espressioni: un linguaggio visivo che non ha bisogno di parole.
36,00

ToiletMartin PaperParr. Ediz. inglese

ToiletMartin PaperParr. Ediz. inglese

Martin Parr, Maurizio Cattelan, Pierpaolo Ferrari

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2020

pagine: 192

'ToiletMartin PaperParr' celebra il potere dell'immagine attraverso un ironico e pungente back-to-back di fotografie provenienti dagli archivi dell'artista britannico Martin Parr e da quelli di 'Toiletpaper', la rivista creata da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari. Attraverso 120 incalzanti immagini viene messa in scena una realtà rappresentata, ma al tempo stesso estremamente reale.
60,00

Fashion Work 1993-2019. 25 Years of art in fashion

Fashion Work 1993-2019. 25 Years of art in fashion

Jeppe Ugelvig

Libro

editore: Damiani

anno edizione: 2020

pagine: 192

Con il libro 'Fashion Work 1993-2019. 25 Years of Art in Fashion' il critico e curatore Jeppe Ugelvig prende in esame il territorio di confine tra arte e moda. Ricostruendo l'attività artistica e stilistica di Bernadette Corporation, Susan Cianciolo, BLESS e DIS con l'aiuto di fotografie e cimeli rari al centro dell'indagine c'è l'intero processo creativo. Jeppe Ugelvig rivela così i collegamenti tra l'ormai leggendaria generazione di stilisti DIY, che negli anni '90 avevano caratterizzato New York, Parigi e Berlino, e le moderne corporation degli anni 2010, in cui a farla da padrone in ogni ambito è una verticistica direzione creativa. Scorrendo il libro emerge come gli artisti siano ormai in grado non solo di sovvertire continuamente le dinamiche del mondo del fashion, ma anche di creare nuovi ambiti di business: dall'ormai celebre emulazione dei marchi di moda del collettivo Bernadette Corporation ai pop-up store museali fino alle collaborazioni di BLESS per creare una linea di sneakers. Laura Coombs, Senior Designer al New Museum of Contemporary Art e docente a Princeton, ha curato il design del libro.
40,00

Lump sum lottery

Lump sum lottery

Bonnie Briant

Libro: Libro in brossura

editore: Damiani

anno edizione: 2020

pagine: 112

Nel corso degli ultimi dieci anni la fotografa Bonnie Briant (New York, 1986) ha prodotto uno straordinario archivio di immagini. ''Lump Sum Lottery' è il titolo della sua prima monografia e presenta un caleidoscopio fotografico di questo periodo in cui l'artista svela momenti intimi della sua vita quotidiana. Ogni fotografia diventa un modo per collezionare e (in una certa misura) controllare il mondo circostante, pur fondendosi in un unico flusso narrativo. Il libro presenta un'introduzione della pluripremiata fotografa Silvia Plachy.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.