Daniela Piazza Editore
Il duca d'Aosta e gli italiani in Africa
Dino Ramella
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2017
Obiettivo sensibile. Trent'anni di cronaca di un fotoreporter e la sua città
Sergio Solavaggione
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2017
pagine: 256
Dalla Prefazione di Bruno Quaranta: “Ci sono fotografi e fotografi. [...] E ci sono loro, i fotoreporter, con il taccuino a tracolla, la Rollei e la Nikon, i nostri inviati nella tragedia e nella commedia quotidiane, i bracconieri della vita che si fa e che si disfa, collezionando gli abbracci funesti e splendidi che la sorte misteriosamente estrae dal cilindro. [...] Fra «loro», Sergio Solavaggione, giorno dopo giorno montalianamente apostrofando la «loro» città: «Ora non domandarmi perché t’ho identificata». Fino a considerarla - così la sentì Massimo Mila - «la coniuge», una liaison indissolubile, un vis-à-vis ora impavido ora tenero, mai intenerito, un corteggiamento perpetuo, aspettando l’alba, il mezzogiorno di fuoco, il crepuscolo gozzaniano, la notte infinita (a che punto è la notte?). Il mestiere e il mestiere di vivere. Che sotto la Mole supremamente si intrecciano, sino all’ultimo secondo e respiro, perché lavorare non stanca, ma, come sapeva Primo Levi, «l’amare il proprio lavoro costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra». Sergio Solavaggione, ovvero una lunga fedeltà alla «fabula» che è la fotografia «on the road». Un flâneur lungo i portici e in riva al Po, in piazza e in mansarda, in fabbrica e allo stadio, sui tetti e agli infernotti, alle anime e alle cose rivolgendosi sempre con il «lei», disdegnando il «tu» ridotto a finta confidenza e condivisione. [...]
Poeti romaneschi. Dal 1600 ai contemporanei
Gianni Salaris
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2017
Rifugiarsi. Volume Vol. 3
Gabriele Gallo
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2017
pagine: 176
Due lune sono troppe
Vittorio Nessi
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2017
pagine: 223
Il pubblico ministero Bruno Ferretti indaga, a Torino, sull’omicidio rituale di un pakistano. Una luna nera incombe sulle indagini e sul pregiudizio tribale che trascinerà nella tragedia anche la moglie e il giovane figlio. Una catena inesorabile di tradizioni, di costumi e di miti lontani si abbatte su Ferretti, che diventa testimone di un terribile scenario, dove crolla l’idea stessa della legge e del diritto, quando mondi lontani si incontrano e si scontrano. Ma intanto, una luna bianca e lucente veglia su di lui e lo accompagna nell’incontro con una donna radiosa, ma dal passato enigmatico. Altre certezze vacillano, in Ferretti, ma sono terremoti interni, questa volta che squassano i ritmi di una vita ordinata, tranquilla e scoprono nervi sensibili, producono estasi e generano dolore, ma alludono alla felicità. La luna bianca e la luna nera osservano mute, inseparabili e opposte, il corso degli avvenimenti.
Da Torino verso Marte. Dalla conquista del cielo alla conquista dello spazio
Maurizio Maschio
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2017
pagine: 208
Galuparìe. Tradizioni culinarie del Piemonte dall'acciuga al verde allo zest di Carignano
Norma Carpignano
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2017
pagine: 421
Il termine “Galuparìe” in piemontese significa “golosità”. Non lo si impiega soltanto per indicare i dolci, ma tutti quei cibi buoni che soddisfano la gola ma anche l’anima: che sanno di casa, di tradizioni, di ricordi, di profumi. Inventario sistematico, descrivendo i prodotti tipici, ricette e curiosità del panorama enogastronomico regionale in oltre 1700 voci e 500 ricette.
Conoscere e gustare il burro con ricette squisite di rinomati chef
Renzo Pellati
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2017
pagine: 254
Con questo libro l’autore contribuisce ad una maggior conoscenza del burro perché questo alimento naturale fa parte della dieta umana da secoli e in questi ultimi anni è stato ingiustamente demonizzato. La sua composizione merita essere conosciuta e, come tutti gli alimenti, va utilizzato in modo corretto perché non esistono “cibi buoni” e “cibi cattivi”: occorre mettere in atto buone abitudini alimentari, scelte e dosaggi adeguati allo stile di vita rispettando i consigli del medico quando sono presenti particolari situazioni. L’autore si augura che il libro venga apprezzato da coloro che vogliono arricchire le loro conoscenze nel campo dei lipidi in generale e del burro in particolare, dove esistono molti pregiudizi: si sente dire che “per star bene, bisogna eliminare tutti grassi dalla dieta”, che “il burro è più grasso dell’olio”, che “tutti gli alimenti di origine animale ormai vanno abbandonati”, che “il burro contiene solo colesterolo”, trascurando la reale composizione e tutti i principi nutritivi di cui è ricco.
Il principe dei tarocchi
Mary Griggion
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2017
pagine: 169
Due ragazzi, un professore, una lettera, un mazzo di tarocchi molto antico, Torino avvolta dalla magia, la Sicilia, una voce, dei sotterranei, il portone del diavolo, la danzatrice bambina, l’opera, la bottega di oggetti di sughero, la Dea delle Dune, un rubino rosso, una tomba, un pugnale, un bacio, un’anima, un amore… Due carte nel mazzo non si svelano, nemmeno al Principe dei Tarocchi è permesso leggerle… Un mistero nel mistero.