D'Auria M.
Napoli e l'Islam. Storie di musulmani, schiavi e rinnegati in Età Moderna
Giuliana Boccadamo
Libro: Copertina rigida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2010
pagine: 296
Questo libro racconta storie di schiavi, musulmani, cristiani. Rinnegati musulmani, rinnegati cristiani: due risvolti di una realtà che attraversa il Mediterraneo dal Medioevo fino alle soglie dell'Età contemporanea; una realtà fatta di luci ed ombre, di compromessi e/o di conversioni sincere e manifeste, una sorta di trait d'union fra opposte sponde del Mediterraneo, fra culture diverse che inevitabilmente si intersecano e si incastrano, cedendo ognuna in qualcosa all'altra, portando talvolta a vere e proprie rivoluzioni identitarie. Emerge in primo piano la singolare realtà di Napoli e il suo particolare rapporto con l'Islam. Una Napoli accogliente, in cui i figli degli schiavi musulmani perdono dopo qualche "generazione" il ricordo della primigenia identità; una Napoli dura e severa al tempo stesso con gli schiavi che non rispettano le regole del vivere civile; una Napoli multietnica e di frontiera ma contraddittoria al tempo stesso, dove può esistere una moschea a metà Cinquecento e si nega una dignitosa sepoltura ai musulmani a metà Settecento.
In difesa dei templi
Libanio di Antiochia
Libro: Copertina morbida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2009
pagine: 64
Flora fotografica di Vivara
Michele Scotto Di Cesare
Libro: Copertina morbida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2009
pagine: 272
Principi, ricchi mercanti, filosofi e... fantasmi in un palazzo e dintorni «sopra Chiaia» nella Napoli del Seicento
Enrico De Rosa
Libro: Copertina morbida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2009
pagine: 112
Le vicende e i personaggi narrati ruotano attorno ad un edificio risalente al XVII sec., fatto costruire a Napoli da Santi Francucci, nobile toscano "cambiatore" e ricco collezionista d'arte. Uno spaccato inesplorato di storia napoletana che vede sfilare accanto a gente semplice, opulenti finanzieri, nobili accademici, cardinali e giuristi di gran nome, rivoltosi antispagnoli, illuminate benefattrici, archeologi illustri, fino alla popolare "voce" di Radio Londra.
Leggende auree sui principi della Rus' (secoli XII-XIV). Testo russo a fronte
Itala P. Sbriziolo
Libro: Copertina morbida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2009
pagine: 222
Plutarco nelle traduzioni latine di età umanistica. Atti del seminario di studio di Fisciano (12-13 luglio 2007)
Libro: Copertina morbida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2009
pagine: 222
Trent'anni di studi sulla tarda antichità. Atti del Convegno internazionale
Libro: Copertina rigida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2009
pagine: 452
Questi gli interventi contenuti: A. Garzya, "Tardo antico" - G. Bonamente, "Politica antipagana" e sorte dei templi - G. Cantino Wataghin, "La città nell'Occidente tardoantico" - R. Contini, "Gli studi siriaci" - L. Cracco Ruggini, "Gli ebrei nell'Italia tardoantica" - G. Crifò, "Centralità del diritto nella Tarda Antichità" - F. Grelle, "La giurisprudenza tardoantica, il Codex Gregorianus e l'ordinamento delle città" - R. Lizzi Testa, "Dal conflitto al dialogo: nuove prospettive sulle relazioni tra pagani e cristiani in Occidente" - A. Lopez Eire, "Treinta años de estudios sobre Antigüedad Tardía en España" - P.-L. Malosse, "Actualité et perspectives de la recherchesur Libanios" - G. Marasco, "L'Impero tardoantico: un antesignano dello stato sociale?" - M. Mazza, "Unità e pluricentrismo nella storia sociale ed economica dell'Oriente tardoantico" - C. Moreschini, "Letteratura tardo antica e letteratura cristiana" - S. Puliatti, "Concordiam dabimus qua nihil fit pulcrius. L'idea di pace nella legislazione di Giustiniano" - M. Rotili, "Archeologia e storia dell'insediamento fra Tarda Antichità e Alto Medioevo" - C. Steel, "Philosophy in late Antiquity" - "Tavola rotonda: Diritto e storia tardoantic" - F. P. Casavola, "Conclusioni".
Omelie del tempo pasquale
Libro: Copertina rigida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2009
pagine: 224
Elogio dell'Imperatrice Eusebia
Giuliano l'Apostata
Libro: Copertina morbida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2008
pagine: 160
I germani nella visione militare e politica di Cesare e di Tacito
Maria Elvira Consoli
Libro
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2008
pagine: 160
Il confronto tra Aristofane e Menandro
Maria Di Florio
Libro
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2008
pagine: 136
Le più belle le appuntavo al mio gilet... Ricettario degli affetti
Valerio M. Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2008
La cucina rappresenta l'espressione di un sentimento o di una sensazione, un ricordo che affonda le sue radici in un passato infantile, oppure negli anni della formazione e dei primi impegni lavorativi quando sovviene la nostalgia di casa. Le ricette proposte accompagnano momenti conviviali, il nascere di amori e di delusioni, di passioni e di confessioni.