D'Auria M.
Scritti di filologia medievale e umanistica
Violetta De Angelis
Libro
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2011
pagine: 448
Napoli e la sua storia. Dalla due Sicilie all'Italia (1815-1861)
Enrico De Rosa
Libro: Copertina rigida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2011
pagine: 224
Lo straniero. Testo originale a fronte
Ivan Sergeevic Smelev, Marina Di Filippo
Libro: Copertina rigida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2010
pagine: 208
Forma formans. Studi in onore di Boris Uspenskij
Libro: Copertina rigida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2010
pagine: 614
Il mito di Tespesio nel «De sera numinis vindicta» di Plutarco. Saggio sul mito. Testo greco a fronte
Matteo Taufer
Libro: Copertina rigida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2010
pagine: 256
Frammenti. Testo greco. Traduzione italiana a fronte
Plutarco
Libro: Copertina rigida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2010
pagine: 256
La fortuna. Testo greco a fronte
Plutarco
Libro: Copertina rigida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2010
pagine: 272
Stella forte. Studi danteschi
Libro: Copertina rigida
editore: D'Auria M.
anno edizione: 2010
pagine: 264
Francesco Spera, Introduzione. Guglielmo Barucci, Dal borgo alla città: Firenze e l'anti-Firenze. Sandra Carapezza, "Terra Santa" e "Terra prava": l'Italia nel Paradiso. Chiara Cedrati, I confini d'Italia e i confini del mondo. Giuseppe Alonzo, Numismatica dantesca. La Commedia tra maledizione e santificazione della moneta. Claudia Crevenna, La dolcezza del canto tra memoria e oblio nel Purgatorio dantesco. Ottavio Brigandì, La gloria, il riuso e Oderisi da Gubbio. Davide Colombo, Le Correctiones dantesche di Bartolomeo Perazzini. Martino Marazzi, Studi danteschi americani. Profilo di una tradizione in movimento.