De Frede
La società europea. La disciplina applicabile tra il diritto dell'Unione europea ed il diritto internazionale privato
Francesco Maiello
Libro: Copertina rigida
editore: De Frede
anno edizione: 2013
Trucioli di bottega. Ricordi qua e là di uno storico del diritto
Antonio Guarino
Libro: Copertina rigida
editore: De Frede
anno edizione: 2013
pagine: 368
"A questa nuova sua opera curata da Emilio Germino, in cui ha raccolto 'reminiscenze di una vita' e 'rilievi di uno storico del diritto' il Professore ha dato un titolo ironico: 'Trucioli di bottega'. Alla guisa, scrive, 'di quelle minutaglie, di quegli avanzi di lavorazione che si trovano in ogni operosa bottega di ebanista, come, ad esempio, quella di Thomas Chippendale', il famoso mobiliere inglese. Una molteplicità di ricordi di persone e di fatti nonché di abbozzi creativi e di concisi appunti, spesso mordaci, accumulati nella miriade di brevi saggi che il professor Guarino si è divertito a scrivere nel suo modo terso, raffinato, all'apparenza svagato, non di rado tagliente e ironico, di finissimo umanista con cui ancor oggi ci insegna molto, oltre il diritto, movendo dalla storia delle istituzioni giuridiche antiche. Le breve notazioni, come pure le 'rapide occhiate in tralice' che egli non risparmia 'qua e là' anche a chi gli è stato vicino, mettono in luce, tra l'altro la forte differenza che intercorre tra il modo di pensare, studiare e insegnare nel 2000 il diritto e le scienze umane, e quello praticato sino a pochi decenni fa." (L. Labruna)
Un brivido lungo la schiena. L'arcano insoluto dell'ode sublime
Walter Iorio
Libro: Copertina rigida
editore: De Frede
anno edizione: 2013
pagine: 332
Una raccolta di traduzioni e rielaborazioni della celeberrima "Ode Sublime" di Saffo. Un nuovo itinerario conoscitivo nella sensibilità di genti, lingue e culture operanti lungo l'asse euro-americano e delle quali ognuna ha saggiato le capacità della propria espressione. Ripercorrere i momenti distinti della vicenda esegetica impegna autrice e interprete lungo un sentiero emozionale mirabilmente seducente, in cui l'espressione moderna ascolta, assimila e riproduce, come sa, può e sente, l'essenza del componimento originale, tentando di carpirne l'armonia e la logica di quei suoni, quei colori e quegli stati d'animo come in nessun'altra circostanza. Segue poi una rassegna di letture critiche che intende fornire, nell'arco plurisecolare della riflessione filologica, culturale ed estetica, elementi di contesto, di valutazione critica, di integrazione testuale.
1922-1945. I tre volti dell'intellettualità italiana. Consenso, riflessione e dissenso. I protagonisti del sapere
Walter Iorio
Libro: Copertina rigida
editore: De Frede
anno edizione: 2013
pagine: 336
1922-1945. I progetti formativi del fascismo e le principali istituzioni educative
Walter Iorio
Libro: Copertina rigida
editore: De Frede
anno edizione: 2013
pagine: 176
Lettura didattico-tematica della satira VI di Decimo Giunio Giovenale
Walter Iorio
Libro: Copertina rigida
editore: De Frede
anno edizione: 2013
pagine: 32
Bix Beiderbecke. Vita, discografia, album
Gino Romano
Libro: Copertina rigida
editore: De Frede
anno edizione: 2013
pagine: 150
Una monografia che affronta in modo essenziale la vita, le opere discografiche e l'eredità artistica di una leggenda musicale che ha influenzato l'evolversi del jazz.La morte prematura ed il suono malinconico ne hanno fatto immediatamente una leggenda. Quasi "distillando" dalla mole di informazioni raccolte in stampa ed in internet su Bix Beiderbecke, i momenti esistenziali più significativi, corredati da una guida all'ascolto snella ed integrati con una efficace documentazione iconografica, questo volume vuole rappresentare uno strumento semplice per avvicinarsi ad un mito, che in fondo era un ragazzo che non desiderava altro che suonare la musica che amava. E che quindi, a sua volta, è un jazzista da amare.
Il principe dell'ombra
Alessandro Acciaioli
Libro: Copertina rigida
editore: De Frede
anno edizione: 2013
pagine: 266
Un giovane studente di filosofia, religioso più per tradizione che per convinzione, ma scettico, accanito ricercatore della Verità e attanagliato dal dubbio sull'Essenza del concetto di Amore e del suo imperscrutabile legame con la figura di Gesù, si trova un giorno in un santuario quasi irresistibilmente trascinato da una forza invisibile. Lì avviene il duplice incontro celeste-terreno di Mikhael, da un lato con Dio e, dall'altro, con alcune sue spose terrene. È l'inizio della fine. Dal momento in cui Mikhael si mette a leggere l'Apocalisse, il demonio prende più volte forma innescando una serie di avventure ai confini tra reale e immaginario che coinvolgono il protagonista, e l'intera sua famiglia in una lotta contro l'assillante dubbio sulla veridicità dell'accaduto. Mentre i protagonisti si fanno scudo con la Fede, il resto del mondo, sembra andare avanti ottusamente per la sua strada, nonostante il tangibile segno di un'incessante pioggia che preannuncia il connubio tra l'avverarsi degli sconvolgimenti profetizzati dall'Apocalisse e la rivelazione dei segreti di Meugorje. "È solo l'inizio", "la sfida tra Dio e Satana" è già in atto...
Francobolli... con il naso lungo. Breve storia delle avventure «filateliche» del burattino più famoso al mondo
Renato Baldoni
Libro: Copertina rigida
editore: De Frede
anno edizione: 2013
pagine: 64
Dopo una prima esaurita edizione, il "pinocchiologo" Renato Baldoni ci propone una nuova ed aggiornata edizione della storia di Pinocchio attraverso quei piccoli e colorati messaggeri di carta che sono i francobolli. L'opera si compone di 64 pagine su carta patinata con 115 illustrazioni a colori di francobolli, foglietti, annulli speciali, cartoline, interi postali e altre curiosità filateliche che hanno per soggetto il Nostro celebre personaggio. Il materiale filatelico è stato collazionato sulla base dei principali cataloghi mondiali e comprende 36 nazioni di ogni parte del mondo che testimoniano l'universalità del romanzo di Collodi.
Il cognome dei figli nell'ordinamento europeo. Studio comparatistico
Francamaria Musuraca
Libro: Copertina rigida
editore: De Frede
anno edizione: 2013
pagine: 46
L'analisi della disciplina sull'attribuzione del cognome in ambito europeo rivela che la spinta innovatrice proveniente dai princípi dettati dalla Corte di Giustizia Europea è stata recepita da molti Paesi europei che hanno dato attuazione al principio della pari dignità e tutela dei figli, senza distinzioni, mentre l'Italia risulta ancorata alla regola del patronimico, pur avendo riformato la norma che oggi consente di riconoscere a tutti i figli lo stesso stato giuridico.
A quattro mani. Liriche
Sergio Scisciot, Alessandra Scisciot
Libro: Copertina rigida
editore: De Frede
anno edizione: 2013
pagine: 96
In questa nuova silloge è sempre Sergio Scisciot nato a Napoli negli anni Trenta, il laborioso e amato ex professore di filosofia che si ripropone ad un livello lirico e umano molto forte perché marcato dalla esperienza e il travaglio degli anni; ma è sempre lo stesso Sergio Scisciot che debuttò nel '79 con la silloge "A metà del guado" cui fece seguire "Parete Nord" nel '94 e altre liriche raccolte in occasione di concorsi e antologie in tempi via via più recenti fino all'ultima "Trilogia della Luce"; è ancora il Scisciot lirico che stavolta si ripropone insieme con una delle sue figlie, Alessandra, autrice di liriche sgorgate da una emotività fresca e saggia insieme. Silloge dunque "a quattro mani" che vuole lasciare messaggi di vita e di speranza e fondare una continuità in nome di una figlia d'Arte.