fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diadema

Le tre madri

Le tre madri

Marco Gubbini

Libro

editore: Diadema

anno edizione: 2024

pagine: 132

13,00
La doppia pagina 2023

La doppia pagina 2023

Libro

editore: Diadema

anno edizione: 2024

pagine: 172

16,00
Eremi dispersi

Eremi dispersi

Mario Fioriti

Libro

editore: Diadema

anno edizione: 2024

pagine: 238

16,00
Romanzo socialista

Romanzo socialista

Brunello Castellani

Libro

editore: Diadema

anno edizione: 2024

pagine: 272

18,00
La brigata dei briganti

La brigata dei briganti

Roberta Comodi

Libro

editore: Diadema

anno edizione: 2024

pagine: 180

16,50
I semi di Kida

I semi di Kida

Luca Fazi

Libro

editore: Diadema

anno edizione: 2023

pagine: 78

15,00
Lo specchio. Lei, lui e le storie degli altri
16,50
La doppia pagina 2022

La doppia pagina 2022

Note di teatro

Libro

editore: Diadema

anno edizione: 2023

pagine: 202

14,00
C'era una volta... un disegno

C'era una volta... un disegno

Istituto comprensivo di Gualdo Tadino

Libro

editore: Diadema

anno edizione: 2023

pagine: 120

10,00
Niente sarà come prima

Niente sarà come prima

Tiziana Scassellati

Libro: Libro rilegato

editore: Diadema

anno edizione: 2022

pagine: 80

Quello scelto da Tiziana poteva essere un terreno scivoloso, quando le relazioni personali e familiari sono il centro della narrazione, a cui si aggiunge il corso inesorabile della storia, di eventi troppo più grandi e, perciò, condizionanti come in questo caso il Covid, il rischio di scivolare nel già letto è piuttosto alto. Il racconto di Tiziana, invece, non è per nulla scontato o banale. Da esperta lettrice, prima di tutto, ha saputo evitare le trappole dei personaggi piatti, la protagonista addirittura sembra avere almeno due caratteristiche distinte: il “bene” e il “male”, come del resto ci sono dentro ognuno di noi, ma a differenza di quanto normalmente accade, Carla non ha ancora scelto, deve “crescere”. Le tante citazioni presenti nel testo non appesantiscono e non mostrano una volontà di “saccenteria”, come troppe volte invece accade. L’approfondimento della personalità di Carla, il suo cammino, il suo approdo tra le mani di Rita è intrigante, come la scrittura precisa, ordinata, ricercata che non disdegna anche la frase ad effetto, come ogni scrittore dovrebbe fare, ma senza esagerare, senza concedersi all’ampolloso, all’eccesso di retorica. È una scrittura flessuosa e seria, che sa tenere legati alle pagine, la base di una storia ben raccontata.
12,50
Se son donne fioriranno

Se son donne fioriranno

Libro: Libro rilegato

editore: Diadema

anno edizione: 2022

pagine: 167

In un mondo in cui spesso – troppo spesso – le donne non hanno voce, la casa editrice Diadema ha deciso di raccogliere alcune di queste voci e farle diventare voci univer-sali, che parlano per chi non può, che raccontano il dolore di alcuni silenzi e lo strazio di alcune urla, ma anche infinite forme d’amore. Le donne che popolano i racconti di questa raccolta, con o senza una coscienza strettamente politica o culturale, pensano, lottano, (anche contro se stesse), cambiano e vivo-no. Lo stesso percorso fanno le autrici di queste storie – donne anch’esse – che scrivono descrivendo tanti universi femminili e dando vita a una straordinaria collezione di sentimenti variegati e, spesso, distanti tra loro. Ognuna di queste donne – protagoniste inconsapevoli dei racconti – dispone di una forza nascosta che, al momento opportuno, si palesa come un dono, come un ricco corredo emotivo lasciato in pegno dalla vita per bilanciare le dure prove alle quali, essa stessa, sapeva già di sottoporre il genere femminile. Una forza che contrasta, ma si compensa, con i dubbi, i tormenti, le indecisioni e lo scoramento di queste donne che, alla fine, inevitabilmente, sbocciano. È questo il senso del titolo, è questo il senso dell’immagine di copertina – realizzata da Elisabetta Paris – è questo il senso del fem-minismo vero, scevro da stilemi, dettami e costrutti di qual-sivoglia corrente. È fisiologico, è reale, è inevitabile: Se son donne… fioriranno!
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.