Diastema
Il teatro dei due mondi. L'opera italiana nei paesi di lingua iberica
Libro
editore: Diastema
anno edizione: 2000
pagine: 304
Mansueto Viezzer. Musica e solo musica
Marco Peretti
Libro
editore: Diastema
anno edizione: 2000
pagine: 144
Organizzazione delle altezze nello spazio temperato
Luigi Verdi
Libro
editore: Diastema
anno edizione: 1998
pagine: 384
Johannes Brahms. Variazioni e fuga su un tema di Händel op. 24. Analisi e orchestrazione
Sandro Perotti
Libro
editore: Diastema
anno edizione: 1998
pagine: 264
Le Kinderszenen di Robert Schumann
Sergio Bianchi
Libro
editore: Diastema
anno edizione: 1995
pagine: 112
I prestigi della notte. Gaspard de la Nuit tra Aloysius Bertrand e Maurice Ravel
Renato Calza
Libro: Copertina rigida
editore: Diastema
anno edizione: 1994
pagine: 64
Johann allein. In memoriam di Maria Barbara Bach
Alvise Filippo Stefani
Libro: Libro rilegato
editore: Diastema
anno edizione: 2020
pagine: 120
Un omaggio a Maria Barbara Bach, lasciata troppo spesso nella penombra della morte prematura avvenuta esattamente trecento anni fa (1720-2020). Ripercorrendo la vita del maestro, Stefani cerca di descrivere il comportamento di un uomo di fronte al mistero della morte, indagando i percorsi musicali attraverso cui il giovane compositore è riuscito a esprimere il suo dolore trasfigurandolo con la sua arte. È il romanzo vincitore del Premio “Lorenzo Da Ponte” 2019, un concorso letterario per romanzi musicali inediti.