Drengo
Filosofia e cristianesimo nell'Italia del Novecento
Tommaso Valentini
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2012
pagine: 638
Breve profilo storico dell'Istria e Dalmazia. Giuliani e dalmati vessilliferi di libertà
Amedeo Colella
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2011
pagine: 52
Rovistando nella mente del muleto e del mulon
Sergio Draghicchio
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2011
pagine: 212
Rovistare: questa è la parola chiave del nuovo libro di Sergio Draghicchio. Ed è proprio l'azione che egli compie costantemente con le sue parole. Leggere le sue nuove pagine, infatti, dà la sensazione, chiara, evidente e nitida, di stare seduti davanti ad un baule a cercare vecchi cimeli, ricordi d'infanzia, abiti dismessi, entrando in contatto con una realtà e con una dimensione diverse da quella presente.
Roma da scrivere 2010
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2010
pagine: 186
Il volume raccoglie i racconti vincitori e finalisti del concorso letterario "Roma da scrivere" edizione 2010. Autori pubblicati: Alessandra Burzacchini, Alfredo Morganti, Francesca Faramondi, Valentina Vitale, Giuseppe De Marco, Francesca Tedesco, Maurizio Centi, Giovanna Scalzo, Fabrizio Squillace, Carla Colonnelli, Marco Gallori, Francesco Sciacca, Gloria Gerecht, Alessandra Corsini, Patrizia Simonetti, Carlo Cascone, Mario Trapletti, Roberto Marzano, Francesca Ceci, Bruno Mattu, Giovanna Iorio. Testi e riflessioni di Roberta Fidanzia, Claudio Foti e Raffaella Leproni. Include 20 illustrazioni.
Il pensiero politico di Dante Alighieri nella critica del Novecento
Mario Ciampi
Libro
editore: Drengo
anno edizione: 2009
pagine: 152
L'interesse di Dante è etico-politico o etico-religioso? Ponendosi questa domanda, l'autore percorre le più autorevoli interpretazioni novecentesche del pensiero politico dell'Alighieri e della Monarchia in particolare. E individua nel problema della mediazione tra finito e infinito, tra natura e grazia, tra mondo e Dio, il nodo centrale del pensiero dantesco, come pure di tutta la storiografia filosofica del secolo scorso. Il problema di Dante, in questo modo, sarebbe recuperato all'attualità, sulla base di una comprensione dell'autonomia delle realtà temporali conciliabile con la teologia del peccato originale.
Dall'Arena al Colosseo
Sergio Draghicchio
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2008
pagine: 226
Scorrendo le pagine di questo libro, ci si immerge in un ambiente che è sì lontano nel tempo, ma vicino nell'anima. Alcuni elementi più evidenti: la dolorosa scelta d'italianità, l'infanzia vissuta attraversando e superando mille peripezie, le vacanze estive soprattutto a Sabaudia, la figura di riferimento di tutto il romanzo: la madre e infine, il carosello di personaggi e preziosi ricordi del Villaggio Giuliano di Roma.
Medioevo Adriatico. Ricerche della Società Internazionale per lo Studio dell'Adriatico nell'Età Medievale (SISAEM) (2008). Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2008
pagine: 304
Il secondo volume della collana di studi diretta da Roberta Fidanzia ospita gli Atti del Corso a distanza organizzato dalla SISAEM Filosofi, umanisti e scienziati in Adriatico. Figure e tematiche per una didattica interdisciplinare, riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, quale corso di formazione ed aggiornamento per i docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio nazionale. Il corso di formazione ha previsto le relazioni, che qui si presentano in versione più ampia e completa, di Claudio Attardi, Francesco Bettarini, Daniele Santarelli, Veronica Santoro, Giorgio Federico Siboni, spaziando dalla teologia alla politica, dalla filosofia alla pubblicistica. Il volume è arricchito, inoltre, dai saggi di Lara Pavanetto, Giuseppe Tramontana e dall'estesa sezione di Cronache e Notizie a cura di Angelo Gambella.
Francescanesimo e renovatio. Aspetti storico-politici e linee interpretative dal fondatore a Dante
Roberta Fidanzia
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2008
pagine: 210
Tra Pola e Sissan. Ricordi d'infanzia de un muleto
Sergio Draghicchio
Libro: Copertina rigida
editore: Drengo
anno edizione: 2007
pagine: 256
Con questo primo scritto, Sergio Draghicchio, rivela, attraverso lo sguardo puro e sorpreso di un bambino, tutta la gioia della vita, degna di essere vissuta sempre e comunque, nonostante le avversità che qualche volta presenta.
Medioevo Adriatico. Ricerche della Società Internazionale per lo Studio dell'Adriatico nell'Età Medievale (SISAEM) (2007). Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2007
pagine: 200
La Collana 'Medioevo Adriatico' nasce con l'intento di fornire contributi scientifici internazionali al fine di incrementare e sostenere la ricerca e la divulgazione storica utili allo studio dei luoghi di questo braccio di Mediterraneo che è stato per secoli il ponte di collegamento tra Occidente ed Oriente. È proprio in questa prospettiva che si pone la Collana: ritrovare quel trait d'union tra le due coste dell'Adriatico. Questo rapporto lo si trova vivo e fecondo in particolare in quel periodo storico. L'influenza romana, la Repubblica di Venezia, l'oriente italiano, l'Impero Bizantino: tutto passa e scorre attraverso l'Adriatico, almeno fino allo sviluppo dei traffici verso le nuove terre, alle quali si accede attraversando l'Atlantico. Traffici che segnano il tramonto di una grande epoca: il Medioevo Adriatico.
Medioevo Alifano. Potere e popolo nello Stato Normanno di Alife
Angelo Gambella
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2007
pagine: 368
Alife medievale, nella ricostruzione dettagliata e documentata dell'autore, torna a vivere in queste fitte pagine di storia politica, sociale, religiosa, raccontate con uno stile moderno, ma allo stesso tempo, attento alla prosa narrativa che non perde di vista la specificità dell'opera di ricerca professionale. Tanti sono i protagonisti del volume. Tra tutti emerge e splende Rainulfo II, conte di Alife e fautore di pace ed indipendenza politica dall'invadente Regno di Sicilia. La città di Alife è una fucina di eventi che scorrono tra le righe del volume, che si presenta corredato da un apparato di approfondimento molto ampio e da tavole geografiche e fotografiche importanti e a volte edite per la prima volta in quest'occasione. Alcuni documenti giunti d'oltre confine e dal Vaticano completano l'apparato iconografico rendendo ancor più affascinante la storia di questo lembo d'Italia nel Medioevo.
Miniguida del quartiere Giuliano-Dalmata di Roma
Libro
editore: Drengo
anno edizione: 2006
pagine: 32
La miniguida di Roma vuol essere un agevole strumento di conoscenza per quanti si trovano per la prima volta a contatto con questa particolare realtà della Capitale. La traduzione in cinque lingue, inglese, spagnolo, tedesco, francese e giapponese, consente la comunicazione della memoria storica ideale e del profondo significato morale di questo luogo.