Drengo
Rassegna storica Giuliano Dalmata. Volume 1
Libro
editore: Drengo
anno edizione: 2006
pagine: 32
Il volume, curato da Roberta Fidanzia, raccoglie le relazioni presentate nel corso dell'anno alla Prima Rassegna Storico-Editoriale Giuliano-Dalmata, svoltasi presso la Sala Quaroni del Palazzo degli Uffici dell'EUR in Roma, e gli interventi proposti nell'ambito dei Seminari di Storia e Filosofia medievale, organizzati dal Medioevo Italiano Project e dalla Società Internazionale per lo Studio dell'Adriatico nell'Età Medievale in collaborazione con Medioevo.TV. I contributi, realizzati da studiosi e ricercatori universitari, offrono un'interessante panoramica della storia giuliano-dalmata attraverso i secoli.
Contributi storico-letterari nel 50° anniversario di Trieste italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2005
pagine: 94
Contributi per una storia giuliano-dalmata. Roma e la giornata della memoria 10 febbraio 2003. L'istituzione del «giorno del ricordo»
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2005
pagine: 140
Breve profilo storico dell'Istria e Dalmazia. Giuliani e dalmati vessilliferi di libertà
Amedeo Colella
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2005
pagine: 52
Breve storia dell'Istria, Fiume e Dalmazia, dalle lontane origini pre-romane agli anni più recenti della seconda guerra mondiale.
Archivio di Storiadelmondo 2003. Indice degli studi vol. 1-18
Libro
editore: Drengo
anno edizione: 2004
pagine: 75
Internet e Medioevo. Testi e strumenti per la didattica e la ricerca
Roberta Fidanzia, Angelo Gambella
Libro: Copertina rigida
editore: Drengo
anno edizione: 2004
pagine: 139
Contributi per una storia giuliano-dalmata. Roma e la Giornata della memoria 10 febbraio 2003
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2003
pagine: 104
Alife normanno-sveva
Angelo Gambella
Libro: Copertina rigida
editore: Drengo
anno edizione: 2003
pagine: 40
Medioevo italiano. Rassegna storica online ed altri testi in edizione CD-ROM (1999-2003)
Libro
editore: Drengo
anno edizione: 2003
pagine: 22
Internet e storia
Roberta Fidanzia, Angelo Gambella
Libro: Copertina rigida
editore: Drengo
anno edizione: 2002
pagine: 68
La dialettica esaurita? A 100 anni dalla rivoluzione d'ottobre. Interpretazioni politiche, filosofiche, estetiche
Libro: Libro in brossura
editore: Drengo
anno edizione: 2017
pagine: 512
Il centenario della Rivoluzione d'Ottobre (1917-2017) è stata l'occasione per tornare a riflettere su uno degli eventi più significativi del Novecento. Il volume raccoglie sedici saggi nei quali l'evento rivoluzionario viene analizzato sotto diverse prospettive e a partire da differenti ambiti disciplinari: politologico, economico, estetico-letterario e, non da ultimi, storico-religioso e teologico. presentazione di Rocco Pezzimenti.
La riflessione teologica sulla guerra giusta nelle interpretazioni di Juan Ginés de Sepúlveda e Francisco Suárez
Giuseppe Gagliano
Libro: Copertina morbida
editore: Drengo
anno edizione: 2016
pagine: 60
La guerra è un male? Esiste la guerra giusta, le cui varianti più cospicue appaiono oggi la guerra preventiva e la guerra umanitaria? E, se la guerra giusta sussiste e ha diritto di cittadinanza nel mondo civile, a chi compete di deciderla e poi di condurla? E con quali modalità? Questi interrogativi, che si presentano con l'urgenza dei momenti chiave della storia, non sono appannaggio dei nostri giorni in cui l'ordine mondiale è minacciato e messo sottosopra da avvenimenti di sempre più improbabile decifrazione, ma si sono posti con peso e intenzioni differenti nel corso del tempo, trovando risposte consone al periodo e al contesto storico e dottrinario che lo caratterizzava.