fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Drengo

Dora d'Istria. O privire feminina asupra secolului al XIX-Lea. Risorgiment, pedagogie, politica si conditie feminina

Dora d'Istria. O privire feminina asupra secolului al XIX-Lea. Risorgiment, pedagogie, politica si conditie feminina

Roberta Fidanzia

Libro: Libro in brossura

editore: Drengo

anno edizione: 2017

pagine: 162

Roberta Fidanzia traccia la storia di una grande donna dell'Ottocento europeo tra risorgimento, pedagogia, politica e condizione femminile.
20,00

La politica moderna fra società, storia ed istituzioni

La politica moderna fra società, storia ed istituzioni

Libro: Libro in brossura

editore: Drengo

anno edizione: 2017

pagine: 316

Vasta è la letteratura esistente sulla crisi degli ordinamenti politici contemporanei. Interpretazioni, previsioni e proposte sono - et pour cause - le più disparate. L'efficace alchimia e il punto di forza di questo studio risiede probabilmente nella "perfetta inconciliabile convivenza" di contributi, che spaziano dalla filosofia della politica e del diritto alla storia delle istituzioni politiche, proposti al lettore come rappresentazione del rapporto dialettico attorno ad alcune coppie (forse apparentemente) dicotomiche: libertà ed autorità, Sein e Sollen, unità e pluralità. Sorvolando idealmente su questa "città terrena", sede elettiva del continuo incontro/scontro tra interessi soggettivi e pulsioni ideali, gli autori di questo volume arricchiscono con ricostruzioni scientifiche la configurazione statuale di ieri e di oggi.
20,00

Amedeo Colella. Visioni di libertà di un esule istriano. Radici, identità, esilio

Roberta Fidanzia

Libro: Copertina morbida

editore: Drengo

anno edizione: 2016

pagine: 220

"Colella agisce attraverso l'uso del simbolo politico: i colori della sua terra, il tricolore, l'allegoria letteraria e teatrale. Vuole incidere nella politica - e nella storia - con gli stessi strumenti dell'artista e del letterato, poiché in quel preciso momento storico ha solo questa unica possibilità per esprimere il suo pensiero: l'azione meditata, immediata e simbolica, che possa raggiungere la più ampia visibilità ed il più diffuso ascolto".
22,00 20,90

La fiducia paga. Quando le relazioni generano valore

La fiducia paga. Quando le relazioni generano valore

Ilaria Iannuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Drengo

anno edizione: 2016

pagine: 240

Pensiamo a una società nella quale la fiducia sia superflua. Una società in cui gli individui interagiscano soltanto attraverso la loro razionalità perfetta, minimizzando i costi necessari per massimizzare i loro obiettivi. Può esistere davvero una tale società? È possibile fare a meno della fiducia? Ma, soprattutto, a che tipo di fiducia sta rinunciando la nostra società e quale tipo, invece, produce? Questo libro intende delineare un percorso tra significati e funzioni della fiducia per evidenziarne i risvolti e le potenzialità, in particolare nell'ambito economico, come fondamento delle principali istituzioni economiche ed elemento in grado di favorire le condizioni di efficienza.
20,00

Percorsi di cultura politica greca dall'ascesa macedone a Giustiniano (IV sec. a.C.-VI sec. d.C.)
20,00

Affinché l'anima diventi cielo. L'orazione secondo S. Caterina da Siena

Affinché l'anima diventi cielo. L'orazione secondo S. Caterina da Siena

Rosita Casa

Libro: Copertina morbida

editore: Drengo

anno edizione: 2015

pagine: 210

Già dal titolo, "Affinché l'anima diventi cielo. L'orazione secondo S. Caterina da Siena", questa consapevolezza si attesta quale filo conduttore della presente opera con la quale, l'autrice, ripercorrendo i sentieri della dottrina spirituale della Santa senese, non solo mette nella disponibilità dello studioso quasi un manuale su un tema - quello dell'orazione - tutt'oggi scarsamente preso in considerazione nell'ambito degli studi cateriniani; ma offre al semplice "uomo della strada" una parola sicura, quale quella di Caterina da Siena, a cui affidarsi e in cui poter trovare consiglio e conforto lungo il cammino impegnativo verso l'incontro con la "prima dolce Verità".
20,00

Alife nel 1800. Immagini e suggestioni nelle testimonianze di scrittori coevi e di viaggiatori inglesi (1790-1830)

Alife nel 1800. Immagini e suggestioni nelle testimonianze di scrittori coevi e di viaggiatori inglesi (1790-1830)

Angelo Gambella

Libro: Copertina rigida

editore: Drengo

anno edizione: 2013

pagine: 32

La città di Alife attorno al 1800 attraverso le testimonianze a stampa dell'epoca, con particolare attenzione ai diari di viaggio di visitatori inglesi. Sono stati esaminati numerosi libri coevi, compresi alcuni testi del tutto sconosciuti alla storiografia locale.
8,00

Medioevo Adriatico. Ricerche della Società Internazionale per lo Studio dell'Adriatico nell'Età Medievale (SISAEM) (2010). Volume 3

Medioevo Adriatico. Ricerche della Società Internazionale per lo Studio dell'Adriatico nell'Età Medievale (SISAEM) (2010). Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Drengo

anno edizione: 2013

pagine: 234

Questo terzo volume della collana di Studi, ospita saggi di studiosi italiani e di altri paesi, che hanno contribuito con la propria ricerca all'approfondimento di aspetti della storia dell'Adriatico, spaziando dalla storia alla filosofia, dalla scienza alla filosofia della scienza, dalla letteratura all'analisi della nostra lingua, dalla ricognizione delle fonti alla loro diffusione, e confermando, sempre di più, quanto il nostro mare ed il suo passato siano ricchi di Sapere e fecondi di riflessioni.
25,00

Medioevo Adriatico. Ricerche della Società Internazionale per lo Studio dell'Adriatico nell'Età Medievale (SISAEM) (2012). Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: Drengo

anno edizione: 2013

pagine: 276

Il quarto volume, fedelmente agli intenti della collana, raccoglie i lavori di studiosi italiani e di altri paesi, contribuendo ad ampliare l'orizzonte di studio e di analisi del Medioevo Adriatico. Il libro contiene contributi e testi di Massimo Bidotti, Roberta Fidanzia, Angelo Gambella, Elena Gritti, Azeta Kola, Paola Novara, Vito Ricci.
25,00 23,75

Cesare non deve morire. Autorità e «stato di eccezione» nel realismo di Coluccio Salutati

Cesare non deve morire. Autorità e «stato di eccezione» nel realismo di Coluccio Salutati

Giuseppe Casale

Libro: Copertina morbida

editore: Drengo

anno edizione: 2013

pagine: 298

A cinquecento anni esatti dalla stesura de "Il principe" di Niccolò Machiavelli, questo libro nasce dall'intento di approfondire il realismo contenuto nel "De tyranno" di Coluccio Salutati, spesso annoverato tra le opere più controverse della storia del pensiero politico.
22,00

Femininum ingenium (2012). Volume 1

Femininum ingenium (2012). Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Drengo

anno edizione: 2012

pagine: 250

20,00

Modernità, secolarizzazione e Risorgimento. Studi in occasione del centenario della nascita di Augusto Del Noce
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.