fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edicusano

Manuale di sociologia dei fenomeni politici

Manuale di sociologia dei fenomeni politici

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il presente volume consente all’utilizzatore una preparazione ampia ed esaustiva della materia e l’apprendimento di un metodo di studio che garantisca capacità critica ed analitica. Si propone quindi, quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire gli studenti universitari un supporto significativo per la conoscenza della storia della sociologia dei fenomeni politici nei suoi aspetti essenziali e maggiormente rappresentativi. La discussione sviluppata nel seguente manuale trova la sua essenza nella dimensione sociale e nella dimensione politica. Ma soprattutto dal fatto che sono così strettamente interconnesse da non poter essere studiate separatamente. Tale sovrapposizione chiama quindi in causa la sociologia politica, nella quale confluiscono il sapere sociologico e quello politologico. Oggetto elettivo di studio della sociologia politica è tutta una serie di concetti e fenomeni di socializzazione, potere, partecipazione, legittimità, opinione pubblica, reclutamento, ideologia, etc.
10,00

Manuale di scienza politica

Manuale di scienza politica

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

ll presente volume consente all’utilizzatore una preparazione ampia ed esaustiva della materia e l’apprendimento di unetodo di studio che garantisca capacità critica ed analitica. Si propone quindi, quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire agli studenti universitari un supporto significativo per la conoscenza della storia della sociologia dei fenomeni politici nei suoi aspetti essenziali e maggiormente rappresentativi. L’analisi delle politiche pubbliche ha acquisito crescente rilievo nello studio dei fenomeni socio-politici, acquisendo lo status di uno tra i più innovativi filoni di ricerca. Il grande interesse in questa materia sta nel fatto che essa si occupa della politica “in azione”, ovvero dei processi attraverso cui, quotidianamente, si redistribuiscono risorse politiche, monetarie e simboliche. Questo manuale ripercorre la disciplina, presentandone gli elementi costitutivi, ovvero gli attori, le interazioni, gli strumenti, le regole e stili di decision-making.
10,00

Manuale di storia del pensiero scientifico

Manuale di storia del pensiero scientifico

Andrea Mattia Marcelli, Rita Minello

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il volume rappresenta il manuale completo dell’insegnamento di Storia del Pensiero Scientifico, afferente al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche dell’Università degli Studi Niccolò Cusano. Il percorso è stato delimitato a un più specifico ambito di studio interno alla storia generale del pensiero scientifico, per il quale è stato scelto il titolo Storia del Pensiero Scientifico. Problemi, teorie, programmi di ricerca a confronto: scienze dell’educazione e scienze della formazione. Il testo intende presentarsi come un percorso utile a offrire le idee-chiave, le problematiche e le coordinate principali della storia delle teorie e del pensiero scientifico, con particolare riferimento a quelle che maggiormente interessano l’area epistemologica delle scienze dell’educazione e della formazione.
15,00

Manuale di diritto dell'ambiente

Manuale di diritto dell'ambiente

Luigi Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il presente lavoro nasce con lo scopo di fornire allo studente una panoramica essenziale ed al tempo stesso completa dei principali istituti ambientali, attraverso un testo agile che consenta un agevole approccio al sistema normativo ambientale Il taglio scientifico e pratico del volume fornisce un inquadramento di carattere generale e permette un’analisi del complesso percorso evolutivo nozione di ambiente, del sistema delle fonti e dei principi che regolano l’organizzazione e l’azione degli enti pubblici, del ruolo che la collettività svolge nell’emersione delle istanze di tutela e di partecipazione, nonché delle deroghe che la materia ambiente, anche per la sua trasversalità, impone all’ intero sistema digestione delle singole risorse.
15,00

Manuale di diritto pubblico comparato

Manuale di diritto pubblico comparato

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il presente volume fa parte della Collana di Studi Giuridici, nella Sezione di Manualistica, pubblicata da Edicusano s.r.l. che consente all’utilizzatore una preparazione ampia ed esaustiva della materia e l’apprendimento di un metodo di studio che garantisca capacità critica ed analitica. Si propone quindi, quale strumento di studio aggiornato e completo, di taglio pratico, teso a fornire agli studenti universitari un supporto significativo per la conoscenza del Diritto Pubblico Comparato nei suoi aspetti essenziali e maggiormente rappresentativi. Il manuale tratta, nella prima parte, la comparazione, in particolare la funzione della comparazione, l’oggetto, i nuovi orientamenti sulla comparazione per “modelli”, la dinamica delle fonti multilivello, evidenziando le modalità per utilizzare i dati da comparare.
15,00

Manuale di pedagogia speciale per il sostegno e l'inclusione sociale

Manuale di pedagogia speciale per il sostegno e l'inclusione sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il manuale si pone l’obiettivo di essere una prima guida per chi si approccia alla Pedagogia Speciale. Proprio per questo motivo, è introdotto da un capitolo che fa un excursus storico fra i principali autori che hanno contribuito, in modalità diverse, allo sviluppo di questa disciplina. Si procede con l’analisi della “deistituzionalizzazione” un’importante cambiamento storico, giuridico, ma soprattutto sociale. Vengono affrontati i Disability Study che indagano il concetto di disabilità visto come una forma di oppressione sociale (Abberley, 1987) e di discriminazione, nei affronti di chi si diversifica dalla norma.
15,00

L'università al tempo della rivoluzione telematica

L'università al tempo della rivoluzione telematica

Enrico Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

In questo testo sono raccolti una serie di contributi sul tema del lavoro e dello studio universitario “a distanza”, che mettono a confronto le tradizionali modalità di insegnamento e di studio universitario con le prassi innovative, che la tecnologia e la telematica da almeno venti anni hanno reso possibili. Si analizzano due sistemi di insegnamento e di studio: quello delle università “in presenza”, o presunte tali, e quello di una didattica che, a dispetto del nome e grazie alla telematica, è in grado di entrare giorno dopo giorno nella vita degli studenti e coinvolgerli, grazie a modalità flessibili e pervasive allo stesso tempo.
8,00

Manuale di diritto dell'Unione Europea

Manuale di diritto dell'Unione Europea

Gian Luigi Cecchini

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il Manuale intende porre all’attenzione degli studenti una serie di argomenti storico-istituzionali e giuridici al fine di meglio intendere ciò che si intende con l’espressione «Unione Europea». Destreggiarsi in questo panorama non è agevole, perché non sempre è dato segnare con certezza un confine tra essere e dover essere del diritto. Gli studenti che intendono intraprendere questo percorso, dovrebbero poter trovare in questo Manuale un utile ausilio per affrontare le difficoltà interpretative di un fenomeno ancora controverso.
25,00

Teorie e modelli dei processi educativi

Teorie e modelli dei processi educativi

Rita Minello

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il volume rappresenta il manuale completo dell’insegnamento di Teorie e Modelli dei Processi Educativi, afferente al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche dell’Università degli Studi Niccolò Cusano. Il percorso è stato delimitato a un più specifico ambito di studio delle regioni pedagogiche, per il quale è stato scelto il titolo Teorie e Modelli dei Processi Educativi: dalle riflessioni epistemologiche al senso e significato pedagogico. Il testo intende presentarsi come un percorso utile a offrire le idee-chiave, le problematiche e le coordinate principali delle teorie, dei processi e dei modelli classici del pensiero educativo, con particolare riferimento a quelle che maggiormente interessano l’area teoretica delle scienze dell’educazione e della formazione.
18,00

I confini di un mondo disordinario tra passato e futuro

I confini di un mondo disordinario tra passato e futuro

Libro: Libro rilegato

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il tema dei confini si riafferma con prepotenza con l’inizio del nuovo millennio e con la crisi della globalizzazione. Il termine “disordinario” evoca le difficoltà del nuovo ordine internazionale dal secondo dopoguerra. È un fenomeno che riguarda da vicino l’Occidente e i suoi nuovi nemici. È un Occidente in declino ma ancora attraente per chi fugge da guerre e povertà. Gli autori hanno interpretato e delineato il concetto di confine da prospettive molto diverse. Questo ha consentito di affrontare il tema in un’accezione libera e larga e ne è risultato un viaggio tra i confini di ieri e di oggi, tra quelli reali, mentali e digitali, con un’attenzione glocale a riprova della vastità dell’argomento e dell’interesse che da sempre suscita negli studiosi.
28,00

Manuale breve di diritto dell'ordinamento sportivo

Manuale breve di diritto dell'ordinamento sportivo

Mario Tocci

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il manuale breve di diritto dell’ordinamento sportivo nasce sulla base della necessità di fornire riscontro all’esigenza di collocare sul mercato editoriale un prodotto idoneo alla formazione di base, nella materia del diritto dello sport, di soggetti non giuristi che operano o sono destinati ad operare nell’ambito dell’ordinamento giuridico sportivo.
15,00

Manuale di filosofia politica. Dalla polis greca all’Europa unita

Manuale di filosofia politica. Dalla polis greca all’Europa unita

Giangiacomo Vale

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2022

Il presente volume si propone di fornire allo studente di Scienze politiche e Relazioni internazionali un quadro di alcuni dei concetti, delle teorie, delle idee e dei modelli politici fondamentali con i quali la filosofia e la teoria politica hanno cercato, nel corso della loro lunga storia, di affrontare la questione del vivere in società e dell’organizzazione del potere politico. In un percorso che dalla classicità giunge fino alla modernità e alla contemporaneità, vengono affrontati alcuni dei piú importanti autori, delle più importanti teorie e tradizioni politiche, e dei più importanti paradigmi pratici e teorici che hanno contribuito a formare la tradizione politica occidentale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.