fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edita Casa Editrice & Libraria

40° 29' N 17° 18' E. Obiettivo su Taranto. Coordinate e visioni prospettiche. Ediz. italiana e inglese

40° 29' N 17° 18' E. Obiettivo su Taranto. Coordinate e visioni prospettiche. Ediz. italiana e inglese

Angelo Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 80

40° 29' N 17° 18' E - sono le coordinate gps di un punto nel mezzo del seno più interno del mar piccolo, quello più intimo di un mare che sembra un lago per la conformazione e per le acque piatte e calme. un itinerario che fissa i passi necessari per raggiungere Taranto dall'entroterra, partendo dalle campagne. Percorre castelli e masserie, ulivi secolari e gravine, attraverso profumi di timo e rosmarino, raggiunge il mare. Da qui un viaggio in barca, tra miticoltori e citri, con la città di Taranto all'orizzonte. Il viaggio prosegue attraverso i vicoli di "Taranto Vecchia" per raggiungere i luoghi più cari: la scalinata di San Domenico; più intimi: la cripta di San Cataldo. Il viaggio termina con uno sguardo al mar grande che si mescola alle acque del mare aperto. Uno sguardo che diamo restando con i piedi per terra, al sicuro, da quella roccaforte che è il castello aragonese.
18,00

Stòzzere de côre tarandìne. Frammenti di storia locale, fatti visti, sentiti e descritti della Taranto che fu

Stòzzere de côre tarandìne. Frammenti di storia locale, fatti visti, sentiti e descritti della Taranto che fu

Cataldo Sferra

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 160

"Il territorio jonico, culla della città di Taranto, possiede un ricchissimo patrimonio di tradizioni e di memorie popolari che ha prodotto una cultura viva e articolata con poche similitudini nel resto del Mediterraneo. Basti pensare al patrimonio artistico, alla cultura materiale, alla tradizione etnico-musicale, alla complessa e stratificata realtà dei centri storici, agli studi sulla realtà linguistica e religiosa, alla straordinaria valenza mondiale del patrimonio archeologico e dei beni culturali. Ma non basta il semplice possedere un copioso bagaglio di tradizioni. Bene ha fatto l'autore di questo prezioso volume a cercare, censire e raccogliere storie, vicende, episodi, tradizioni e sapori di Taranto, per consegnarle e dedicarle a tutti i concittadini, che vivono la modernità senza trascurare la loro identità, oltre che ai cultori ed ai simpatizzanti delle tradizioni più che millenarie della città. Il libro consegna al pubblico dei lettori segmenti importanti di storia locale, che poco conosciamo e di cui la scuola poco ci fa apprendere. Il che, invece, sarebbe fondamentale." (dall'introduzione di Domenico Sellitti)
14,00

Essenza impalpabile

Essenza impalpabile

Tecla Marra

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 104

"Bisogna sempre vivere ciò che si scrive. Quell'equilibrio tra poesia e vita, dove ciò che ti scuote dentro si trasforma in versi. Dove le emozioni sono costantemente in bilico, come sul pendio di una collina. Basta afferrarle, per sentirle sulla pelle." (Tecla Marra)
13,00

Labirintiti

Labirintiti

Antonio Bux

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 72

È un esercizio di scrittura automatica, questo Labirintiti, prosimetro costituito da cinquantadue componimenti equamente divisi tra prose poetiche che assumono la forma di veri e propri blocchi semantici dove l'ossessione ritmica è protagonista, e altri più brevi frammenti che graficamente tendono all'oscillazione, al creare un sistema ondoso generante una catarsi nel lettore. Un'pera che sperimenta su se stessa la sottile, ma profonda, linea che separa e unisce allo stesso tempo la scrittura in prosa e in versi.
13,00

Infernetti per un apolide

Infernetti per un apolide

Marina Pizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 112

In questa nuova opera Infernetti per un apolide, Marina Pizzi conferma ulteriormente la potenza della sua parola poetica. Quel fulmine che trascrive erige musicalità congenita, ogni frammento ha nella sua eversione cadenza di tamburo. La Pizzi sanguina in versi, l'ossessione è predominante, la poesia diventa al tempo stesso sconfitta e vittoria della propria vita. L'autrice romana si ostina ad esalare l'ultimo respiro con immagini persistenti di chi sa di essere ferito a morte, e del sangue fa la vera estinzione. Così il suo perire sono proprio le parole, quel cuore fluido vorticoso in cui ci si aggrappa per la propria liberazione, che solo dopo l'oblio darà al poeta la vera libertà, quella di essere ferito per sempre. Nel frattempo Mariana Pizzi continua a girare nella spirale ma vivrà per sempre. Ed è questo forse l'inferno pizziano: aspettare che la spirale si fermi e dica noi di cosa è fatto tutto il nostro vuoto.
13,00

Aspetto l’Inverno. Sulle tracce di Oriana

Aspetto l’Inverno. Sulle tracce di Oriana

Ottaviano Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 104

Complice l’ormai completa dedizione al mondo della scrittura e ispirato da una Musa d’eccezione, la scrittrice e giornalista Oriana Fallaci, Ottaviano Marinelli torna a “colora- re” nuove pagine dei suoi pensieri più preziosi nel nuovo libro “Aspetto l’Inverno: sulle tracce di Oriana”. Artista eclettico e creativo dalla forte personalità, Ottaviano fa della libertà assoluta di pensiero la sua bandiera. Libertà che traspare in ogni singola pagina, palpabile verso dopo verso, parola dopo parola, in un intrigante altalenarsi di detto e celato. E Oriana, sua scrittrice di riferimento, diventa specchio dell’autore che coglie nella sua personalità così tenace e controversa i tratti distintivi del suo pensiero. [dall'introduzione di Miriam Leone]
13,00

Briciole di felicità

Briciole di felicità

Maria Giuseppina Margherita

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 120

Una raccolta di poesie scritte in vari periodi, suddivise in sezioni; nascono da momenti particolari, in cui l'Autrice ha sentito il bisogno di esprimere l'amore per la vita, per la natura, le emozioni e le riflessioni. Un volume che si declina poeticamente attraverso le argomentazioni più varie: il paesaggio, le caratteristiche dei mesi dell'anno, la flora e la fauna, il mare di Taranto e le suggestive spiagge della Litoranea, i sentimenti, gli affetti familiari, gli ideali, i principi morali e cristiani, le qualità della donna, le festività.
15,00

Taranto e il Mare. archi, vichi, vicoli & postierle; pagliai, sciaie, barche & lampare. Le Xilografie di Claudio De Cuia

Taranto e il Mare. archi, vichi, vicoli & postierle; pagliai, sciaie, barche & lampare. Le Xilografie di Claudio De Cuia

Claudio De Cuia

Libro: Libro in brossura

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 120

Come tante altre opere da me editate per Claudio, questa nasce dopo un lungo lavoro, non semplice, messo in cantiere dopo una delle sue visite, allorquando, varcata la soglia del mio studio - potrebbe farlo ad occhi bendati! - recò con sé un contenitore ed un fascio di fogli e foglietti di varia foggia e misura. Segnale oramai a me noto e chiaro: preludio del fatto che, ancora una volta, ha qualcosa di pericolosamente intrigante da sottopormi! Ed è così che a questo fascio di fogli abbina una storiella, retaggio delle sue tante esperienze. Inizia con il “Ti ricordi la storiella dell’altra volta?”, facendo riferimento all’episodio di una certa donazione, non andata a buon fine (a parere suo), di un certo ente che avrebbe dovuto accogliere, custodire e mettere a disposizione del pubblico di curiosi, studiosi ed affini le fatiche di tanto lavoro, portato avanti con amore e passione di Padre: un legame d’amore incondizionato. Un volume di grande formato nel quale le uniche parole scritte sono il titolo “Taranto e il Mare”, eloquente quanto esaustivo.
20,00

I Marchesi di Sansevero. Mille anni di storia delle famiglie Pierri e Pepe

I Marchesi di Sansevero. Mille anni di storia delle famiglie Pierri e Pepe

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 88

Questo libro racconta le origini dei Marchesi di Sansevero attraverso la genealogia ed i racconti delle nobili e antiche famiglie Pierri e Pepe, imparentate con alcuni personaggi celebri che hanno contribuito a scrivere la Storia dell'Italia. Una serie di avvenimenti che dimostrano come il destino, spesso, crei punti nodali nel flusso del tempo; situazioni in cui nessuno avrebbe potuto mai immaginare che potessero trovarsi nello stesso luogo persone che avrebbero cambiato la Storia, che sarebbero divenute parenti e che avrebbero rappresentato le origini dei Marchesi di Sansevero. Tra questi illustri familiari si annoverano il Santo Giuseppe Moscati, la Santa Caterina Volpicelli, il Beato Bartolo Longo, la poetessa Alda Merini, il martire della rivoluzione Ignazio Ciaia, il Padre francescano Primaldo Coco, la moglie del Sultano dell'Impero Ottomano Murad III, il grande giurista Giuseppe Raffaelli.
19,00

Aviator. Un battito d’ali nel Sahara

Aviator. Un battito d’ali nel Sahara

Roberto Nistri

Libro: Libro in brossura

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 160

Un lungo lavoro che alla fine ha prodotto questo volume, un nuovo romanzo di Roberto Nistri dedicato al padre Pasquale. Un tributo, giammai tardivo, a quel padre che rischiava di essere dimenticato, e con lui un percorso di vita che lo ha visto militare, alla stregua dei cavalieri di ventura di epica tradizione; prolifero inventore ed innovatore tecnologico, a lui si devono insospettabili invenzioni divenute con il tempo di uso comune; istrionico compagno di mille avventure goliardiche, in un’epoca in cui c’era ben poco da scherzare; affettuoso uomo di famiglia, per lui moglie e figli prima di ogni cosa; provetto artista dell’arte di industriarsi per provvedere ai bisogni primari, senza trascurare mai quelli “secondari”...
16,00

Variante. Storie dalla pandemia

Variante. Storie dalla pandemia

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 120

Testi in prosa ed in versi di: Dafne Agostinelli, Chiara Bevilacqua, Rosy Biondi, Giusi Boccuni, E. Patrizia Borgia, Nicoletta Bruni, Alexandra Burkovich, Lucia Marcella Castellini, Beatrice Catozzella, Elvira Cerino, Anna Elvira Cuomo, Lavinia D'Andria, Gabriella De Simone, Maria Errico, Valentina Erutto, Veronica Ferraiuolo, Daniela Fontana, Claudia Gallo, Manuela Giacomelli, Maria Teresa Giacovazzi, Barbara Gortan, Annagrazia Larato, Lucia Lepore, Nicoletta Lepore, Alessia Lezzi, Laura Maniscalco Blasi, Giovanna Mantini, Caterina Mappa, Maria G. Margherita, Tecla Marra, Ezia Mitolo, Roberta Mormando, Alessandra Amina Ortuglio, Nadia Pelillo, Stefania Pellegrini, Maria Delia Picuno, Caterina Previdero, Silvia Quero, Carmela Ripieno, Erika Romano, Rossana Scudieri, Maristella Sibillio, Elisa Spera.
13,00

Tradizioni natalizie del popolo tarantino. La celebrazione del Natale a Taranto nel 1935 (contributo agli studi folkloristici)

Tradizioni natalizie del popolo tarantino. La celebrazione del Natale a Taranto nel 1935 (contributo agli studi folkloristici)

Alfredo Majorano Nunziato

Libro: Copertina morbida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 120

"Le feste, le costumanze popolari, hanno sempre ricevuto e ricevono la loro ispirazione dalla religione. La fede è ben radicata nell'anima del nostro popolo e la si riscontra nel suo attaccamento per le usanze, le tradizioni ed i riti delle solennità religiose. Questo tenace amore che il popolo sente per ogni sua antica costumanza tramandata dai suoi antenati, oltre a dare piè colore e risalto ad ogni manifestazione del suo spirito, presenta anche aspetti ingenui e quasi infantili che caratterizzano maggiormente la sua natura psicologica. Se si togliesse, d'un colpo, alle feste religiose tutto quell'apparato di manifestazioni esteriori, quali le processioni pittoresche e caratteristiche delle Congreghe, i concerti bandistici ed altre cose di minore importanza verso cui il popolo è pur tanto attaccato, esso non sentirebbe appieno le feste, ma le trascorrerebbe con la monotona ed uguale freddezza dei giorni feriali." [dalla premessa di Alfredo Nunziato] Con un saggio introduttivo di Giovanni Schinaia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.