Edizioni Chartesia
Schiavi ad Amburgo. Deportazione e sfruttamento per il Terzo Reich
Silvia Pascale, Orlando Materassi, Enrico Iozzelli, Gueven Polat
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2024
pagine: 160
Attraverso testi e foto provenienti anche da archivi tedeschi, il volume approfondisce le conseguenze del nazionalsocialismo ad Amburgo, con un’attenzione particolare riservata agli Internati Militari Italiani e al lavoro forzato. Per volere di Hitler, Amburgo doveva diventare la “città del Führer” e per realizzare questa faraonica impresa architettonica, tutti i Paesi invasi dalla Germania furono utilizzati come riserva di manodopera. Per i deportati, nel sobborgo di Neuengamme venne aperto nel 1938 un campo di concentramento, dove le condizioni di vita erano terribili e portarono alla morte migliaia di persone. Gli autori ripercorrono questa triste pagina di storia, con l’intento di favorire la conoscenza del ruolo avuto da Amburgo nella deportazione. Un focus specifico è dedicato alla Wintershell DEA, un colosso petrolchimico al servizio del regime nazista il cui ruolo è tutt’oggi oggetto di approfondimento storico per l’assunzione di responsabilità nei confronti delle vittime. Il volume, realizzato con l’ANEI di Treviso, ha il riconoscimento dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma e del Ministero degli Affari Esteri della Germania.
Arrivo a Mauthausen. I lager, la cava, il castello
Silvia Pascale, Orlando Materassi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il volume propone un viaggio dal lager di Mauthausen ai sottocampi di Ebensee, Linz e Gusen. Due capitoli sono dedicati al famigerato campo di concentramento di Mauthausen e alla vicina cava di granito, dove i deportati furono impiegati nel lavoro forzato per una ditta di proprietà delle SS, subendo trattamenti disumani e trovando spesso la morte. Tra questi, migliaia di italiani e un numero ancora imprecisato di Internati Militari Italiani (IMI), che soffrirono il freddo, la fame, le violenze, le malattie. Una particolare evidenza è riservata al castello di Hartheim, tristemente famoso per l’eliminazione delle persone “indegne di vivere” attraverso il programma T4, poi divenuto il luogo dove uccidere i prigionieri, provenienti per la maggior parte da Mauthausen, ma anche da Dachau o Ravensbrück, che non erano più idonei al lavoro nei lager. L’Appendice storica che conclude il libro presenta in maniera sintetica la trasformazione del programma di eutanasia nazista, aprendo una finestra su una pagina di storia mai affrontata prima che, da quanto emerge da questo primo studio, coinvolge anche alcuni IMI. Prefazione di Mirco Carrattieri.
Verona. Grand Tour. Ediz. italiana e inglese
Marco Gottardi, Rosanna Potente
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2023
pagine: 176
Attraversata dal sinuoso corso dell’Adige, protetta e sorvegliata dal colle di San Pietro, Verona conserva i segni dello splendore raggiunto in epoca romana e degli antichi fasti della signoria scaligera, esprimendo i diversi volti che costituiscono oggi la sua ricchezza culturale. La città dell’Arena e della lirica, la magniloquente Verona medievale e quella pervasa dai colori del Rinascimento, la città degli innamorati e l’eccezionale piazzaforte cinta da un superbo sistema bastionato: arte e architettura raccontano duemila anni di storia, raccolti qui in un elegante volume da collezione impreziosito da oltre 130 immagini spettacolari, una finestra esclusiva affacciata su una delle cartoline più iconiche del Belpaese.
Milano. Grand Tour. Ediz. italiana e inglese
Rosanna Potente
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2023
pagine: 176
Dalla Mediolanum romana al Medioevo, con il Duomo e i palazzi comunali; da Leonardo ai capolavori del Rinascimento; dai luoghi manzoniani al fervore della Milano risorgimentale, fino alle geometrie verticali dei giorni nostri, in cui Milano assume la veste di città del futuro. Pagina dopo pagina, grazie a 140 immagini spettacolari e al coinvolgente apparato testuale bilingue in italiano e inglese, questo ricercato volume da collezione tratteggia con forte suggestione il ritratto di una metropoli in costante divenire, dove antichità e avanguardia sanno dialogare in perfetto equilibrio, e il cui fascino scaturisce da un eccezionale mix and match di tradizioni, storia e identità culturale.
Treviso. Grand Tour. Ediz. italiana e inglese
Marco Gottardi, Andrea Bellieni, Rosanna Potente
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2023
pagine: 176
Amata da poeti e artisti che ne hanno cantato la bellezza e decorato finemente ogni angolo, Treviso incanta con quell’aria placida e romantica che caratterizza tutta la marca “gioiosa et amorosa”: abbracciata dalle mura cinquecentesche, è una “piccola Venezia” attraversata da vicoli nascosti e canali su cui si specchiano dimore storiche e antichi palazzi, chiese secolari e musei; ma è anche una straordinaria “urbs picta” che si offre, con le sue facciate affrescate, come una pinacoteca a cielo aperto. Città ridente, ricca d’arte e di storia, cuore di una terra nota per la sua enogastronomia, emerge in tutto il suo splendore in questo raffinato volume, che rende omaggio al capoluogo e alle meraviglie della provincia con 130 scatti d’autore.
Gorizia e Nova Gorica da scoprire e colorare. In compagnia della lumachina GoGò
Barbara Sturmar
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2023
pagine: 48
Finalmente i bambini possono scoprire allegramente le bellezze di Gorizia e Nova Gorica in un viaggio entusiasmante, sfogliando un libro insolito e divertente (il libro è double face) che valorizza specificità culturali, storiche, paesaggistiche e gastronomiche. In compagnia della lumachina GoGò, grazie ai disegni da colorare e alle filastrocche in italiano e sloveno, il libro rappresenta uno strumento ricco di spunti, informazioni e curiosità, e permette di conoscere i luoghi simbolo del territorio, tutti descritti in rima, illustrati a mano e contrassegnati nelle mappe semplificate. Gorizia e Nova Gorica sono Capitale europea della cultura 2025 e la pubblicazione si propone di valorizzarle come un’unica città transfrontaliera, trasmettendo valori di rispetto, fratellanza e condivisione. Nei testi la frontiera diventa una scia luminosa di intercultura, che simbolicamente abbraccia le due città. Gli argomenti trattati, lo stile coinvolgente, il tono giocoso, l’alta qualità della scrittura, delle traduzioni e delle illustrazioni rendono “Gorizia e Nova Gorica da scoprire e colorare” un testo attualissimo, con peculiarità uniche nel panorama librario in cui si inserisce. Età di lettura: da 5 anni.
Inferno Heppenheim. La clinica nazista e i sottocampi di Dachau e Natzweiler-Struthof
Silvia Pascale, Orlando Materassi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2023
pagine: 144
Il libro ripercorre la storia dei tre lager presenti ad Heppenheim durante la Seconda guerra mondiale, sottocampi di Dachau e Natzweiler-Struthof: si tratta di una storia mai studiata in Italia che scaturisce da ricerche inedite negli archivi tedeschi, rese possibili grazie al Centro di documentazione di Dachau, all’Archivio storico di Heppenheim e alla collaborazione con gli studiosi della cittadina tedesca. Gli autori ricostruiscono la sconcertante trasformazione che durante il Terzo Reich ha stravolto questo incantevole borgo medievale. Inoltre, per la prima volta viene documentata la drammatica storia dell’ex ospedale psichiatrico di Heppenheim, i cui malati – uomini, donne e bambini – vennero soppressi per fare posto ai prigionieri di guerra. Vi furono deportati anche un centinaio di IMI (Internati Militari Italiani): vennero uccisi o mutilati in questa clinica degli orrori all’interno del programma Aktion T4, usati come cavie di sperimentazioni mediche sull’eutanasia o per brutali amputazioni chirurgiche. Prefazione del volume a firma dell’illustre storica tedesca Gabriele Hammermann, responsabile del memoriale del campo di concentramento di Dachau.
Baracke Wilhelmine. La memoria del terrore nazista
Silvia Pascale, Orlando Materassi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2023
pagine: 128
Per la prima volta in Italia, un libro illustra la storia e l’attività del centro di documentazione Baracke Wilhelmine, edificio costruito durante la Seconda guerra mondiale all’interno del campo di concentramento della Marina Militare tedesca di Schwanewede, presso la città di Brema. Il volume segue il percorso storico-didattico proposto dal centro di documentazione, con particolare attenzione alle vicende legate al lavoro forzato, illustrando anche gli utilizzi ai quali venne destinato l’edificio, sia durante sia dopo la guerra, quando la costruzione venne trasformata in un ospedale angloamericano. Il libro documenta anche il progetto Lebensborn, operazione avviata dal gerarca nazista Heinrich Himmler per realizzare le teorie eugenetiche del Terzo Reich aumentando la popolazione ariana in Germania mediante una serie di iniziative, tra cui l’apertura di speciali istituti dove giovani donne, anche rapite da altri Paesi, dovevano procreare figli che soddisfacessero i requisiti razziali tedeschi. Un’indagine minuziosa, corredata da un ricco apparato iconografico di immagini attuali, foto d’epoca e documenti storici inediti.
Il viaggio di mamma Teresa
Silvia Pascale, Orlando Materassi
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2023
pagine: 96
1940: allo scoppio della Seconda guerra mondiale i sei figli di Teresa Zerbini partono per il fronte. Torneranno tutti a casa vivi tranne il giovane Anadage, che non sopravviverà ai lager nazisti. Il libro racconta la storia vera di mamma Teresa, una donna forte e coraggiosa che nel 1950 si mette in viaggio da sola verso la Germania per raggiungere la tomba del figlio perduto, e che sei anni più tardi riuscirà a riportarne in Italia le spoglie. Incontrerà molti ostacoli, ma grazie alla sua determinazione e l’aiuto di molte persone generose riuscirà a vedere realizzato il suo desiderio. La sua straordinaria vicenda, documentata nel suo diario, è una preziosa testimonianza storica nella quale trovano spazio valori universali come l’accoglienza, l’amicizia e la riconciliazione. Età di lettura: da 10 anni.
San Benedetto. Affreschi, dipinti e bozzetti per l'abbazia di Montecassino. Ediz. italiana e inglese
Sergio Favotto
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2023
pagine: 200
Un viaggio nell’arte pittorica di Sergio Favotto, alla scoperta dell’inedito progetto decorativo realizzato per la basilica di Montecassino. Un’opera monumentale svelata in anteprima assoluta in questo raffinato volume d’arte, la cui pubblicazione anticipa l’80esimo anniversario del tragico bombardamento che il 15 febbraio 1944 causò la distruzione dell’abbazia e la perdita dell’apparato decorativo seicentesco. Un lavoro grandioso che, oltre ai quattro affreschi già posizionati nel presbiterio, comprende altre 51 imponenti tele commissionate all’artista per la volta della basilica, per un totale di 450 metri quadrati di superficie dipinta. A questi si aggiungono gli oltre 300 disegni, bozzetti e affreschi preparatori prodotti dal maestro nell’arco di un ventennio di lavoro. Il volume è impreziosito da un grande pieghevole con due ricostruzioni digitali della volta della basilica: la prima riproduce gli affreschi di Luca Giordano del 1677; la seconda simula l’aspetto della volta con la posa definitiva dei dipinti di Sergio Favotto. Le prefazioni portano quattro firme degne di nota: Fabio Bernardo D’Onorio, Tommaso Stenico, Raffaella Rita Ferrari e Giancarlo Bonomo. Con grande inserto pieghevole a 8 ante.
Bergamo. Grand Tour
Marco Gottardi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2023
pagine: 176
La Città Alta, con la poesia di piazza Vecchia e i suoi palazzi, le torri, le viuzze medievali e gli edifici di piazza Duomo (il Duomo, il Battistero, la basilica di Santa Maria Maggiore e la cappella Colleoni, capolavoro dell’arte lombarda tra Medioevo e Rinascimento). La Città Bassa, con il Sentierone, l’armonia del centro piacentiniano, i musei e le tante chiese con il loro ricchissimo corredo pittorico a firma di artisti come Lorenzo Lotto, che ha lasciato in città alcune delle sue opere più emblematiche. E poi le mura cinquecentesche, l’imponente cinta bastionata costruita dalla Serenissima ed eletta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Oggi il percorso che circonda le mura è teatro del Bergamo Historic Grand Prix, competizione leggendaria la cui prima edizione risale al 1935. E ancora la provincia, con le valli montuose e le pianure punteggiate di borghi secolari dove arte e storia dialogano con la bellezza di un paesaggio senza paragoni; fino all’enogastronomia, dove la tradizione incontra l’eccellenza di prodotti tipici dal sapore unico. Tutto questo in un volume da collezione in grande formato, con oltre 130 immagini e un accurato apparato testuale in italiano e inglese.
Funerali con le ali
Marco Zanchi
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Chartesia
anno edizione: 2022
pagine: 56
Le rime di Marco Zanchi sono ali che permettono di far volare la fantasia. E le illustrazioni di Irene Tarticchio, mondi colorati in cui lasciarsi trasportare. Dal funerale del grillo a quello della farfalla, fino al Paradiso degli insetti, un viaggio poetico e profondo nel mondo di queste piccole creature – e, per estensione, degli esseri viventi in generale –, addolcito da un umorismo delicato e giocoso, nell’intento di rispondere a grandi domande che possono iniziare ad affiorare già in età prescolare: “Dove si va quando si muore? Perché si muore?”. Un aiuto per parlare della morte ai bambini come un evento naturale, adeguatamente e senza tabù, attraverso divertenti filastrocche e allegre illustrazioni che creano la cornice ideale per affrontare concetti importanti in modo graduale e guidato, favorendo la costruzione di una visione serena e consolatoria del distacco e del ricordo, attraverso il ricorso in chiave metaforica ai piccoli animali. Età di lettura; da 7 anni.