Edizioni Clichy
Liberi
Sam Usher
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2023
pagine: 40
Sam e il nonno si prendono cura di un uccellino malato. Quando il piccolo si riprende, il nonno lo mette di nuovo fuori, ma lui continua a saltellare in casa, seguendo Sam ovunque vada. Sam si chiede che tipo di uccello sia. Un’aquila? Uno struzzo? Forse un uccello del paradiso? Vorrebbe tenerlo, ma il nonno dice che deve tornare nel suo habitat naturale, dove può spiegare le ali ed essere libero. E così inizia un esilarante viaggio nella foresta pluviale! Il secondo episodio di una nuova quadrilogia di albi illustrati in cui un bambino e il suo amato nonno scoprono la meraviglia del mondo naturale. Età di lettura: da 3 anni.
Più buio della notte. Romanzo di una strage. Via dei Georgofili, 27 maggio 1993
Gianluca Monastra
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2023
pagine: 288
Firenze, maggio 1993. La notte dell’attentato dei Georgofili, una scena di guerra dietro la celeberrima piazza della Signoria. A pochi chilometri di distanza, sulle colline intorno alla città, una donna viene trovata senza vita nella sua auto. In mezzo alle due storie, un cronista di nera, Tommaso Gioia. Un uomo in caduta libera, che non sopporta scrivere e ama dormire nella sua vecchia jeep, il primo a scoprire la verità sull’esplosione. Ma il mattino successivo, quando già assapora il successo, viene dirottato sul caso della donna. Perché? Quale colpa deve espiare? Inizia così per lui una personale inchiesta che lo spingerà a scavare nel passato tra inganni e menzogne, scorrettezze e intuizioni, verso la resa dei conti con il resto del mondo, sé stesso e i fantasmi del suo passato. Ma in tasca, ora, può contare su un «amuleto» speciale: la poesia scritta da Nadia, nove anni, piccola vittima dell’attentato, trovata dal giornalista fra le macerie proprio in quella drammatica notte.
Leggere cambia tutto. La città dei lettori. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il terzo numero della rivista di critica letteraria legata al rinomato festival La città dei lettori, giunto alla sua sesta edizione Un nuovo modo di diffondere la lettura, che si spinge oltre la recensione di libri. La Rivista La città dei lettori è uno spazio di lettura e condivisione che dall’esperienza online sul sito www.lacittadeilettori.it è diventata un libro da leggere. Dopo il successo delle prime due edizioni, la Rivista La città dei lettori arriva al suo terzo numero, con tante firme vecchie e nuove dei protagonisti della scena letteraria italiana. Come sempre, gli scritti della rivista non sono recensioni, bensì inviti alla lettura che scaturiscono da riflessioni ed emozioni, personalmente provate dagli autori in altre letture, così da creare un fruttuoso dialogo tra pagine scritte. La rivista continua a sperimentare con successo una nuova via per la diffusione della lettura, portando la riflessione sui libri editi oltre gli esperimenti già conosciuti. Giunto alla sua sesta edizione nel 2023, il festival La città dei lettori è divenuto un punto di riferimento per appassionati lettori e professionisti della scrittura; la rivista persegue lo stesso scopo: quello di avvicinare alla lettura in maniera originale ed emozionante, facendo riscoprire un’attività che stimoli fantasia e creatività, ma anche riflessione critica e culturale sul mondo di ieri e di oggi. La Rivista La città dei lettori nasce dal lavoro culturale e dalle attività de La città dei lettori, progetto di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, diretto da Gabriele Ametrano. Con scritti di Valerio Aiolli, Michele Baldini, Tamara Baris, Paola Cellamare, Niccolò Fanelli, Silvia Fornaroli, Ilaria Gaspari, Vera Gheno, Luca Giommoni, Federica Helferich, Simone Innocenti, Raffaella Martinelli, Lilith Moscon, Cristina Marconi, Serena Mosso, Caterina Orsenigo, Italo Papandrea, Filippo Rigli, Valentina Santini, Antonello Sarro, Luigi Sepe Cicala.
Anatomia di un matrimonio
Virginia Reeves
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2023
pagine: 366
1971, Montana. Il dottor Fred Malinowski sente di aver realizzato la maggior parte dei suoi sogni. Psichiatra comportamentale appassionato e ambizioso, è ora il direttore di un istituto che era a un passo dalla rovina, e ne sta finalmente risollevando le sorti. Ha anche una bella casa e una moglie interessante e indipendente, Laura, con cui sta provando ad avere un bambino. Ma in questo quadro perfetto, come in tutti i quadri perfetti, inizia ad aprirsi una crepa. E questa crepa si chiama Penelope. Penelope è una paziente di Fred che soffre di epilessia: intelligente, affascinante, ma soprattutto adolescente. E pagina dopo pagina, la crepa si allarga sempre di più. Un triangolo amoroso che attinge ai grandi temi della tradizione letteraria, dalla Laura del Petrarca alla Penelope di Omero, muovendosi tra il punto di vista femminile e quello maschile in una tensione degna dei migliori thriller. Il conflitto tra etica e desiderio, tra le diverse forme d'amore, tra ambizione professionale e famiglia, si evolve in un continuo crescendo, fino al colpo di scena finale. Per ricordare a ciascuno di noi i nostri limiti, le nostre debolezze, e mostrarci che a volte resistere alle tentazioni è quasi impossibile.
Ennio Morricone. Sintassi della musica applicata
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2023
pagine: 102
Ennio Morricone è universalmente considerato uno dei più grandi compositori di musica applicata e contemporanea. La sua attività inizia come arrangiatore presso la Rca, per poi raggiungere nel 1964 uno dei suoi primi grandi successi con la colonna sonora di Per un pugno di dollari di Sergio Leone. Con questo film il regista romano dà inizio alla «Trilogia del dollaro», che si rivelerà importantissima per Morricone, il quale vi sperimenterà una serie di novità nel campo della musica applicata. La sua ricerca spazia anche verso la musica contemporanea, ma si concentra sempre in particolare su quella per il cinema, che gli permette di collaborare con registi come Bertolucci, Pasolini, Montaldo, De Palma, Joffé, Tornatore. È anche un compositore di musica da camera, sinfonica e sacra: la Missa Papae Francisci è uno dei suoi capolavori. Più volte candidato all'Oscar per la migliore colonna sonora, ottiene l'ambita statuetta come premio alla carriera nel 2007, e viene definitivamente consacrato nel 2016 grazie al film The Hateful Eight di Quentin Tarantino.
La famosa esplosione alla fabbrica della nebbia
Angelo Mozzillo, Andrea Antinori
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2023
pagine: 32
Vi siete mai chiesti da dove viene la nebbia che avvolge i luoghi più nebbiosi del mondo, da Milano a Singapore? Da una fabbrica! Che si trova in un posto così segreto che nessuno aveva mai sospettato della sua esistenza, fino al mattino di febbraio in cui un incidente la fece improvvisamente scoppiare e la nebbia invase la città più vicina. Non vedendoci più nulla, gli abitanti iniziarono a muoversi soltanto a piedi e a smettere di truccarsi e pettinarsi per bene, i timidi a dire quello che volevano senza più vergogna, tanto nessuno poteva riconoscerli, e così via... E quando il guasto alla fabbrica venne riparato e la nebbia si diradò, la città e le persone non erano più come prima: tornare alla normalità non fu così facile... Come sarebbe vivere in un posto dove non si vede niente e, soprattutto, dove nessuno può essere visto? Lo racconta questo spassoso e brillante albo firmato dai due vincitori del Premio Andersen Angelo Mozzillo e Andrea Antinori. Benvenuti in un mondo dove i titoli dei giornali non hanno significato, i cani hanno la cravatta al posto del guinzaglio, le persone portano le mutande sopra ai pantaloni e i ladri non capiscono più cosa rubare... Età di lettura: da 4 anni.
La signora della porta accanto
Stéphane Piletta-Zanin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2023
pagine: 140
La Morte, si sa, ha molti volti. Questo racconto è quello dell'incontro, quasi fisico, di un autore con la propria. È venuta a prenderlo, e finisce per trovarlo assai simpatico. L'incontro si estende su diversi giorni. La Morte però, per gioco o per provocazione, si presenta alla sua porta ogni volta sotto una forma nuova e diversa. Quella di un uomo giovane e bello, quella di un neonato che succhia con golosità un enorme seno, quello di una donna berbera molto - anzi, troppo - bella. L'autore vuole ottenere risposte a tutte le grandi domande filosofiche che si è sempre fatto. Alla Morte piace partecipare a questo dialogo, ma a volte si rifiuta di rispondere. Soggetti troppo sensibili, forse? Nel piccolo borgo toscano, dove la Morte è venuta per il suo Promesso, tutti e due sono seduti in cortile. Fumando sigari Avana, ammirano le stelle. Il dialogo riprende. «Voi mi odiate» dice la Morte, «filosoficamente. Mi raffigurate sempre con tratti poco invidiabili: vecchia donna senza più carne, o addirittura scheletro! Ma guardate che la Morte è anche capace di bellezza. Contempliamo l'immensa bellezza di tutte queste stelle. Quante di esse sono già morte? Eppure le ammiriamo ancora, e ci danno ancora piacere».
Il re e il niente
Olivier Tallec
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2023
pagine: 40
Questa è la storia di un re che aveva tutto, e quando dico tutto, intendo tutto: biciclette cingolate, elefanti senza proboscide, un temporale che si rifiuta di fare fulmini, pattini da ghiaccio al gusto di caramello... Insomma, aveva tutto, perché era un grande collezionista. Ogni giorno iniziava una nuova raccolta che sistemava, classificava e numerava per ore. Era un collezionista sopraffino. Non gli mancava quasi nulla. O meglio, gli mancava il NIENTE. E quando un re che ha tutto cerca di trovare il niente cominciano i guai... L’opera più compiuta e discorsiva di Olivier Tallec, il re mida degli albi illustrati. Dopo il successo della serie di Lupo e Lupetto e di quella dello scoiattolo, un nuovo divertentissimo albo sul potere e l’essenza della vita. Età di lettura: da 5 anni.
Il duello
Inês Viegas Oliveira
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2023
pagine: 64
In un paese freddo e lontano due uomini litigano. Discutono da così tanto tempo che non ricordano più perché hanno iniziato. Hanno rinunciato a trovare una vera soluzione, e per risolverla una volta per tutte decidono di battersi in duello. Schiena contro schiena, come in tutti i duelli, ogni uomo inizia a contare cento passi prima di girarsi per sparare. 1, 2, 3, 4... Eccoli allontanarsi. Seguiamo uno di loro, ma a un certo punto ci chiediamo: dove sta andando? Un libro che parla di lotte, conflitti, guerre, ma soprattutto di pace. Un albo che esplora le ragioni del conflitto, mostrandone le debolezze e l’inconsistenza di fronte all’immensità dell’animo umano. Età di lettura: da 4 anni.
Chi si è lavato bene i denti?
Christine Beigel, Christine Destours
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2023
pagine: 32
Ehi vieni unisciti a noi! C’è un pigiama party, come dici? Chi sono gli altri invitati? I personaggi delle fiabe! Il principe si sarà lavato bene i denti? E la strega? E il lupo cattivo? E i tre porcellini? No, no, no, nessuno di loro... Che scansafatiche! E tu? Dai, forza, lavati i denti, è ora di dormire! Un universo colorato e pieno di ironia con un testo semplice e ritmato, perfetto da leggere ad alta voce! Un libro divertentissimo e utilissimo che aiuterà i genitori in uno dei compiti quotidiani più difficili da portare a termine: far lavare i denti ai propri bambini! Una lettura pensata per i più piccoli con protagonisti i personaggi delle favole alle prese con spazzolino e dentifricio. Età di lettura: da 4 anni.
Blizzard
Marie Vingtras
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2023
pagine: 184
Il blizzard, la tempesta di neve, sta devastando l’Alaska. In mezzo a questo turbine della natura, un bambino scompare. Bess si è chinata solo un istante, per riallacciarsi le scarpe, e quando si risolleva il bambino che era con lei è scomparso. è il Blizzard che se l’è portato via o invece è riuscito a rifugiarsi nella casa più vicina, dove vive Thomas? La disperata ricerca comincia. Benedict, fratello di Thomas e amico di Bess, si lancia nell’inseguimento insieme a Cole, un burbero ubriacone. Ma quali sono le vere e profonde dinamiche tra di loro? E chi è in realtà Freeman, l’ex marine reduce del Vietnam, che ha visto la morte in faccia e il dolore del sangue? Sono solo alcuni dei rari abitanti di quell’angolo sperduto di mondo che si lanciano in una corsa sfrenata contro la morte in cui di fronte alla furia e alla durezza degli elementi si svela il destino di ognuno.
Numeri visti di sbieco. Un'insolita passeggiata da meno uno a infinito
Tommaso Maccacaro, Claudio M. Tartari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2023
pagine: 192
Nella lingua Zulu, «uno» significa «stato di solitudine». Lo «zero» ha dovuto viaggiare mille anni prima di venire preso in considerazione dagli europei. Ma poi ha ottenuto la sua rivincita, diventando oggi la cifra di gran lunga più utilizzata al mondo. Meno fortuna hanno avuto, per lungo tempo, i numeri negativi: fittizi per Cartesio, inaccettabili per Pascal. Sono perfidi, i numeri. Si presentano inizialmente con grande semplicità: 1, 2, 3 e così via. Ma con altrettanta semplicità diventano irrazionali e poi addirittura complessi, persino immaginari. Non sono solo cifre, hanno una storia e un volto umano, soprattutto se si prova a guardarli di traverso, di sbieco. Nel tempo hanno acquisito, per le ragioni più varie, valori e significati: la «fortuna» del 13 comincia ad esempio in Mesopotamia, la «iattura» del 17 risalirebbe invece ai primi cristiani. Con un approccio antropologico, gli autori di questo volume saltellano da -1 a infinito per arrivare fino a quel «numero magico di cui l’uomo non trova comprensione», in un libro lieve pieno di curiosità - un divertissement - antidoto alla noia e stimolo per la mente.