fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Clichy

Fai piano Michele. Ediz. mini

Elena Levi, Giulia Pastorino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 40

I bradipi sono animali molto calmi e molto lenti che passano le giornate appesi agli alberi. Michele però è un giovane bradipo un po’ speciale: ha occhi verdi brillanti, si alza presto al mattino, e la lentezza degli altri bradipi lo annoia. Il papà di Michele è molto preoccupato per quel suo figlio così attivo, e anche gli altri bradipi sono scontenti. Quando però nella foresta scoppia un incendio, la velocità di Michele si rivelerà per tutti una preziosissima risorsa, e finalmente suo padre capirà che la diversità del figlio ha un valore inestimabile. Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

Quando sarò grande. Ediz. mini

Davide Calì

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 40

Da grande voglio fare il cow-boy. No anzi, il veterinario. Io invece l’esploratrice. No, aspetta: la presidente e la rock star, contemporaneamente, è possibile? In un dialogo tenero ed esilarante, un bambino e una bambina danno mille e una risposta all’eterna domanda: «Cosa vuoi fare da grande?». Le loro idee prendono vita nelle illustrazioni vivaci e colorate di Giulia Pastorino, e stimolano la fantasia dei piccoli lettori, invitandoli a sognare in grande. Senza aver troppa fretta di crescere, però… Età di lettura: da 4 anni.
9,90 9,41

Piccolo manuale antifascista. Argomenti e pratiche di resistenza democratica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 112

In questo piccolo libro, che si rivolge a chi ha a cuore la libertà e la democrazia, si affrontano diciassette temi che la destra sta manipolando per costruire una nuova narrazione di sé e della storia italiana: il «fascismo consegnato alla storia», la maternità, la famiglia, la scuola, il genere, l’immigrazione, la difesa delle frontiere, il lavoro e la rendita, la sicurezza, l’egemonia culturale della sinistra, la Nazione, l’Europa «matrigna», «prima gli italiani», i radical-chic, le tasse, l’informazione, la responsabilità, e vi si contrappongono argomenti che tentano di smontarne il meccanismo ermeneutico e propongono pratiche quotidiane relative a un’etica minima e decente di rispetto e di confronto umano. Senza ricorrere agli schemi novecenteschi del fascismo e dell’antifascismo, si propone quindi un «sentimento» e un pensiero che rappresenta il nuovo antifascismo possibile, anzi indispensabile. Quello che contrappone alla violenza e al ritorno indietro un progresso etico, politico, sociale, di crescita tutti insieme. Ogni argomento si struttura in quattro paragrafi, uguali per ogni tema: «Che cosa dicono» e «Che cosa pensano» e poi «Che cosa si può rispondere» e «Che cosa si può fare». Vale a dire la narrazione di questa nuova destra e gli argomenti e le pratiche quotidiane per costruire una contronarrazione.
12,00 11,40

Il sangue non basta

Alex Taylor

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 336

1748. Sulle montagne innevate del selvaggio West Virginia, la tribù Shawnee lotta ferocemente per difendere la popolazione indigena dall'invasione dei coloni, tra cinici compromessi e premonizioni ancestrali. In mezzo a quelle foreste Reathel vaga da mesi, accompagnato da un feroce mastino. Ha perso tutto, e ha fame. Quando finalmente arriva a una baracca isolata, vi scopre Della, giovane donna mezzosangue che sta per dare alla luce un bambino. Il freddo, la fame e gli orsi non sono gli unici pericoli in agguato: il neonato è stato promesso alla tribù degli Shawnee. In cambio, il loro capo Dente Nero concederà una tregua ai coloni dell'insediamento vicino e romperà l'accerchiamento che l'ha portato allo stremo. Della è fuggita, disposta a tutto pur di salvare il suo bambino. Ma gli Shawnee sono sempre più impazienti, e i coloni scalpitano per riuscire a mettere le mani sulla loro unica possibilità di sopravvivere agli attacchi della tribù. Uno stile letterario duro e primordiale, proprio del grande romanzo americano, che riecheggia le asprezze di una natura grandiosa e ostile all'uomo, tra scuoiature, scalpi, cacciatori di pelli, predicatori, sciamani, commerci clandestini, efferati colpi di scena e donne che partoriscono tra i caldi fumi del sangue in mezzo a ghiaccio, fame, violenza, ostilità e morte. Saranno proprio l'imminenza di questa morte e la connessione atavica tra madri di specie diverse a diventare, grazie alla penna incandescente di Taylor, motore della sopravvivenza e - forse - della salvezza di chi riuscirà a scampare all'apocalisse.
19,50 18,53

Il pisolino delle mamme. Ediz. mini

Agnès Martin, Olivier Tallec

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 32

Ogni mattina, un cucciolo della savana si sveglia e sa che lo aspettano mille avventure e mille riposini. Ogni mattina, una mamma della savana si sveglia e sa che dovrà spazzolare denti, sbucciare banane, preparare la colazione, lavare, insegnare, e proteggere i suoi piccoli! Ah, che fatica! La vita non è tutta rosa e fiori, per le mamme della savana. E dopo aver spazzolato trecento dentini di coccodrillo, lavato accuratamente tre elefantini, sbucciato cento banane per delle piccole scimmiette ingorde, le mamme hanno proprio bisogno di un po' di tempo tutto per loro! Un giorno, mamma elefante, mamma coccodrillo e mamma scimmia si ritrovano nei pressi di un'oasi... Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

L'eredità della passione. Dialogo con mio padre con Perché sono comunista di Ugo Giannotti

Vasco Giannotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 360

Ugo e Vasco. Padre e figlio. Due storie del Novecento. Ugo era un contadino. Aveva vissuto il fascismo, la guerra, la militanza nel Pci. Figlio di mezzadri, aveva trascorso l'infanzia in povertà. Vasco è il figlio che riesce a studiare e che sceglie giovanissimo la politica. Dirigente nazionale del Pci, arriva in Parlamento. Il motore che muove la storia familiare dei Giannotti è uno solo: il Partito Comunista. Questo volume ripropone le memorie del padre, attraverso un volume del 1983, e la vita politica del figlio, raccontata oggi come prosecuzione ideale di una storia familiare lunga quasi un secolo.
20,00 19,00

Ma a cosa serve la Torre Eiffel?

Samir Senoussi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 64

Un grande formato per narrare la genesi della torre più iconica e affascinante di tutti i tempi, che ancora fa sognare tutto il mondo: la Tour Eiffel Le illustrazioni di Baas ci trasportano nel cuore di Parigi, alla scoperta del suo simbolo. Un album documentario che ripercorre la storia della Torre Eiffel in modo insolito e divertente. La domanda è: a cosa serve la torre più iconica del pianeta? Eh già, perché la Torre Eiffel è conosciuta in tutto il mondo, ma chi sa dire a cosa serve e perché è stata costruita? Non è una cattedrale, né una chiesa, né un teatro, né una scultura... E allora che cos'è? Età di lettura: da 5 anni.
22,50 21,38

A volte un muro

Dianne White, Barroux

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 32

Un semplice pomeriggio al parco ci introduce a diversi tipi di muro: un muro di mattoni su cui disegnare con il gesso, un muro creato dagli spruzzi d'acqua di una fontana e un muro per l'arrampicata. Quello che ne scaturisce è un'esplorazione giocosa ma profonda dei molti modi in cui i muri possono dividerci o unirci. Quando un bambino viene escluso da un gioco, perché un altro costruisce un castello per lasciarlo fuori. Quando il costruttore dichiara il castello è "Mio", gli altri bambini si sentono estranei, ma anche il costruttore si sente solo quando gli altri si divertono senza di lui. Il libro si conclude con l'ottimismo di un nuovo inizio: l'amicizia, il perdono e l'immaginazione danno un nuovo significato al muro. Età di lettura: da 4 anni.
18,50 17,58

Tornare a te

Léonor de Récondo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 168

La storia di una rottura, di un’assenza, della disperata eppure vitale ricerca di un ritorno, non a ciò che non si è stati, ma a ciò che ancora è possibile salvare di un amore tra una madre e una figlia. Quando riceve un messaggio dalla sua agente che le annuncia il ritrovamento di sua madre, scomparsa quando era solo una ragazzina, Magdalena non esita nemmeno per un istante. Va alla stazione e sale sul primo treno per il Sud Ovest della Francia. Attrice assai celebre, ha vissuto per trent’anni senza sapere più niente di Apollonia, la donna che le ha dato la vita e che un giorno «se n’è andata», come le avevano detto suo padre e i suoi nonni. In tutto questo tempo Magdalena ha interpretato i suoi personaggi per non sprofondare, per sopravvivere a quell’assenza, e nel momento in cui sta per ritrovarla si ritrova anche lei, nuda, aperta a ogni possibilità. Tornare a te è il suo viaggio verso la madre, un viaggio anche interiore verso la sua infanzia, la sua adolescenza, la sua famiglia, i suoi amori. Un viaggio carnale, morbido, esitante, in cui lentamente si svela un segreto antico e doloroso, un’omissione tacitamente trasmessa, e che però è la chiave di ogni cosa. Ma Tornare a te è anche un omaggio ad Antigone e ai grandi miti letterari che hanno plasmato la nostra cultura e di cui Magdalena è diventata la voce. Di fronte ad Apollonia, così lontana e fragile, questa voce interiore finalmente emerge, inquieta ma anche determinata a svelare l’enigma delle loro esistenze. Nello spazio di qualche giorno, in quella casa dissestata su un canale, Magdalena segue un magnifico cammino di riconciliazione con la madre e con sé stessa. E la vita sognata e la vita vissuta diventano una cosa sola.
18,50 17,58

Caos. Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale

Ludovica Amici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 200

Nel 2021, quasi 24 milioni di migrazioni, su un totale di 38 milioni, sono state innescate da disastri ambientali, e si prevede che entro il 2050 il cambiamento climatico potrebbe costringere a spostarsi 216 milioni di persone Numeri, dati, focus e il racconto delle storie di coloro che si trovano in prima linea nella lotta al cambiamento climatico, con le coraggiose testimonianze di chi ha già dovuto lasciare la propria casa o di chi sta per farlo Ci troviamo nel bel mezzo di uno dei più grandi momenti di migrazione umana della storia recente. Guerre e disordini, tensioni politiche e scontri etnici hanno costretto milioni di persone a fuggire dalle proprie case in cerca di sicurezza. I problemi legati al clima provocano o aggravano queste migrazioni a causa della complessa rete di carenze di cibo e acqua, che si traduce in una cascata di problemi socioeconomici e difficoltà persistenti. C’è ancora un’opportunità per frenare in modo significativo questi sconvolgimenti: a seconda delle azioni collettive mondiali intraprese oggi, la portata della migrazione climatica del prossimo mezzo secolo potrebbe essere ridotta con adeguate strategie. Preparando le città, costruendo infrastrutture e aumentando i servizi. Molte aree urbane in tutto il mondo stanno già vivendo una rapida crescita della popolazione a causa della migrazione indotta dal clima. E, per alcune nazioni, il cambiamento climatico rappresenterà un’opportunità senza precedenti.
19,00 18,05

Voglio vincere io!

Voglio vincere io!

Elena Levi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 40

A nessuno piace perdere, si sa. Ai bambini ancora meno. E ancora meno piace ad Antonio e Federico, sette anni, compagni di classe e grandi amici, ma che finiscono per fare furiose litigate perché tutti e due vogliono vincere, sempre, qualsiasi gioco facciano. E allora, quando una mattina un gruppo di ragazzini più grandi propone loro una sfida -per cui serve un grande coraggio, loro non sanno dire di no. è una sfida che ben presto si rivela davvero troppo pericolosa. Ma a loro non importa, perché vogliono soltanto una cosa: vincere! E proprio quando il gioco rischia di trasformarsi in qualcosa di più grande di loro, Antonio e Federico scoprono cosa vuole dire davvero giocare. Per divertirsi, e non più per vincere. E finalmente possono lasciarsi andare insieme a una gigantesca, liberatoria risata. Età di lettura: da 5 anni.
19,50

L'albero e la città

Luca Tortolini

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2023

pagine: 40

È sempre stato lì, sulla sponda del fiume, fin da quando era appena un germoglio. Il grande e antico albero era lì quando gli animali vagavano liberi e il sole scaldava la vegetazione, ed era lì anche quando sono arrivati gli uomini. Prima una sola famiglia, poi gruppi sempre più numerosi. Ora attorno a lui c’è una smisurata città inquinata, e l’esistenza stessa dell’albero è messa a repentaglio. Al suo posto vorrebbero mettere un’altalena, o un chiosco… ma qualcuno non ci sta. Riuscirà una giusta protesta a fermare una terribile ingiustizia? Età di lettura: da 5 anni.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.