Edizioni della Meridiana
Museo diocesano di Santo Stefano al Ponte
Sergio Pacciani
Libro
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 1999
pagine: 64
Santo Stefano al Ponte Vecchio
Alvaro Spagnesi
Libro
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 1999
pagine: 48
Io sono ari la memoria del mio popolo
Mirella Centri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2025
pagine: 210
Un po'... e sia. Racconti di vita senza metrica
Valerio Fregnani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2025
pagine: 230
Alla soglia dei sessanta, l’autore ripercorre una vita fatta di piccole e grandi avventure, di giorni semplici e di una naturale voglia di perdersi, ma sempre per ritrovarsi. Una vita che però è, prima di tutto, fatta di incontri: con persone speciali e con persone straordinarie nella propria normalità. Sono storie di un tempo vicino, eppure già lontano: la naja, i giochi in giardino, gli incontri senza schemi, i viaggi senza meta, i motorini truccati, la sorpresa di addomesticare un animale non domestico… Un tuffo nella memoria che non rifiuta la modernità, ma ne osserva da lontano la corsa, con lo sguardo di chi sa ancora fermarsi. Il tutto condito – una per capitolo – non da poesie ma da… rime baciate
Le vie del mago. Guida sentimentale al purgatorio
Paolo Birolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2025
pagine: 110
Anche il nulla riposa
Giulio Paci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 64
In "Anche il nulla riposa" si cerca di risalire ai modi in cui il pensiero si occupa del tempo delle relazioni, in modo tale che ciò che diventa comprensibile grazie a una poesia possa diventare strumento di speranza e di cura. Ciò che siamo è ,una moltitudine, l'identità sorge su ciò che abbiamo saputo ricevere e dare nel confronto con l'altro, nello scambio con ila vita, che non permette inganni. L'individuo è solo quando non riconosce se stesso nel prossimo, quando l'estraneità in chi ci accompagna è più forte. Ecco allora che si può ricostruire l'immagina zione, l'ispirazione, sconfiggendo il nulla con ciò di cui il nulla è costituito, fino a quando aumenta lo spazio in cui provare a essere presenti alla generosità di ogni momento, foss'anche quello di dover salvare il ricordo di una persona amata.
La voliera senza reti
Zingonia Zingone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 52
"Cos’hai da bramare qui, in questa voliera dalle reti trasparenti? Non vorrai strappare dal cielo le mie radici? E questa gabbia? È il destino, delle tue illusioni? Il vertice, della mia arida attesa?"

