fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Della Torre

San Salvatore da Horta, il santo delle grandi sorprese

San Salvatore da Horta, il santo delle grandi sorprese

Padre Arcangelo Atzei

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2018

pagine: 248

Padre Arcangelo offre un nuovo contributo alla conoscenza della vita di san Salvatore, suo illustre confratello, del quale ha avuto modo di "innamorarsi" durante gli anni trascorsi nel convento di Santa Rosalia a Cagliari. In questo periodo ha potuto conoscere e approfondire la storia del Santo, ma anche toccare con mano la devozione popolare, sempre viva nonostante il trascorrere del tempo, e soprattutto assistere alla ricognizione sulle spoglie di san Salvatore effettuata nel novembre del 2016, occasione unica e toccante che lo ha, infine, convinto ad aggiungere un prezioso tassello alla ricostruzione della vita e della santità dell'umile frate morto a Cagliari nel 1567.
10,00

Antiche passioni sarde. Dall'epoca d'oro nuragica a quella sardo punica

Antiche passioni sarde. Dall'epoca d'oro nuragica a quella sardo punica

Guido Di Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2018

pagine: 142

Come vivevano gli abitanti della Sardegna nel momento di maggiore fulgore dell'età nuragica, o durante l'epoca delle invasioni punico-romane? L'autore di questo romanzo favoleggia sui sardi antichi partendo dalle notizie storiche apprese durante il suo periodo universitario, quando diversi scavi permisero di acquisire notizie più precise sugli usi, i costumi e l'organizzazione politica che ruotavano intorno ai nuraghi. Storia e fantasia si fondono, appassionate e turbolente vicende vedono come protagonisti guerrieri e principesse che, mossi dall'amore, dall'odio o dalla guerra, sono costretti ad allontanarsi dalla Shardania per approdare nei territori cartaginesi, siculi o greci, dove si confrontano con nuove culture. È la passione la vera protagonista di questi due racconti: attraverso incontri e scontri accompagna il lettore nella ricostruzione immaginaria di due fervidi periodi storici.
15,00

Il poeta girovago. Ediz. italiana e sarda

Il poeta girovago. Ediz. italiana e sarda

Giovanni Filippo Pirisi Pirino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2018

pagine: 278

Nato a Borutta nel 1835, Giovanni Filippo Pirisi Pirino ha lasciato larga memoria di sé, fino a divenire il più famoso rappresentante della categoria dei cantastorie sardi. Di lui parla anche il poligrafo sassarese Enrico Costa, che doveva averlo visto in attività per le vie e nelle piazze della sua città. È così che nel suo celebre romanzo La bella di Cabras (1887), nel citare personaggi «famosi per intelligenza», ricorda «il zoppo poeta di Borutta, Pirisi Pirino, che compone e canta, stampa e vende per tutta l'isola le sue ingegnose poesie».
15,00

Cagliari

Cagliari

Antonio Romagnino, Ludovica Romagnino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2018

pagine: 144

Edizione rivista e aggiornata nei contenuti, rinnovata nella grafica e arricchita di nuove immagini a colori. La guida riporta notizie, itinerari, consigli per il turista che vuole conoscere Cagliari e il suo hinterland, ma anche per il cagliaritano che ama appassionatamente la sua città e vuole scoprirla anche nei particolari, perché, pur abitandovi da sempre, la sente in qualche aspetto ancora sconosciuta.
16,90

L'olivastro e l'innesto L'incontro con un uomo, la sua isola antica e la sua gente

Joyce Lussu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2018

pagine: 160

"Joyce Lussu vide la Sardegna per la prima volta nel settembre del '44, mentre ancora durava il conflitto europeo e Cagliari non aveva neppure iniziato a rinascere dalle sue rovine: una Sardegna, come dice Joyce, umiliata e immiserita dal fascismo e dalla guerra. Joyce girò quella Sardegna per conoscerla ma anche per farci - come ha raccontato in altre pagine - del lavoro politico: avendo occhio soprattutto al mondo delle donne, che bisognava far uscire dalle loro cucine e dal chiuso ruolo di casalinghe. «Dove sono le vostre mogli? - chiedeva Joyce quando andava, paese per paese, nelle sezioni dei partiti - Andate a casa e fate venire anche loro». Quel mondo Joyce lo descrive nei 'racconti' di questo libro. 'Racconti' nei quali di fantasia c'è forse soltanto qualche trama, qualche elemento della narrazione: ma dove è puro reportage - se così si può dire - quanto riguarda la condizione dei paesi, la miseria diffusa, le malattie inestirpabili, la lotta per il pane, la durezza dell'esistenza, la difficoltà di ribellarsi agli abusi dei padroni e dei potenti." (dalla prefazione di Manlio Brigaglia)
16,00 15,20

San Salvatore da Horta. L'uomo dei miracoli. La vita di fra Salvador Grionesos dai testi di padre Pacifico Guiso Pirella

Ignazio Artizzu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2018

pagine: 256

"Questo è il racconto autentico, il più completo e attendibile della vita del più grande taumaturgo della Chiesa Cattolica, luce della Spagna e della Sardegna, creato per diventare un sole per tutta l’umanità". Con queste parole padre Pacifico Guiso Pirella iniziava la sua opera dedicata alla vita di san Salvatore da Horta. Oggi quell’opera, originariamente in lingua spagnola, grazie al lavoro attento e paziente di Ignazio Artizzu, può essere letta anche in lingua italiana da tutti coloro che desiderano conoscere meglio la figura di un umile frate che, docile strumento nelle mani di Dio, ha compiuto e continua a compiere miracoli straordinari per quanti devotamente gli si rivolgono in preghiera.
15,00 14,25

San Salvatore da Horta. L'uomo dei miracoli. La vita di fra Salvador Grionesos dai testi di padre Pacifico Guiso Pirella

San Salvatore da Horta. L'uomo dei miracoli. La vita di fra Salvador Grionesos dai testi di padre Pacifico Guiso Pirella

Ignazio Artizzu

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2018

pagine: 256

"Questo è il racconto autentico, il più completo e attendibile della vita del più grande taumaturgo della Chiesa Cattolica, luce della Spagna e della Sardegna, creato per diventare un sole per tutta l’umanità". Con queste parole padre Pacifico Guiso Pirella iniziava la sua opera dedicata alla vita di san Salvatore da Horta. Oggi quell’opera, originariamente in lingua spagnola, grazie al lavoro attento e paziente di Ignazio Artizzu, può essere letta anche in lingua italiana da tutti coloro che desiderano conoscere meglio la figura di un umile frate che, docile strumento nelle mani di Dio, ha compiuto e continua a compiere miracoli straordinari per quanti devotamente gli si rivolgono in preghiera.
20,00

Avventure tabarkine. I corallari liguri tra Pegli e Carloforte

Avventure tabarkine. I corallari liguri tra Pegli e Carloforte

Guido Di Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2017

pagine: 144

Nel 1545 un piccolo gruppo di famiglie liguri, per incarico dei Lomellini, signori di Pegli, partì alla volta dell'isola tunisina di Tabarka per crearvi un nuovo insediamento e sfruttare i ricchi banchi coralliferi che la circondavano. Pensando a questi umili pescatori, al piccolo centro che lasciavano per essere catapultati in una realtà diversa e sconosciuta è impossibile non iniziare a fantasticare su quella che fu la loro vita a contatto con la cultura nordafricana, tra sultani, pirati, commercianti e personaggi di ogni genere è esattamente quello che fa l'autore di questo romanzo, immaginando avventure e incontri dei primi coloni e dei loro discendenti, seguendo le loro storie di generazione in generazione, da un capo all'altro del mondo fino all'approdo sull'isola di San Pietro.
15,00

Storia della Sardegna. Dalla preistoria ad oggi

Storia della Sardegna. Dalla preistoria ad oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2017

pagine: 384

Questo libro racconta in 382 pagine tutta la storia della Sardegna, dalle misteriose pietre del Paleolitico all'autonomia regionale e alle prospettive per il Duemila. La raccontano, in maniera piana e con un'impostazione divulgativa ma con l'abituale rigore scientifico, otto docenti dell'Università di Sassari, che ricostruiscono le vicende dei periodi di cui sono riconosciuti specialisti: Giuseppa Tanda (ora all'Università di Cagliari) racconta la preistoria e l'età nuragica; Attilio Mastino la storia della Sardegna romana; Laura Galoppini (ora all'Università di Pisa) la storia dei Giudicati e della Sardegna catalano-aragonese; Antonello Mattone la Sardegna spagnola; Piero Sanna la Sardegna sabauda; Giuseppina Fois la storia della Sardegna "italiana" dal 1848 al 1948; Manlio Brigaglia e Guido Melis analizzano gli ultimi settant'anni. Una densa cronologia, che sintetizza oltre 200 avvenimenti della storia sarda, e oltre 300 suggerimenti di lettura arricchiscono il volume e lo offrono al lettore come uno strumento essenziale per farsi quella che Manlio Brigaglia chiama, nell'introduzione, "un'idea della Sardegna".
29,00

Gaetano Canelles. C'era una volta Cagliari. I versi più popolari di un poeta «classista» e «osceno»

Gaetano Canelles. C'era una volta Cagliari. I versi più popolari di un poeta «classista» e «osceno»

Giampaolo Lallai

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2017

pagine: 208

Morendo nell'aprile 1942, alla vigilia dei terribili bombardamenti alleati che avrebbero cambiato faccia alla sua città, Gaetano Canelles lasciava una curiosa eredità agli amici e, in verità, a tutta la gente di Cagliari. Una miriade di composizioni in versi che, mai finite nella forma del libro tipografico destinato alla libreria, durante la sua vita avevano circolato, stampate in fogli volanti (quasi clandestini) o dattiloscritte o copiate a mano, e ancora meglio affidate alla memoria dei singoli utenti, dunque anche (forse) modificate, come è quasi legge, nel passaggio di citazione in citazione, da re-citazione in re-citazione. Prefazione di Manlio Brigaglia.
20,00

Otto dialoghi e a capo

Otto dialoghi e a capo

Antonello Ottonello, Maria Angela Sanna

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Della Torre

anno edizione: 2017

pagine: 80

12,00

Senza sole né stelle. Storie di minatori e miniere nella città più giovane d'Italia
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.