fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni dell'Urogallo

Passeggeri in transito. Nuovi racconti per viaggiare

Passeggeri in transito. Nuovi racconti per viaggiare

José Eduardo Agualusa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2015

pagine: 124

12,00

L'educazione sentimentale degli uccelli

L'educazione sentimentale degli uccelli

José Eduardo Agualusa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2015

pagine: 106

11,00

Poesie

Poesie

Angelo De Lima

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2015

pagine: 164

13,00

Appunti di viaggio. Letteratura e turismo nella Tuscia
15,00

Nome di battaglia

Nome di battaglia

José de Almada Negreiros

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2014

pagine: 192

15,00

Prosa d'avanguardia

Prosa d'avanguardia

José de Almada Negreiros

Libro

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2014

pagine: 198

Il volume "Prosa d'avanguardia" contiene i manifesti e alcune prose che José de Almada Negreiros scrive dal 1915 al 1921. A partire dall'irriverente Manifesto anti-Dantas, passando per i più noti testi narrativi, fino ad arrivare a "L'invenzione del giorno chiaro", punto d'arrivo e di nuova partenza nel percorso letterario almadiano, si raccolgono in questo volume i contributi più significativi per capire, attraverso Almada, come quella generazione di artisti e poeti, tra i quali s'annovera anche Fernando Pessoa, segnò la storia della cultura portoghese del XX secolo, accogliendo suggestioni e impulsi provenienti dal resto d'Europa. Oltre ai vari Manifesti, si presentano per la prima volta in Italia quei testi definiti dalla critica "narrative plastiche" o "poesie plastico-narrative": "Saltimbanchi (Contrasti simultanei)", "K 4 Il quadrato blu", "La Stiratrice" e "L'invenzione del giorno chiaro", nei quali il sovvertimento delle tradizionali regole della comunicazione letteraria di trafila futurista, l'accoglimento dei processi definiti dall'Interseccionismo e dal Sensacionismo pessoani e la dominante dimensione visuale del testo producono effetti stranianti e intriganti.
15,00

Il mostro. Tre storie d'amore

Il mostro. Tre storie d'amore

Sérgio Sant'Anna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2014

pagine: 164

I tre racconti che compongono questo volume sono ambientati rispettivamente in una città dell'entroterra del Brasile, in una prigione di Rio de Janeiro e in un hotel cinque stelle di Chicago. La disparità tra i luoghi accompagna la varietà del registro: dall'epistola all'intervista, i modi della narrazione sono variabili. L'autore mescola generi diversi, esplorando una faccia nuova del proprio universo sorprendente fatto di passioni rigorose e di raziocini imprevisti, nei quali l'insolito e il banale, l'istinto e un'accurata riflessione mentale si affiancano costantemente.
13,00

366 buoni motivi per conoscere il portoghese

366 buoni motivi per conoscere il portoghese

Annabela Ferreira

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2014

pagine: 192

La pubblicazione dei 366 Motivi di Anabela Ferreira va a contribuire a riempire il vuoto divulgativo-didattico intorno alle "cose portoghesi" in Italia. Con simpatia, l'autrice riesce ad avvicinare il neofita alla disciplina degli studi lusitanistici, fornendogli una serie di informazioni utili e tutt'altro che scontate dal punto di vista di chi per la prima volta si affaccia su certe questioni. In un vortice di sollecitazioni, che vanno dalla storia portoghese alla cucina e alla pasticceria, passando per la letteratura, l'arte e le vicende economico-politiche del paese, Anabela Ferreira fornisce un quadro che corrisponde a un bagaglio di conoscenze purtroppo non sempre posseduto dagli studenti di lingua e letteratura portoghese alla fine del loro percorso di studi.
13,00

La città di Ulisse

La città di Ulisse

Teolinda Gersão

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2013

pagine: 226

L'incontro di un uomo e una donna a Lisbona, la loro storia d'amore e la storia di entrambi, che è anche e più di tutto la storia d'amore per una città straordinaria. Quella città che i romani avevano chiamato Olissipo, e per la quale la scrittrice portoghese Teolinda Gersão compie un grande atto d'amore. In questa "visita guidata" di Lisbona, uno dei migliori spettacoli è lo stile di Teolinda Gersão nelle sue descrizioni di una città che conosce come nessun altro. Celebrata nel corso della storia da tanti cantori, poeti e scrittori, Lisbona non era mai stata omaggiata con un inno d'amore dai suoni tanto delicati come quelli che si odono nelle pagine di questo romanzo.
15,00

Big brother isn't watching you e altre storie

Big brother isn't watching you e altre storie

Teolinda Gersão

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2013

pagine: 140

Queste quattordici "storie di vedere e camminare" (così gli arabi designavano le narrazioni di viaggio) ci sorprendono e ci portano per mondi e luoghi che riconosciamo (o meno), per sentimenti, per le parole, e ci seducono. "Il suo ultimo libro è un bell'esempio di quest'arte (del racconto), breve e condensata. Non è facile citare un solo racconto di questa raccolta, ma ce n'è uno - Big Brother isn't Watching You - che è indimenticabile poiché porta alle estreme conseguenze l'assurdità che presiede al mondo mediatico, creando una situazione nella quale si colgono delle eco di un film di Hitchcock, ma con una dimensione patetica che il film ignora e si apre alla compensazione di quello che Hannah Arendt definì come 'la banalità del male'".
13,00

Ribamar

Ribamar

José Castello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2013

pagine: 234

"Ribamar" è il primo libro di José Castello pubblicato in Italia. Trent'anni dopo la morte del padre, il figlio, che ha avuto sempre una relazione difficile con lui, tira le somme del passato in comune. Il libro rimanda esplicitamente alla "Lettera al padre" e alla vicenda personale e letteraria di Franz Kafka, uno scrittore per il quale il narratore nutre un'ossessione morbosa, ma fertile. È, inoltre, una lunga riflessione sulle possibilità dello scrivere e sulla necessità di parlare o tacere. Cala a boca, la ninnananna che cantava il padre, serve al narratore da bussola lungo tutto il romanzo, andando a costituirne la struttura narrativa.
15,00

Mandrake, la Bibbia e il bastone

Mandrake, la Bibbia e il bastone

Rubem Fonseca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2013

pagine: 168

Dopo "E nel mezzo del mondo prostituto...", pubblicato dall'Urogallo nel 2012, ecco due nuove storie di Mandrake. Stavolta lo troviamo tra bibliofili implacabili, un nano sospetto, una donna dell'alta società troppo bella per non portare dei guai e, come al solito, un sacco di gente uccisa. Nella seconda storia, Mandrake (ormai zoppo e collezionista di bastoni), indaga su un omicidio di cui viene anche sospettato, fra italiane vere, contesse finte, giornalisti scomodi, guardie del corpo mute, autopsie, ricatti e sadomasochismo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.