fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni dell'Urogallo

Os Lusíadas

Os Lusíadas

Luís de Camões

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2011

pagine: 290

15,00

História de Menina e Moça

História de Menina e Moça

Bernardim Ribeiro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2011

pagine: 94

10,00

Memórias póstumas de Brás Cubas

Memórias póstumas de Brás Cubas

Joaquim Machado de Assis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2011

pagine: 210

15,00

Economia & commercio. Impresa, monopolio, libertà

Economia & commercio. Impresa, monopolio, libertà

Fernando Pessoa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2011

pagine: 288

Gli scritti di economia di Fernando Pessoa raccolti in volume e tradotti in italiano. Con prefazione di Brunello De Cusatis e postfazione di Alfredo Margarido.
18,00

I figli di Bakunin

I figli di Bakunin

Antón Riveiro Coello

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2010

pagine: 240

Guerra Civile e anarchia in un romanzo storico che, come dice il suo autore, "mi ha permesso di vivere altre vite".
15,00

L'uomo dallo stecchino in bocca

L'uomo dallo stecchino in bocca

João Melo

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2010

pagine: 144

"L'uomo dallo stecchino in bocca" è una raccolta di quindici racconti nel tipico stile di João Melo. Con una prosa aggressiva, volutamente verbosa ed eccessiva, esuberante e a tratti volgare, l'autore ci accompagna tra le sue tematiche preferite: la vita quotidiana della Luanda postmoderna, tra nuovi ricchi arroganti e prostituzione diffusa, e le problematiche della recente storia angolana; frecciate al mondo anglosassone (Madinusa, American Way of Life) e considerazioni sul ruolo dell'autore e del narratore; storie di vita esemplari ed episodi di condotta (im)morale (L'ex-portoghese, Il falso corrotto). Sempre con l'ironia che gli è propria, senza prendersi mai troppo sul serio.
13,00

La Strumentalina

La Strumentalina

Lídia Jorge

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2010

pagine: 64

"A Instrumentalina" è stata pubblicata per la prima volta nel 1992 e successivamente è stata inclusa nelle raccolte "Marido e Outros Contos" (1997) e "A Instrumentalina e Outros Contos" (2002). Il racconto si snoda lungo il sentiero della memoria - lo scenario dell'incipit e della fine è il lago Ontario, in Canada -, attraverso le parole e i ricordi di una donna che narra della sua infanzia in campagna, in un'epoca di grandi cambiamenti storici e sociali. In una famiglia tiranneggiata dal nonno, l'unico legame segnato dall'amore sembra essere quello della piccola protagonista con un giovane zio. Un rapporto "speciale" in cui una bicicletta, la Strumentalina, gioca un ruolo peculiare, tanto da ispirare il titolo del racconto.
12,00

Alla memoria del presidente. Re Sidónio Pais. Testo portoghese a fronte

Alla memoria del presidente. Re Sidónio Pais. Testo portoghese a fronte

Fernando Pessoa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2010

pagine: 60

A fare di Fernando Pessoa uno dei maggiori poeti, in assoluto, del Novecento non è soltanto il gioco eteronimico o l'essenza d'una poesia che per le sue caratteristiche estetiche ha potuto travalicare postumamente i ristretti confini del Portogallo e porsi, quale esempio supremo della modernità, all'attenzione d'un pubblico molto più vasto. Vi sono anche altri aspetti da considerare, quali l'epicità, il profetismo, lo spirito mitogenico. Paradigmatica in tal senso risulta tutta la sua produzione poetica mitico-esoterica, alla quale si riporta proprio l'ode "Alla memoria del Presidente-Re Sidónio Pais" (1920), tra le più belle elegie mai scritte in lingua portoghese. Difatti, in questo poema, dedicato al maggiore Sidónio Pais (Presidente della Repubblica Portoghese dall'8 dicembre 1917 al 14 dicembre 1918, giorno del suo assassinio) oltre alla concomitanza, suo asse portante, d'epicità, di mitogenia e di profetismo, risulta palese la presenza d'un corpo ideologico, pur se traslato per il tramite del "sebastianismo", che ne fa un'opera indubbiamente patriottica e nazionalista.
11,00

Il tempo e l'aspetto del «perfetto composto». Ediz. italiana e portoghese
19,00

Studi su Fernando Pessoa

Studi su Fernando Pessoa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2010

pagine: 180

Questo volume si compone di undici "studi", otto dei quali già apparsi poco più di quattro anni fa nel periodico «Letteratura - Tradizione», inclusi nello Speciale: Pessoa (1888-1935), unicità e molteplicità, anch'esso a cura di Brunello De Cusatis, e con cui la rivista pesarese partecipò ai solenni omaggi che un po' dappertutto, e non solo in Portogallo, vennero tributati a Fernando Pessoa nel settantenario della morte, occorsa il 30 novembre del 1935, in un ospedale di Lisbona. Gli undici contributi - "datati" non di certo dal punto di vista del loro contenuto ma solo da quello della loro stesura (eppure, specificatamente agli otto già in precedenza apparsi su «Letteratura Tradizione», si è provveduto ad attualizzarli nelle note e nella bibliografia e a "riadattarli" a un tipo di pubblicazione diversa) - sono stati inseriti nel volume cercando di amalgamare al meglio l'eterogeneità argomentativa dei testi - una caratteristica, del resto, che è tratto distintivo degli stessi scritti, in prosa e in versi, del Pessoa sia ortonimo che eteronimo. Gli undici autori di questo volume miscellaneo, tra i massimi esperti di Pessoa nel panorama mondiale, svolgono la loro attività in centri di ricerca di vari Paesi, dall'Equipa Pessoa di Lisbona ad alcune università tanto portoghesi e italiane, quanto brasiliane e statunitensi.
16,50

Borges all'inferno e altri racconti

Borges all'inferno e altri racconti

José Eduardo Agualusa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2009

pagine: 110

Un'antologia di prosa breve specialmente fatta in occasione dell'edizione italiana, su suggerimento dello stesso autore all'editore, con l'intento di riunire il meglio della prosa breve di Agualusa del periodo 1999-2005. Una carrellata di racconti veloci: un omaggio (un po' irriverente) allo scrittore argentino Jorge Luis Borges; un gioco pessoano; la storia dei discendenti di un disertore della spedizione di Vasco de Gama; la statua di Fernando Pessoa a Lisbona che si mette a parlare con un angelo caduto dal cielo; la solitudine di un'"ippopotama" nella pianura dell'Alentejo.
12,00

Il vento che fischia tra le gru

Il vento che fischia tra le gru

Lídia Jorge

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Urogallo

anno edizione: 2023

pagine: 526

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.