Edizioni di AR
Gli ebrei e la vita economica
Werner Sombart
Libro
editore: Edizioni di AR
anno edizione: 1980
pagine: 220
Tre studi in cui Sombart, economista, sociologo, studioso del pensiero di Marx e capogruppo della scuola storica tedesca, supera le teorie del contemporaneo e amico Max Weber. Dove questi collega il protestantesimo allo sviluppo dell'economia capitalista, egli vede nel capitalismo, escogitazione razionalistica, il prodotto sociale e storico della religiosità ebraica.
Artis chemisticae. Libri tres
Anonimo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni di AR
anno edizione: 1979
pagine: 100
Presentando questo prezioso volume - pubblicato nel 1979 e ora riproposto l'Editore ne disse, in una esortazione al Lettore: "esso illumina sulla reale dimensione della alchimia: scienza dello spirito che si traduce in scienza della manipolazione di tutte le cose - non degradandosi a mera chimica, ma ordinandosi a espressione autentica dell'arte del Creare." Questo compendio di sapienza figurata è interamente manoscritto dall'incisore Claudio Dorigo, di Venezia, ed è corredato da numerose sue incisioni, ottenute mediante tecnica xilografica.
Monologhi (a due voci). Interviste 1974-2007
Franco G. Freda
Libro
editore: Edizioni di AR
pagine: 124
Indro Montanelli. Da inviato di guerra. Lo squadrismo rumeno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di AR
anno edizione: 2018
pagine: 100
"(Codreanu) era una specie di iniziato e condottiero, non era un uomo politico, era una specie di poeta Il Capitano disse: bisogna mettere la città al servizio della campagna, per ora la campagna è schiava della città; bisogna divenir poveri, poverissimi ributtare all'estero tutti i capitali stranieri, tutti i capitalisti stranieri voglio che i romeni siano europei in quanto romeni. Essere poveri, ma essere puri come stirpe! Io edificherò una capitale sulle montagne, in una foresta, una capitale romena di contadini, di poeti, di scienziati, di professionisti e di operai romeni; pura stirpe romena".

