Edizioni Efesto
Pensieri. Di terra, di vita, d'amore
Domenico Cornacchia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 174
In una dimensione atemporale i pensieri fluiscono dalla memoria e abbracciano la vita: fragranze inebrianti, stagioni ritmate, respiri rubati. Brevi, intensi. I sensi sono liberi e vaganti. Un gioco ricco di suoni, dalla terra al cielo, gli elementi della natura sono una costante in tutte le loro forme, in questo movimento continuo nessun posto è lasciato da parte. Così anche gli odori ed i sapori. Gli occhi non si limitano solo a guardare, ma contemplano, accarezzano, entrano nelle cose e le fanno brillare di luce, quella dello scorrere incessante del tempo e delle stagioni. Il carattere passionale si incontra con il coraggio di rischiare, di mettersi a nudo, aldilà dei condizionamenti interni ed esterni che ogni giorno ci circondano. È il tempo del risveglio dell’anima, del viversi il momento presente, godersi l’attimo quando l’emozione è forte e le circostanze rapiscono; resistere quando la vita è più difficile e ti mette alla prova. Tutto scorre.
La longévité de l’alliance coopétitive. Une analyse qualitative à travers le cas PSA-FIAT
Alessandro Nicolosi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 350
Un muro di lacrime. Dialogo teatrale. Atto unico
Giorgio Stawowczyk
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 56
Quel che resta
Glauco Gaia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 146
“Quel che resta” oltre i ricordi, le immagini e qualche scheggia di rimpianti è una sorta di diario di bordo dell’autore, e come in tutti i trascorsi, qualcosa si tende ad omettere, mentre emerge con forza ciò che non vuol essere seppellito per sempre. Restano quindi una serie d’itinerari che ripercorrono ricordi di un’adolescenza, che si interrompono, come si diceva un tempo, con l’arrivo del militare e l’inizio dell’età adulta. Poi, un tuffo nella pura fantasia, a ridosso dell’età matura del narratore. Il volume si conclude con brevi narrazioni che sviluppano tre ipotesi di “mini suicidi”. Ognuno di queste storie, altro non sono, che un sogno continuo, seducente e liberatorio, di una vita tormentata, dove, alla fine tra “quel che resta” e ciò che è andato perso, prevale la piega di un sorriso.
Altraparola. Sulla guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 180
Con scritti di Francesco Biagi, Franco Berardi Bifo, Francesco Bugli, Massimo Cappitti, Jean D’Amérique, Gabriele Fadini, Ubaldo Fadini, Riccardo Ferrari, Roberto Finelli, Luca Lenzini, Francesco Siciliano Mangone, Alvise Marin, Lanfranco Orsini, Mario Pezzella, Jacopo Rasmi, Ruggero Savinio, Alessandro Simoncini, Alberto Zino.
Il Cilento. Un viaggio tra storia e paesaggi naturali
Maurizio Capolupo, Gabriele Pellizzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 164
Si lascia sempre qualcosa nei luoghi che si visitano.. E’ vero, noi lasciamo sempre qualcosa nei luoghi che visitiamo, le nostre impronte, il rispetto o la mancanza di cura per la natura che ci circonda, il nostro profumo, la nostra essenza. Se ci fermiamo ad ascoltare il messaggio di un luogo, a carpirne il segreto, sentiremo di essere diversi, migliori. La fotografia è vedere lontano, andare oltre, un mondo meraviglioso a nostra disposizione, immergendoci in luoghi completamente diversi da quelli che abitiamo e respirare un’aria nuova. Questo libro possiede una frase nascosta, un consiglio dietro ogni foto, quello di comprendere quanto sia preziosa la vita. I due autori hanno deciso di unire il loro sguardo, l’orizzonte si è ampliato, ed è iniziato un meraviglioso viaggio alla scoperta di paesi e città del Vallo di Diano, del Cilento. Dedicato a viaggiatori, fotografi e appassionati.
La pazienza del vasaio. La riparazione a confronto con la modernità
Emanuele Iula
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 420
Le tendenze individualiste che caratterizzano ampi tratti delle società occidentali espongono queste ultime al rischio di cancrene sociali feraci di danni irreparabili dal punto di vista dei rapporti interpersonali. I legami sono una delle realtà più ferite. La domanda sulla riparazione è un’esigenza che ha ormai acquisito il carattere di urgenza. La riflessione che prende forma in questo testo si svolge in tre fasi principali. Nella prima e nella seconda viene affrontato il tema del conflitto da un punto di vista filosofico e sociologico, in modo da offrire una base di pensiero sufficiente a comprenderlo e situarlo. Nella terza fase viene invece affrontato il tema della riparazione facendo ricorso alla tradizione biblica, all’ermeneutica simbolica di Paul Ricoeur e all’approccio umanistico della Restorative justice.
Il teatro di Roberto D'Alessandro. Volume Vol. 1
Roberto D'Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 342
E pensare che eravamo comunisti; Bamboccioni; Giallo zafferano; Nerone superstar; Un matrimonio all’italiana.
Le ragioni della democrazia: perché è necessaria e come praticarla in un mondo multireligioso
Salvatore Taranto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 228
Sfide epocali vengono lanciate alla democrazia nel mondo contemporaneo globalizzato, post-industriale, individualista, pluriculturale e multireligioso. Molteplici forme di anarchismo filosofico e politico e di autoritarismo, anche religioso, muovono degli attacchi teorici e pratici radicali al metodo di “governo del popolo”, declamandone per numerose ragioni un'irreversibile crisi definitiva. Oggetto del presente volume è la disamina analitica di tali contestazioni e della argomentazioni che le supportano, per prospettare un approccio normativo consequenzialista globale delle regole che, in funzione della tutela e promozione dell'autonomia morale delle persone, si ponga da alternativa alla tradizionale argomentazione deontologica addotta a sostegno della democrazia, così da tentare di superare le obiezioni rivoltele e fornire legittimazione e giustificazione alla stessa e alle sue decisioni.
L'insidia del nibbio
Davide Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 310
La visita nel 1892 di S.A.R. Vittorio Emanuele Conte di Torino in città provocò lo scontro tra una squadra di investigatori della nuova Italia e una camarilla filoborbonica che brigava per riportare il meridione della penisola ai fasti di trent’anni prima. “La cosa s’adda fa!” disse il Nibbio ai suoi subalterni, confermando la volontà di andare avanti.
Yesha e il clown
Lorenzo Pagni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 164
Cosimo insegna italiano ai bambini stranieri nella scuola elementare di un piccolo paese in provincia di Siena. Un lavoro precario, due figli ancora piccoli, l’affitto da pagare, la moglie ricoverata all’ospedale per ictus cerebrale. All’inizio di gennaio del 2020, quando tutto il mondo, incredulo, sta velocemente precipitando verso la pandemia da coronavirus e l’esperienza del lockdown, seduta al primo banco della classe quarta ‘appare’ Yesha, una bambina filippina arrivata in Italia appena qualche giorno prima. In un ribaltamento di ruolo fra l’adulto e la bambina sarà lei, che a soli dieci anni ha già conosciuto la sofferenza del distacco dalla propria terra e dagli affetti più cari e poi il trauma del ricongiungimento in Italia con i genitori poco più che estranei, insomma sarà proprio Yesha - esempio di straordinario coraggio - ad aiutare Cosimo nell’attraversare con altrettanta forza d’animo il momento più difficile della sua vita.
Vi racconto Roma. Storie, leggende e personaggi di una Roma che pochi conoscono
Giorgio Franchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2023
pagine: 416
È una Roma fatta di targhe dimenticate, coperte di vegetazione o d’immondizia, o su cui qualche writer ha spruzzato la sua idea di arte contemporanea. Quelle lapidi ricordano spesso dei fatti singolari che proprio lì si sono svolti, ma che nessuno ricorda. Questo è il problema di vivere in una città come Roma, con una Storia, con la S maiuscola, troppo ingombrante. Qui la “piccola storia”, che spesso cela grandissimi personaggi, è stata dimenticata, o solo messa da parte, in un angolo, in una vietta del centro, e siamo noi che dobbiamo andarla a riscoprire. In questo viaggio si ripercorrono strade e si scoprono storie, si visitano chiese e si leggono alcune opere con altri occhi, ma soprattutto ci sono le voci dei romani che nei secoli hanno riempito questi luoghi. Sono annotate le leggende, le storie, le tradizioni che raccontavano, spesso inventate, spesso intrecciate continuamente con fatti reali.