fbevnts | Pagina 75
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Efesto

Teoria dell'informazione e codici

Roberto Cusani, Tiziano Inzerilli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 212

Il presente volume raccoglie gli appunti dalle lezioni svolte dal prof. Cusani e dalle esercitazioni svolte dall'ing. Inzerilli nell'ambito del corso di Teoria dell'Informazione e Codici I presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "Sapienza". Tale corso è rivolto agli studenti di Ingegneria delle Telecomunicazioni (terzo anno della laurea di primo livello), Ingegneria Elettronica (laurea specialistica), Ingegneria Informatica (laurea specialistica) e presuppone le conoscenze di base tipiche per i primi due anni di una laurea di primo livello nel settore dell'Ingegneria dell'Informazione. In particolare, si richiede che il lettore possieda i fondamenti delle telecomunicazioni ed abbia familiarità con gli strumenti essenziali dell'analisi matematica, del calcolo combinatorio e del calcolo delle probabilità, e della rappresentazione binaria dell'informazione.
22,00 20,90

Esercizi di teoria dell'informazione e codici

Roberto Cusani, Tiziano Inzerilli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 90

La presente dispensa raccoglie le esercitazioni svolte per il corso di Teoria dell'Informazione e Codici I negli anni accademici 2005-2006 e 2006-2007, assieme ad alcuni testi di esami. Per ogni esercizio è presentato il testo e la soluzione punto per punto. I principali argomenti coperti dagli esercizi comprendono: la codifica di sorgente; la codifica di canale; i canali discreti. La dispensa include anche una appendice di approfondimento sul Secondo Teorema di Shannon e la funzione esponente di errore, introdotta da Gallager.
13,50 12,83

Altraparola. Nel campo di Giobbe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 264

«Il mistero, la forza vitale, il nerbo, l'idea di Giobbe è che egli, nonostante tutto, ha ragione… La sua passione della libertà non si lascia né soffocare né acquietare da una spiegazione sbagliata… le sue parole sono tali da testimoniare la forza di quella nobile umana franchezza che sa quel che vale un uomo, e sa che un uomo, per quanto fragile e facile ad appassire come il corpo di un fiore, tuttavia è grande nella sua libertà e ha una coscienza che neppure Dio può strappargli, nonostante gli sia stata data da Dio… La grandezza di Giobbe non è quindi nelle parole: ‘Il Signore ha dato, il Signore ha tolto, sia benedetto il nome del Signore»… ma in questa lotta che esaurisce tutte le lotte che l'uomo deve sostenere per giungere ai confini della fede e nel rappresentare una grandiosa insurrezione di tutte le forze più violente e più bellicose della passione.
18,00 17,10

In bianco e nero. Contributo alla tassonomia dell'antitesi

Gian Piero Maragoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 120

L’abitudine di correlare due concetti connessi e contrarî, bene balza all’occhio di chiunque voglia un po’ farci caso nel leggere. La retorica, che apprende l’arte di pensare e parlare con metodo, dà una mano, in questo libricciuolo, a sgamare e discerner le antitesi. Avrà modo, comunque, il lettore, guadagnando quest’hortus conclusus, di veder confermato l’asserto già in passato emesso dall’autore, non esister, purtroppo, nell’ambito dell’umano allestire cultura, niuna garanzia che onesti arnesi non vengan talora vòlti al male.
13,50

La mia Appia... la vostra!

Renato Stefanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 412

Ho fatto l’Appia Antica da Roma a Brindisi a piedi, da solo, dal 23 aprile al 21 maggio 2022. Questo libro è ciò che mi è rimasto dentro dopo aver lasciato sedimentare alcuni mesi l’eccitazione e l’adrenalina che, per un po’ di tempo dopo il ritorno, erano troppo grandi. L’ho scritto per me, ma anche per condividere lo stupore che nasce ogni giorno di cammino sulla Regina Viarum con chi non può, o crede di non potere, farla con le proprie gambe. Stupore è la parola adatta, vedrete: d’altra parte uno dei personaggi che più lasciarono il segno su buona parte delle regioni attraversate dall’Appia fu Federico II, lo Stupor Mundi. Se sentirete il rumore dei miei passi, il fruscio del grano sui pantaloni, il gorgoglio dell’acqua dei torrenti che attraverso, il soffiare del vento, il mio fiatone, la mia voce e quella delle persone che incontro avrò raggiunto il mio scopo. Ancor più se vi verrà voglia di farla davvero… All’inizio di ogni giornata troverete una piccola schermata del tragitto, per avere una vaga idea di dove siamo. Buona camminata!
21,50 20,43

Roots. Santa Rufina in Valle Castellana d’Abruzzo

Domenico Cornacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 212

16,50 15,68

La cena di Dolisie

Gianfranco Bonacci

Libro

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 160

Breve romanzo onirico ambientato principalmente in Africa, sospeso tra finzione e realtà. Le esperienze del narratore partono da fatti reali per diventare finzione scenica, l’infanzia vissuta molto dentro ad un cinema influenza il modo di vedere il mondo da adulto.
15,00 14,25

Economia e diritto nell'analisi dell'esperienza comune: Giuseppe Capograssi

Francesco Cerrone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 210

Per Giuseppe Capograssi (1889-1956), filosofo e giurista, la filosofia deve occuparsi della realtà della vita umana come si presenta alla coscienza dell’uomo comune, interrogando interessi, bisogni, attese, emozioni dell’individuo anonimo: una filosofia dell’esperienza comune. Era pertanto necessario, dal suo punto di vista, che un accostamento all’esperienza umana cogliesse l’economico e il giuridico sia nel loro manifestarsi come bisogni essenziali dell’umanità, sia nella concretezza delle trasformazioni sociali che la storia registra. Questo libro vorrebbe seguire le tracce dell’interesse di Capograssi per l’economia e per il diritto tenendo conto del suo pensiero, della sua biografia e del milieu in cui si trovò a vivere.
20,00 19,00

Quo vadis Europa?

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 386

L’Unione europea negli ultimi venti anni è stata colpita da una serie d’importanti crisi (la guerra in Ucraina, le crisi economico-finanziarie, la pandemia, le migrazioni, il cambiamento ambientale, la crisi dello “Stato di diritto”). L’obiettivo del presente volume è quello di valutare come l’Unione europea vi abbia risposto. Le riflessioni proposte nei contributi dei venti autori, qui contenuti, affrontano tali temi tendo presente come l’Unione europea si è “comportata sul campo” in ciascuno dei settori oggetto d’analisi. Il tutto secondo un’impostazione multidisciplinare. I temi oggetto di riflessione sono infatti affrontati da economisti, giuristi, sociologi, storici.
28,00 26,60

Metaphorica. Semestrale di poesia. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 230

«Metaphorica» N. 3 affronta, negli Inediti, il declino e il ritorno dello “spirituale”. Nelle Traduzioni leggerete Sotirios Pastakas e Anna de Noailles. Ne La poesia si racconta assistiamo allo svelarsi di Giuseppe Grattacaso e Bianca Tarozzi. In Interventi si omaggiano Giampiero Neri, Pasquale Pinto, Nika Turbina e Vittorio Sereni. Tra i Saggi troverete riflessioni su Pierro, Erba e Landolfi. In Riedizioni si ripropone un saggio di Edoardo Esposito. In Intersezioni torna la rubrica di Agrati sul Poetry Slam; e la poesia incontra i libretti operistici. I Profili della Memoria ricordano le figure di Gianmario Lucini e Jolanda Insana. Rhetorĭca analizza l’ecfrasi e l’ipallage. Chiudono le Recensioni di raccolte poetiche e di saggi sulla poesia. Include una monografia di opere di Mauro Magni.
18,00 17,10

Trascorrendo

Mario Tomai

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 158

«Nella "Cena in Emmaus" il problema che si pone al pittore è dunque il seguente: come far vedere una nonvisione alla quale succede una visione, come far coincidere due momenti distinti in un solo istante, in cui coincidono la presenza e la perdita, la gloria e l'assenza? Nel racconto di Luca, vi è quasi simultaneità tra l'apertura degli occhi dei discepoli e la sparizione di Gesù: a partire dal momento in cui lo hanno riconosciuto, non possono più vederlo. I discepoli devono rinunciare al senso della vista e al Cristo immaginario, semplice proiezione dei loro desideri per penetrare nel regime del simbolico, che è anche quello dell'alterità e del rispetto delle differenze... Instabilità enigmatica di un visuale che è presentimento di un'assenza». Così Rembrandt illumina una forma che trascorrendo diviene oltre se stessa.» (Da testi di Max Milner, estratti)
15,00 14,25

Altraparola. L'immateriale e il corporeo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 236

Con scritti di: Annelisa Alleva, Alessandro Baccarin, Francesco Biagi, Franco Berardi Bifo, Sergio Bologna, Gianluca Bonaiuti, Massimo Cappitti, Jacques Dupin, Gianfranco Ferraro, Riccardo Ferrari, Roberto Finelli, Andrea Fumagalli, Luca Lenzini, Dario Malinconico, Andrea Luigi Mazzola, Carlo Perazzo, Mario Pezzella, Luigi Pezzoli, Antonio Prete, Jacopo Rasmi, Ruggero Savinio, Alessandro Simoncini, Mario Tomai, Antonio Tricomi, Alberto Zino.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.