fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Medico-Scientifiche

Alterazioni non neoplastiche dei leucociti

Guido D'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2011

pagine: 108

Negli ultimi anni sono stati compiuti numerosi studi sulla caratterizzazione delle cellule emopoietiche. Nonostante l'evoluzione subita di recente dall'approccio diagnostico, soprattutto in campo oncoematologico, studi tradizionali come l'esame morfologico di sangue periferico e midollo rivestono tuttora un ruolo di primissimo piano, costituendo la base della diagnosi nella maggior parte delle emopatie.In quest'opera vengono illustrate le alterazioni leucocitarie non neoplastiche. Vengono presi in considerazione sia disordini di comune riscontro nella pratica clinica sia condizioni rare, infrequenti allo scopo di fornire una guida pratica completa a laboratoristi e patologi e un utile punto di riferimento a studenti e aspiranti ematologi. Il testo, esaustivo e ricco di citazioni bibliografiche, è corredato di numerose immagini microscopiche di elevata qualità, molto esplicative e completato da schemi e figure utili a illustrare i meccanismi fisiopatologici.
25,00 23,75

Le radici del futuro. Human caring: passaggio attraverso il cuore. Il senso della scienza infermieristica

Walter Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 107

L'intento di questo volume è presentare il pensiero di Jean Watson sullo Human Caring: non ci sono elementi specifici di organizzazione sanitaria, ma molti elementi utili per affrontare i problemi che l'organizzazione dei servizi per la salute pone. Quello dello Human Caring è un importante contributo di matrice infermieristica, perché introduce la dimensione etica, spirituale e di senso, che finora nel panorama sanitario è rimasta troppo spesso tra le righe del tecnicismo, appannaggio di specialisti, o a volte sequestrata dalla politica. Nella prospettiva offerta dallo Human Caring di Jean Watson l'etica è presa a piene mani, integrata al pensiero scientifico e clinico dal volto umano. Questa integrazione propone un approccio molto interessante dell'infermieristica e dell'assistenza sanitaria nel suo complesso, aprendo questioni e interrogativi che spesso vengono messi in secondo piano rispetto al lavoro di "care" vero e proprio.
24,00 22,80

Gesti di cura. Storia, teoria e metodi del nursing

Gesti di cura. Storia, teoria e metodi del nursing

Guglielmo Guerriero

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: XII-171

Il concetto di cura ha sempre rappresentato un campo d'indagine qualitativa e quantitativa per le professioni sanitarie, permanentemente alla ricerca di una fisionomia disciplinare dinamica, viva e sensibile al progresso scientifico e all'evoluzione culturale dell'uomo. Questo manuale percorre tre ampie tematiche, oggi frequentemente dibattute nell'ambito della professione infermieristica: "L'idea di cura, in una visione storica ed epistemologica dell'assistenza, attraverso la ridefinizione della salute e della malattia lungo il percorso storico e teorico, che ha posto le basi per l'infermieristica moderna." La formazione assistenziale e la certificazione delle competenze: una riflessione sul ruolo che infermieri docenti hanno nel campo della formazione delle figure di supporto all'assistenza, anche alla luce del nuovo Codice Deontologico dell'Infermiere 2009. "
24,00

Atlante di anatomia umana

Atlante di anatomia umana

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: XIV-694

Lo studio dell'anatomia umana, nel fornire la conoscenza morfologica dei connotati strutturali del corpo umano, è elemento basilare ed essenziale nella formazione del medico e diventa momento indispensabile alla comprensione sia degli aspetti dinamici, che costituiscono la realtà funzionale della fisiologia, sia delle alterazioni patologiche. L'idea guida dell'opera è quella di presentare e illustrare i diversi ambiti dell'anatomia umana, dalla splancnologia, all'angiologia, alle complesse strutture scheletriche nelle loro componenti osteo-articolari e muscolari, al sistema nervoso, agli organi endocrini, agli organi di senso, in modo così chiaro e dettagliato da soddisfare completamente non soltanto le necessità di apprendimento degli studenti e dei medici e chirurghi in generale, ma anche dell'ampio e vario settore specialistico. L'opera, con le sue 14 parti, illustra, con alta definizione iconografica, in modo completo e sistematico i diversi apparati e sistemi nei loro aspetti sia descrittivi sia topografici, attraverso la sovrapposizione dei piani che offre un efficace risultato tridimensionale e panoramico dei rapporti fra le componenti strutturali. L'accuratezza dell'opera si evidenzia anche nella chiarezza degli aspetti di morfologia microscopica, laddove questi diventano componente irrinunciabile alla comprensione completa della conformazione delle strutture.
69,00

Diagnosi e terapia delle aritmie per la medicina d'urgenza

Diagnosi e terapia delle aritmie per la medicina d'urgenza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 96

Le aritmie sono una delle tante urgenze o emergenze con cui un medico di urgenza deve quotidianamente confrontarsi. Ma prima ancora di analizzare ECG e terapia va sempre ricordato che non esiste un'aritmia senza un paziente e quindi risulta sempre necessario saper valutare il problema aritmico nel contesto clinico complessivo, nella storia clinica (l'anamnesi), nell'esame obiettivo e quindi l'obiettivo primario sarà sempre quello di curare il paziente e non trattare l'aritmia solo in quanto tale. Chiaramente situazioni critiche andranno affrontate con celerità ed abilità ma, in situazioni di stabilità clinica, il saper valutare con la massima attenzione l'ampio spettro dei problemi che sottendono l'aritmia, la capacità di comunicare al paziente come si intende procedere, le buone pratiche cliniche e le possibili scelte terapeutiche devono far parte integrante del bagaglio di conoscenze del medico d'urgenza. In questo manuale, che ha come obiettivo principale il fornire pochi e sintetici elementi conoscitivi, abbiamo pensato di limitarci ad alcune scelte e strategie terapeutiche, sempre pensando che lo specialista in medicina di urgenza non debba essere un conoscitore di tutto...
18,00

Manovre e procedure. Medicina di emergenza-urgenza

Manovre e procedure. Medicina di emergenza-urgenza

Bruno Tartaglino, Carolina Prevaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 956

Coniugare il "sapere" con il "saper fare" è una sfida impegnativa sia per chi insegna la medicina, sia per chi la pratica. In particolare, la medicina di emergenza-urgenza ha la necessità di unire un'ampia cultura multidisciplinare con il saper fare, presto e bene. Il libro, scritto da Autori italiani (tutti medici e infermieri d'urgenza, in alcuni casi affiancati da specialisti) è calato nella nostra realtà sanitaria. Gli Autori si sono avvalsi, oltre che della loro esperienza, delle migliori evidenze disponibili. Il testo si prefigge di coniugare il rigore e la completezza scientifica con la praticità di consultazione e l'assenza di fronzoli. Intende fornire una guida pratica e "pignola" - step by step - a quelle manovre, tecniche e procedure che medici e infermieri si trovano ad affrontare durante i loro turni di guardia. Per reperire rapidamente ed efficacemente le informazioni, tutti i capitoli hanno analoga struttura, impostazione e sobrietà. Il formato del libro è tale da consentirne l'utilizzo "al letto del paziente". Anche se il testo è principalmente rivolto a tutti gli operatori sanitari che lavorano nell'emergenza, riteniamo che sia indispensabile per chiunque, giovane o senior, sia quotidianamente impegnato con pazienti acuti.
94,00

Essere con. Studio fenomenologico sull'assistenza infermieristica in riabilitazione

Louise O'Reilly

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 148

Il volume attraverso interviste qualitative rivolte a 17 infermieri della riabilitazione, analizza il significato dell'"essere con" il paziente, e il contributo che questa esperienza dà al processo riabilitativo nel suo insieme. L'analisi dei dati ha permesso di identificare quattro idee chiave che fanno riferimento all'esperienza dell'"essere con" il paziente: a) l'importanza dei valori umanistici nella nozione stessa di cura; b) il contributo dell'infermiere e quello della persona assistita; c) l'aspetto reciproco e relazionale della cura; d) l'esperienza della cura considerata in tutta la sua complessità contestuale. Lo studio contribuisce in modo innovativo all'ampliamento delle conoscenze, proponendo numerosi risultati probanti, che possono servire da direttive per l'assistenza infermieristica nell'ambito della riabilitazione.
24,00 22,80

Problematiche cliniche in ematologia

Problematiche cliniche in ematologia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: XII-357

L'attività di consulenza e la richiesta di nozioni di tipo ematologico all'intero degli Ospedali, ma anche sul territorio, è aumentata. Ciò è avvenuto a causa della crescente complessità dei casi trattati, ma anche dei buoni risultati terapeutici ottenuti in questo ambito. Inoltre è sempre più frequente l'attività di "supporto" generalistico a pazienti ematologici, in condizione di post dimissione e di gestione delle complicanze delle malattie e delle terapie prescritte. Oggi è indispensabile che nel bagaglio culturale del medico, non specialista ematologo, siano presenti nozioni semplificate, pratiche, ma ampie, relative ad un primo approccio diagnostico delle più rilevanti patologie ematologiche. Questo manuale di Ematologia pratica è stato ideato per soddisfare tali esigenze. Non si tratta di una trattazione ematologica sistematica, per la quale si rimanda a più prestigiosi trattati, ma di un agile compendio pratico, diagnostico-terapeutico. La trattazione di un gruppo di particolari "situazioni" ematologiche (le più frequenti nella pratica clinica quotidiana) è suddivisa in 12 Capitoli, in ciascuno dei quali sono contenute indicazioni tratte da Linee Guida e/o schemi di flusso diagnostico-terapeutico.
45,00

Saper mangiare per vivere e invecchiare bene

Giuseppe Murabito

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 274

Negli ultimi 40 mila anni i nostri geni sono cambiati poco. Erano stati disegnati per adattare l'uomo a vivere nelle caverne, a cibarsi di prodotti vegetali presenti in natura e a mangiare la carne solo quando riusciva a cacciare. Oggi invece la vita è cambiata moltissimo e il progresso è riuscito ad agevolare in maniera determinante le attività dell'uomo facendo però insorgere malattie in passato sconosciute. Infatti la riduzione dell'attività fisica e l'aumentato apporto di alimenti ricchi di calorie e poveri di fibre hanno favorito l'insorgenza di malattie come l'obesità, l'arteriosclerosi, l'ipertensione arteriosa e il diabete. Senza ombra di dubbio una corretta alimentazione nella prima infanzia riesce a prevenire gran parte delle malattie. È importante che le persone, soprattutto coloro che hanno il compito di educare i bambini (genitori, nonni, insegnanti) abbiano ben chiari i concetti sulla nutrizione umana e quali siano i comportamenti alimentari da seguire. Il volume vuole essere un concreto aiuto per tutti coloro che vogliono capire meglio quanto sia importante il fattore alimentare per vivere bene e prevenire eventuali malattie.
25,00 23,75

La valutazione dell'idoneità alla guida. Linee guida per gli accertamenti in ambito Commissione Medica Locale

La valutazione dell'idoneità alla guida. Linee guida per gli accertamenti in ambito Commissione Medica Locale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 183

La società scientifica COMLAS, dopo un lungo percorso di ricerca, ha formulato delle linee di indirizzo per giudicare l'idoneità alla guida dei soggetti affetti da determinate patologie cliniche. Ha inoltre elaborato i criteri per l'accertamento dell'idoneità alla guida, ai sensi della normativa vigente sul codice della strada, di coloro che fanno uso o hanno fatto uso di sostanze stupefacenti, tossiche e/o psicotrope, già sanzionati ai sensi di legge. La COMLAS, con il contributo della Società Italiana di Alcologia e della Commissione Nazionale AIMS, è giunta così nel corso del 2009 alla formulazione di linee guida nazionali per tutte le commissioni mediche locali, che si curerà di verificare, modificare e aggiornare almeno ogni due anni. L'intento è di fornire uno strumento che possa essere un valido ausilio alle commissioni mediche locali provinciali, nelle quali i medici legali sono impegnati quotidianamente ad arginare importanti problematiche per la sicurezza pubblica.
25,00

Cassandra. La donna della borghesia vittoriana
10,00

Obesità e chirurgia. Dal genotipo alla sleeve gastrectomy laparoscopica

Daniele Capizzi, Francesco Domenico Capizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 128

L'evoluzione umana è avvenuta grazie alla combinazione fra accumulazione ed utilizzazione di energia prodotta dagli alimenti ottenuti in un ambiente ostile. Nel tempo la situazione si è capovolta: gli alimenti diventano di largo consumo, tende a sparire l'impegno fisico per intensità e durata e, in compenso, appaiono stress e insoddisfazioni esistenziali nella quasi immobilità dei corpi. Nei Paesi ricchi si manifesta l'assillo delle diete, delle palestre, di limitare i danni alla salute dovuti ad una iperalimentazione e alla scarsa mobilità fisica, nei Paesi poveri il problema è opposto. L'obesità si avvia ad assumere i caratteri dell'epidemia: dagli anni '80 gli obesi aumentano fino a raggiungere un tasso doppio, l'obesità diviene ben visibile. Il fenomeno raggiunge i Paesi in via di sviluppo man mano che l'alimentazione, gli stili di vita e le condizioni di lavoro si uniformano al mondo occidentale. In definitiva, l'origine dell'obesità è multifattoriale: dominanti ambientali e culturali ed una incerta componente genetica. Che cosa si può fare per prevenire, combattere e curare l'obesità?
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.