Edizioni Scientifiche Italiane
Annali della SISDiC. Volume Vol. 12
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 128
Annali della SISDiC 12/24
Studi e materiali. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 340
Diritto delle successioni e della famiglia. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 336
Diritto delle successioni e della famiglia 3/24.
Storia economica. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 204
Storia economica 2/24
Patti di collaborazione per la rigenerazione urbana e profili assicurativi
Lucio Casalini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 200
Il favor sussidiario orizzontalmente rivolto all'autonomia privata dal principio costituzionale sancito dall'ultimo comma dell'art. 118 cost. trova il suo punto di caduta applicativa nei c.d. patti di collaborazione per la rigenerazione urbana, oggetto privilegiato di analisi e sempre più diffusi ad ogni latitudine dell'ordinamento, grazie all'adozione di appositi regolamenti comunali che li contemplano. Dopo aver affrontato i profili squisitamente civilistici dei patti, che vanno dalla qualificazione dell'atto di autonomia ai connessi risvolti strutturali e dinamici, l'analisi si appunta sugli aspetti giuseconomici relativi alle ipotesi di responsabilità, fino a proporre soluzioni applicative che attingono dal settore assicurativo. Lungi da astratte qualificazioni dogmatiche e artate ipotesi ricostruttive di stampo formalistico, l'analisi muove dalla necessità di effettuare, caso per caso, un ragionevole bilanciamento dei compositi interessi sottesi alla nuova figura negoziale, al fine di preservarne la natura di atti di autonomia funzionalmente orientati al perseguimento di interessi - ad un tempo - particolari e generali.
Comparazione e diritto civile. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 372
Innovazione e conservazione nel nuovo codice dei contratti pubblici
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 200
Il volume Innovazione e conservazione nel nuovo Codice dei contratti pubblici, a cura di Federico Francesco Guzzi, raccoglie le relazioni sul tema - tenute rispettivamente il 16 maggio 2023 e il 22 novembre 2023 - presso l'Università della Calabria. Sono stati trattati i principi generali, la digitalizzazione, le cause di esclusione, il subappalto, gli affidamenti diretti, il collegio consultivo tecnico, la rilevanza degli aspetti ambientali. Le novità del Codice hanno dato luogo ad analisi e spunti di riflessione da parte dei relatori provenienti dal mondo accademico, dalla magistratura, dall'avvocatura, dalla pubblica amministrazione.
La profiliazione algoritmica nel prisma dell'autonomia privata
Beniamino Parenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 472
Oggetto dello studio è quel particolare tipo di trattamento di dati personali automatizzato che consiste nella «profilazione algoritmica» che si svolge nel piú ampio contesto della c.d. «big data revolution». Indagato il fenomeno assumendo come lente giuridica di analisi il principio di autonomia privata, tre sono precisamente le «interferenze» che vengono con quest'ultimo individuate e criticamente esaminate: pratica di per sé senz'altro lecita, funzionale al piú efficiente esercizio dell'autonomia negoziale dell'impresa che ad essa fa ricorso - questa la prima «interferenza» -, il trattamento di profilazione rischia, per converso, in talune ipotesi, di risultare in una lesione - qui la seconda «interferenza» - dell'autonomia privata dell'interessato «oggetto» di profilazione, il quale, dopo avervi prestato (un troppo spesso inconsapevole) consenso - ecco la terza «interferenza» -, si ritrova incanalato all'interno di un mercato tutto costruito «a misura» di un profilo non compiutamente conoscibile nei suoi elementi costitutivi e nelle sue ragioni giustificative in quanto esito di inspiegabili inferenze algoritmiche.
Funzioni e conformazione dei rapporti nelle garazie mobiliari
Giorgia Biferali
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 248
Nelle garanzie mobiliari su beni fungibili o crediti, la previsione di poteri di autosoddisfacimento del creditore corrisponde, a seconda dei casi, a un congegno connaturato all'operazione di garanzia complessivamente programmata oppure a un lineare completamento della stessa. Ciò consente di semplificare il confronto con il divieto di patto commissorio e la c.d. tipicità dei diritti reali, nonché il controllo di meritevolezza. In questa direzione, il volume prende in esame il funzionamento delle principali operazioni a scopo di garanzia su beni mobili o crediti, in modo da verificare le reciproche interazioni con la disciplina della realizzazione della garanzia e individuare norme applicabili e principi comuni. L'indagine, tenendo in considerazione anche i meccanismi negoziali di autotutela, si concentra sul rapporto tra funzione di garanzia e funzione satisfattoria nelle garanzie mobiliari.
Diritto e processo amministrativo. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 272
Annali. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 456
Annali 2/2022
Le corti umbre. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 232
Le Corti Umbre 2/24