Edizioni Scientifiche Italiane
Rivista di diritto dell'impresa. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 208
					Rivista di diritto dell'impresa 2/24.				
									Rassegna di diritto civile. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 364
					Rassegna di diritto civile, pubblicazione trimestrale diretta da Pietro Perlingieri edita con la collaborazione scientifica della Scuola di Specializzazione in Diritto Civile dell’Università di Camerino e del Dipartimento di Scienze Politiche della Seconda Università di Napoli. Dal 1980 le pagine della rassegna si occupano prevalentemente dei problemi di diritto civile in senso ampio, mediante il coinvolgimento di tutti quelli che operano per il diritto, senza alcuna discriminazione di ruolo. Una varietà di rubriche: «Saggi», «Rassegne», «Commenti alla giurisprudenza», «Segnalazioni e recensioni» e altre, si avvicendano nel tentativo di dare al lettore un quadro meditato e completo dell'esperienza giuridica contemporanea.				
									Storia economica. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 216
					La Rivista, fondata da Luigi De Rosa nel 1998, si propone di favorire la diffusione e la crescita della Storia economica e di valorizzarne, rendendolo più visibile, l’apporto al più generale campo degli studi storici ed economici. Di qui, pur nella varietà di approcci e di orientamenti culturali di chi l’ha costituita e vi contribuisce, la sua aspirazione a collocarsi nel solco della più solida tradizione storiografica della disciplina senza rinunciare ad allargarne gli orizzonti metodologici e tematici.				
									Teoria e prassi del diritto. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 288
					Diretta dal prof. Enrico Caterini, la Rivista semestrale ha l’ambizione di costituire un luogo ideale di dialogo e di confronto, un laboratorio di riflessioni convergenti. Teoria e prassi del diritto nel porre rimedio all’astratta idea che il singolo settore del diritto possa vivere di vita indipendente, e intende sottolineare che i fenomeni giuridici, nella loro dimensione «sociale», presentano una prospettiva di indagine multi-prospettica, intersistemica e transgenerazionale. La cultura giuridica, quale sintesi di singole questioni concrete, è resa dall’apporto costruttivo e cooperativo delle conoscenze settoriali, destinate a confondersi quando poste dinanzi al fatto concreto.				
									I comuni tra cooperazione e sussidiarietà. Atti del Convegno (Bolzano, 19 maggio 2023)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 184
					Il volume raccoglie gli atti del convegno "I Comuni tra cooperazione e sussidiarietà" tenutosi il 19 maggio 2023 presso il Consiglio provinciale di Bolzano e nato nell'ambito della Convenzione quadro conclusa nel 2021 tra le Assemblee legislative delle Regioni autonome Friuli Venezia Giulia e Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste e delle Province autonome di Trento e di Bolzano e l'Università degli Studi di Udine, diretta a realizzare e promuovere progetti scientifici su temi di interesse comune. Il Consiglio provinciale di Bolzano ha deciso di dedicare la sua attenzione a questioni centrali per gli enti locali, da sempre colonne portanti del sistema di autonomia speciale, e cioè ai temi della cooperazione e della sussidiarietà. I contributi trattano in particolare il ruolo della potestà legislativa regionale in materia di enti locali nell'ottica della democrazia territoriale, la sussidiarietà applicata dai Comuni e il loro ruolo nell'attuazione dei diritti sociali nonché nella governance multilivello del cambiamento climatico. Il tema della cooperazione fra i Comuni è sviluppato con uno sguardo oltrefrontiera sia per l'Italia sia per l'Austria e anche nella dimensione europea dei Gruppi Europei di Cooperazione Territoriale.				
									Rivista europea di Studi Napoleonici e dell'età delle restaurazioni. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 160
					Diretta da Luigi Mascilli Migliorini, la Rivista europea di Studi napoleonici e dell’età delle Restaurazioni nasce dall’esigenza di parlare di un tempo della storia europea, compreso tra l’ultimo quarto del secolo XVIII e la prima metà del XIX. La Rivista rivendica orgogliosamente la necessità dello studio di un tempo breve, con l’ambizione di evocarne l’affermazione dei suoi diritti nella unitarietà di un processo a dimensione certamente europea e forse anche globale. Esso vive di tre rivoluzioni politiche e sociali di qua e di là dell’Atlantico, delle guerre napoleoniche anch’esse pronte ad allargare lo sguardo oltre l’Europa, verso il Mediterraneo e da lì verso il mondo, della rivoluzione industriale e della trasformazione radicale della società liberatasi dell’Antico regime. Vive dell’aspirazione alla libertà, fino a farne la “religione” dei propri giorni e alimenta già in sé il desiderio di quella insidiosa libertà che è l’eguaglianza. Vive della volontà dei popoli di sentirsi nazioni, ma avverte anche l’ebbrezza dell’assoggettamento di altri popoli.				
									Diritto del mercato assicurativo finanziario. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 288
					La violazione degli obblighi informativi da parte dell’intermediario finanziario non incide sulla validità del contratto per cui è esclusa l’applicabilità della sanzione della nullità; tuttavia, tale violazione potrà determinare una responsabilità in capo all’intermediario. La sottoscrizione da parte dei clienti di dichiarazioni circa il possesso di un’alta esperienza finanziaria, un’alta propensione al rischio e un alto obiettivo di investimento fa sí che gli stessi assumano la piena responsabilità del relativo contenuto atteso che anche ai rapporti bancari dovrà essere applicato il principio di autoresponsabilità, sia quando il cliente decide di non fornire informazioni, sia quando fornisce informazioni positive in ordine al proprio profilo di investimento.				
									Diritto penale XXI secolo. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 216
					La rivista pubblica dal 2002 codici e leggi non italiane e saggi di italiani e stranieri per informare sulla giustizia penale negli Stati europei e in importanti Stati non europei e per offrire a studiosi e operatori non solo italiani elementi di miglioramento della giustizia penale. Supportano il progetto una sezione storica sull’evoluzione della giustizia penale nell’età delle codificazioni e (dal 2011) una sezione sulla politica penale.				
									Obbligazioni e contratti
Francesco Gazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 552
					Obbligazioni e contratti - XXI edizione aggiornata e con riferimenti di dottrina e di giurisprudenza.				
									Diritto e processo amministrativo. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 232
					La rivista affronta i temi più attuali e rilevanti del diritto e del processo amministrativo con un approfondimento che consente di avere un panorama completo della giurisprudenza e della dottrina. Si propone come spazio culturale aperto a tutti coloro che intendano confrontarsi in un libero dibattito e ai giovani studiosi.				
									Il diritto del mercato del lavoro. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 380
					La rivista affronta argomenti di grande attualità, come la questione cruciale dell'impatto delle regole legali sull'occupazione, cercando nel contempo di tracciare una mappa che permetta agli operatori di orientarsi nel nuovo sistema del diritto del lavoro. La pubblicazione fornisce un completo strumento d'informazione e analisi critica sui problemi giuridici e socioeconomici.				
									Rivista giuridica del Molise e del Sannio. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2024
pagine: 212
					La giurisprudenza amministrativa, civile, penale, la contrattazione collettiva, la legislazione regionale, i provvedimenti amministrativi, la prassi contrattuale dei singoli e delle imprese costituiscono i contenuti principali di questo periodico dedicato allo studio della geografia giuridica del Molise e del Sannio, due territori con tradizioni e radici comuni.				
									
