fbevnts | Pagina 45
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Univ. Romane

Approccio educativo e metodologico. Per lo sviluppo delle attività motorie e per la promozione della salute

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2023

pagine: 346

La didattica per competenze motorie ormai, esprime il superamento e l'ampliamento dei modi tradizionali di realizzare il processo formativo in educazione fisica. Da questo punto di vista, la didattica, rappresenta l'esplicitazione applicativa della sequenza Filosofia dell'educazione - Pedagogia - Metodologia - Metodo - Didattica. Ogni azione didattica comporta scelte significative nei confronti dei vissuti delle persone cui è rivolta. L'educatore corporeo e motorio vive la particolare situazione di incidere sempre sul vissuto corporeo delle persone, infatti, la sua azione conferma o nega competenze, sicurezze, saperi, modalità di relazione con l'altro e di inclusione sociale. L'attività fisica, dunque, è finalizzata al più armonico sviluppo della persona, sia come disciplina e organizzazione della vita fisica che trova la sua concretizzazione nei vari sport e sia nel suo significato più lato. Il presente contributo, a tal proposito, si pone come punto di riferimento nel campo delle scienze pedagogiche orientate a progettare percorsi didattici innovativi ed inclusivi per l'educazione motoria e sportiva all'interno del contesto scolastico ed in qualsiasi altro contesto socio-relazione che possa stimolare il benessere psico-fisico e la promozione della salute.
30,00

Leadership e sviluppo del capitale umano

Pierluigi Lizza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2023

pagine: 238

Il lavoro si articola in quattro capitoli. Il primo si sofferma sull'importanza della risorsa umana in azienda quale fonte principale di creazione di valore per gli stakeholders. Il secondo capitolo analizza la cultura organizzativa, sia nei suoi variegati aspetti, che nella rilevanza rivestita nei processi percettivi e gestionali posti in essere quotidianamente. Il terzo capitolo si concentra sul ruolo della leadership nel processo di creazione e condivisione di senso. Particolare attenzione è rivolta alle forme di intelligenza che dovrebbe possedere un leader di successo, e cioè l'intelligenza valorizzativa, emotiva e spirituale. Il quarto capitolo analizza alcune metodologie a supporto dello sviluppo del capitale umano quali il coaching, la consulenza filosofica, le costellazioni aziendali, il teatro d'impresa.
14,00

La pedagogia del corpo per una didattica inclusiva

Vincenza Barra

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2023

pagine: 98

Il ruolo centrale della dimensione corporea, attraverso il suo potenziale educativo e inclusivo, evidenzia l'esigenza di esaminare la relazione tra corpo, movimento e apprendimento in una prospettiva che consideri questa connessione come elemento essenziale per la qualità dell'intero processo formativo. Per soddisfare il bisogno comunicativo dell'essere umano, esprimibile attraverso una forma di linguaggio verbale e/o non verbale, è necessario riformulare il concetto di corpo che, attraverso approcci olistici e metadisciplinari, divenga dispositivo abilitante e mediatore strutturale dell'esperienza, in una circolarità ricorsiva tra cognizione e apprendimento, corpo ed emozioni. Sulla base di tali premesse e considerazioni, il lavoro monografico tenta di avviare una riflessione pedagogica che “incarni”, in seguito al superamento del retaggio culturale che ha fortemente condizionato le scienze in campo educativo negando l'effettivo valore delle corporeità, il contributo metodologico inclusivo della trasversale potenzialità del corpo, nell'ambito di un ripensamento delle prassi educative correlate alla costruzione dell'identità sociale e all'espressione degli stati emotivo dei soggetti in formazione.
15,00

Echi danteschi e onirismo fiammingo in un dipinto di Donato Antonio D'Orlando (1562-1622)

Francesco Danieli

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2022

pagine: 90

Il lettore non si perde mai. Preso per mano, esplora secoli di storia e teologia, s'immerge, grazie allo stile dialettico e pungente dell'acuto Danieli, nelle cornici storiche contestualizzate e nuota con agilità nella diacronia teologica del dogma mariano e delle controversie immacolatiste e quel lettore-spettatore, magari scevro di teorie teologiche, coglie il senso finale dell'opera.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.