EdUP
Giochiamo a burraco. Manuale di gioco
Gabriella Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2018
pagine: 140
In questo libro verranno spiegate le modalità del gioco con semplicità, non si pretende di offrire una guida scientifica alla vittoria, ma l’autore mette a disposizione di chi legge la sua esperienza ottenuta sul “campo di gioco”. Ogni argomento sarà accuratamente approfondito fino ad arrivare alla conoscenza del codice di gara che descriverà gli interventi dell’arbitro in caso di irregolarità commesse dai giocatori nel corso del gioco.
Islam metropolitano
Alessandra Caragiuli
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2017
pagine: 240
Attraverso una ricerca di campo durata cinque anni, l'autrice traccia un affresco etnografico dei luoghi dell'Islam metropolitano. Una straordinaria pluralità, rappresentativa della più vasta situazione nazionale. I migranti globali musulmani provengono non solo dai paesi dell'Europa dell'est e del Maghreb, ma dal Sahara e dal Medio Oriente, dall'Africa nera e dall'Asia. In contrasto con la dominante visione xenofoba, ormai uno straordinario Islam plurale si sta tacitamente radicando nei territori e contribuendo alla trasformazione urbana, sociale e politica dell'area metropolitana romana. Esperienze missionarie, di militanza messianica, di ascetismo, all'interno dei processi d'inclusione e di conflitto entro i quali si ascrivono i vissuti di fede, rivelano una complessa rappresentazione polifonica. Le narrazioni mostrano inediti focus di osservazione sul funzionamento dei sistemi comunitari, sui processi di re-islamizzazione, sul vertiginoso espandersi in Italia di movimenti tradizionalisti ed islamisti a carattere internazionale.
Il fattore dominanza. Migliorare l'apprendimento attraverso la conoscenza del proprio occhio, orecchio, emisfero cerebrale, mano e piede dominanti
Carla Hannaford
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2017
pagine: 192
Migliorare l'apprendimento attraverso la conoscenza del proprio occhio, orecchio, emisfero cerebrale, mano e piede dominant Carla Hannaford. Biologa ed educatrice con più di quaranta anni di esperienza didattica, di cui ventanni come docente di biologia e quattro anni come consulente nelle scuole elementari e medie per bambini con difficoltà di apprendimento. Consulente didattica riconosciuta a livello internazionale, negli ultimi venti anni ha tenuto più di seicento conferenze e workshop in trentacinque diversi paesi. Nel 1988 è stata selezionata come docente esterna per l'AHP-Soviet Project, è stata riconosciuta dal Who's Who nel campo dell'educazione in America e ha ricevuto riconoscimenti dall'Università delle Hawaii e dalla American Association for the Advance-ment of Science per la sua eccellente docenza in Scienze. Ha fornito le sue consulenze a ministeri e dipartimenti dell'istruzione negli Stati Uniti, in Russia, Sudafrica, Singapore e Scozia.
Manuale di grafologia. Studio della personalità
Piergiuseppe Mecocci
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2017
Giovanni Palatucci e gli ebrei internati a Campagna. Memorie, rappresentazioni e nuove ricerche
Libro: Copertina morbida
editore: EdUP
anno edizione: 2017
pagine: 237
"Giovanni Palatucci, l'oggetto di questa raccolta di saggi, è stato l'ultimo questore di Fiume sotto l'occupazione nazista, il poliziotto italiano morto a Dachau nominato dallo Yad Vashem di Gerusalemme Giusto delle Nazioni nel 1990 per la sua opera di salvataggio degli ebrei. La sua non è stata una vita facile come facile non è stata neanche la sua memoria. Non furono anni tranquilli quelli che passò alla Questura di Fiume, dove approdò nel 1937, alla vigilia delle leggi razziste, responsabile com'era dell'ufficio stranieri, cioè incaricato di regolare a Fiume, l'afflusso degli ebrei stranieri, in fuga, soprattutto a partire dal 1941, dalla Croazia degli ustasa attraverso il confine che divideva la zona di occupazione italiana da Fiume. E non ha avuto neppure una memoria facile perché solo vent'anni dopo il riconoscimento ufficiale, sancito dallo Yad Vashem, del suo ruolo di salvatore degli ebrei, è stato pubblicamente e con clamore attaccato dal Centro Primo Levi di New York come zelante fascista di Salò, persecutore, e non salvatore, di ebrei. Questa raccolta di saggi si inserisce in questo recente dibattito, nell'intento di rafforzare l'immagine positiva del giovane poliziotto attraverso l'esame di nuove fonti e la confutazione di molti degli argomenti dei suoi detrattori ma anche attraverso il ridimensionamento dei non pochi aspetti mitizzati della vicenda, come quello che gli attribuiva il salvataggio di addirittura cinquemila ebrei. Miti che hanno contribuito nel tempo, quasi a gettar via il bambino insieme con l'acqua, a facilitare l'opera di chi voleva rimettere in discussione tutta la vicenda di Palatucci." (Dalla Prefazione di Anna Foa)
Introduzione alla criminologia
Katia Gervasi
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2017
pagine: 160
Una guida di facile consultazione che dà la possibilità di affacciarsi e riflettere sui diversi volti del male. Un itinerario dedicato a tutti gli esploratori che vogliono conoscere le leggi della mente e trovare la chiave di lettura del comportamento umano.
Farete riposare la terra. Lettera aperta per un giubileo possibile
Giovanni Franzoni
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il nuovo giubileo, che il mondo e in particolare la città e la chiesa di Roma si accingono a celebrare, nonostante l'approccio "povero" di papa Francesco, con un rinnovato sfarzo turistico e di eventi, ricorda, in realtà, l'invito dei testi ebraici agli israeliti a "lasciar riposare" la Terra ogni sette anni; ogni cinquant'anni il popolo ebraico avrebbe dovuto fermare ogni attività, liberare gli schiavi, restituire le terre di cui i singoli membri della comunità si erano appropriati. Giovanni Franzoni, che nel 1973 scrisse una celebre "lettera" intitolata "La Terra è di Dio" (la frase del libro del Levitico che stabilisce le regole del "non fare"), riprende il tema alla luce delle conoscenze ecologiche. Un libro scritto alla vigilia del grande giubileo del 2000 e che ritorna straordinariamente stimolante alla vigilia del giubileo del 2015, dedicato alla Misericordia e reso drammatico dal fatto che la depauperizzazione delle masse può creare dei disperati facilmente preda del fondamentalismo religioso, come testimoniano i fatti terroristici degli ultimi tempi che stanno esplodendo nelle più diverse regioni del mondo. Il testo si rivela ancora più attuale perché anticipa i temi ecologici dell'Enciclica "Laudato si'" di papa Francesco.
Dalla scena del delitto al criminal profiling. Temi di investigazione criminale
Luca Marrone
Libro: Libro in brossura
editore: EdUP
anno edizione: 2016
pagine: 217
Il volume raccoglie alcuni contributi sulle scienze forensi e sul criminal profiling proposti dall'autore, negli anni, soprattutto in ambito accademico. Appositamente rielaborati ed aggiornati, essi costituiscono nell'insieme una sorta di manuale introduttivo all'investigazione scientifica e alle sue problematiche. La prima parte del testo esplora le numerose branche della criminalistica ed i suoi ambiti operativi (sopralluogo sulla scena del crimine, prelievo e conservazione delle tracce ed analisi di laboratorio). La seconda propone contributi storiografici che rievocano significativi sviluppi dell'investigazione scientifica e ritraggono alcuni suoi autorevoli esponenti (Cross, Lacassagne, Locard, etc). L'ultima affronta il criminal profiling, metodica che analizza le tracce materiali rinvenute sul locus commissi delicti (ed ogni altra risultanza investigativa) al fine di individuare le peculiarità comportamentali del criminale. Prefazione di Nino Marazzita.