fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Era Nuova

Animae sunt

Animae sunt

Elisabetta Abbondanza

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 100

Le poesie di questo volume vanno alla ricerca di anime, spazi e volti collegati tra loro in modo a volte invisibile attraverso raggi e onde di vita trasparente. Elisabetta Abbondanza narra i sentimenti e il sentire, le pulsioni e il volere, i cambiamenti degli esseri viventi e il loro abbandonarsi, trasformarsi, ritornare.
12,00

Trachinie

Trachinie

Sofocle

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 86

La traduzione di Pierpaolo Peroni delle Trachinie sofoclee è da immaginarsi in primis concretamente portata sulla scena, ma non meno fruibile come lettura, e che, pur concedendosi talvolta piccole escissioni o piccole aggiunte, per integrare o sostituire un gesto o per illuminare un contesto problematico, non abbandona mai la dedizione alla fedeltà al testo greco, ma è al contempo attenta a evitare la pericolosa ricerca di uno stile prezioso, alto, straniante, ‘classico’, insomma, fuori tempo massimo.
10,00

Un caffè tra due amici al bar. L’esame obiettivo neurologico

Un caffè tra due amici al bar. L’esame obiettivo neurologico

Maurizio Paciaroni, Carmen Calvello, Lucia Gentili, Roberta Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 266

Due amici si ritrovano in un bar per fare due chiacchiere ed ordinano due caffè. Cosa c'è di più semplice nella scena appena descritta? In realtà, dietro a questa apparente semplicità, si cela un'interessante complessità: per berli è necessario prendere correttamente la tazzina che, una volta afferrata, deve essere portata alla bocca; quindi, il caffè deve essere bevuto e degustato. Affinché tutti questi passaggi vengano svolti correttamente è necessario: essere svegli ed avere consapevolezza dell'ambiente e di sé stessi; spiegare, in modo gentile, al cameriere il tipo di caffè desiderato; vedere la tazzina, una volta servita; pianificare il programma motorio da effettuare; avviare il movimento dell'arto superiore verso la tazzina; effettuare il movimento vero e proprio verso la stessa (che una volta afferrata deve essere portata alla bocca); raggiungere la tazzina in modo preciso e toccarla per capire che il movimento è arrivato al proprio obiettivo; apprezzare l'aroma del caffè e berlo, prima degustandolo e poi deglutendolo. Per fare tutto questo, è necessaria l'integrità del sistema nervoso che può essere valutata tramite un accurato esame obiettivo neurologico.
40,00

Un tarlo dentro di me.... Mara e nonna Ada. Emma

Un tarlo dentro di me.... Mara e nonna Ada. Emma

Giuliana Rippo

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 162

Il mondo delle dinamiche psicologiche, dei sentimenti e delle emozioni, soprattutto femminili, è al centro dei due racconti inseriti in “Un tarlo dentro di me”. I due racconti si interrogano sul significato della vita, dell’amore, della morte, cercando di sviscerarne gli aspetti più intimi e intensi per condividerli con le lettrici e i lettori, per suscitare in loro una reazione che porti ad un confronto, a porsi degli interrogativi invocanti risposte risolutive. Ada, Mara, Emma sono, quindi, figure di donne di diversa età, accomunate dal desiderio di comprendere le scaturigini dei loro comportamenti, dei moti delle loro anime. Giuliana Rippo, napoletana di nascita, spoletina di adozione, dopo aver compiuto studi classici e conseguito la Laurea in Filosofia, ha lavorato per molti anni in ambito bancario. Figlia d’arte, è autrice di numerosi e apprezzati articoli pubblicati negli ultimi anni da «Rocca», quindicinale della Pro Civitate Christiana.
18,00

So'stare

So'stare

Carla Gariazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 64

Non richiudere, ormai hai aperto il libricino. È come se avessi aperto una porticina. Vuol dire che hai curiosità! Bene! No non ti preoccupare! Non dai nessun fastidio! Anzi ... Ti stavo aspettando. Certo che sono qui per te! Sono lo Gnomone dell’inizio, quindi starò poco con te. Giusto il tempo che l’inizio finisca. Una vocina da dentro queste pagine ti ha chiamato. Io non la posso sentire ma tu evidentemente l’hai sentita. Si. Qui puoi entrare e sostare quanto vuoi. Anche se non starai proprio immobile. Questo è un primo pezzettino di strada che ti porterà in un posto dove potrai andare ovunque. È il posto più prezioso che c’è. Un posto che contiene le cose più belle che siano mai esistite... Quali? Tutte le storie del mondo! Incontrerai tutti i personaggi del mondo! E anche di altri mondi! E una volta che li avrai conosciuti staranno sempre con te. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

Mariannina

Silvana Sonno

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 106

Scritto tra marzo e giugno 2020, in piena “reclusione” da Covid 19, il romanzo, ambientato al tempo della pandemia, si snoda tra un presente che, nella chiusura, favorisce la riflessione e il ricordo, e un passato che si disvela e fa riemergere realtà seppellite o sconosciute. Tra le tante figure che lo popolano, le donne, tutte più o meno condizionate da un sentire sociale al maschile, si incontrano e si scontrano con la Storia. Fra tutte Lucilla, la protagonista, che grazie alla nipote Mariannina, inconsapevole deus ex machina della vicenda - accolta dapprima in casa della zia per senso del dovere -, riporta alla luce a poco a poco una se stessa nascosta nei meandri della coscienza. Il “gioco” dell'albero genealogico - inventato per la bimba o per sé? - farà maturare una riscoperta consapevolezza del suo essere nel mondo.
16,00 15,20

Leonora della Genga. Tacete: una voce di donna dal Trecento

Leonora della Genga. Tacete: una voce di donna dal Trecento

Tommasina Soraci

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 86

Nelle Marche del XIV secolo un gruppo di poete sfida le regole della società patriarcale che relega le donne nel chiuso delle loro dimore, a trascorrere la vita tra ago e fuso. Lo fanno dedicandosi allo studio e alla poesia sulla scia e con l'appoggio dell'intellettuale più in vista dell'epoca: Francesco Petrarca. Fra queste, la giovane Leonora della Genga, figlia di una delle famiglie più ragguardevoli dell'epoca. Dimenticata dalla storia, la sua voce è giunta sino a noi attraverso quattro sonetti che spiccano non solo per la raffinatezza e l'eleganza dei versi, ma anche per la scelta dei temi, controcorrente per quei tempi. Con parole che, in una sorta di hic et nunc, anticipano di secoli "maschi e femmine si nasce, uomini e donne si diventa" di Simone de Beauvoir, Leonora è la conferma che il passato può aprire il confronto e il dialogo sulla condizione femminile di oggi.
9,00

La morte sta a guardare

La morte sta a guardare

Leonardo Passarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 124

Un soldato americano appartenente alle forze di occupazione americane in Iraq dopo la Seconda guerra del Golfo incontra in un mercato di Falluja una ragazza araba e se ne innamora perdutamente; conosce l’arabo e riesce a parlarle. Lei, dopo qualche incertezza, sembra ricambiarlo, ma per affermare il loro amore dovranno opporsi alle rispettive imposizioni sociali, culturali, politico-militari e alla logica di violenza ad esse sottesa. Con "La morte sta a guardare" si completa la "Trilogia della colpa", iniziata con il dramma "Sub iudice, supra iudicem" e proseguita con "Dieci giorni e un muro", dello stesso autore. Le tematiche della giustizia individuale e sociale, della violenza, della vendetta, legano questo ultimo testo, con un filo rosso anche drammatico-narrativo, ai due precedenti.
12,00

Corpi contemporanei. La danza e le danze di questi anni

Enzo Cordasco

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 186

Dopo i due libri sulle danzatrici e sui danzatori del Novecento, questo volume, che conclude la trilogia, affronta i nuovi linguaggi coreografici raccontando la danza contemporanea di questi due decenni del nuovo millennio, con attenzione particolare agli anni 20/22. Dalla Biennale Danza di Venezia ’21, con il ritratto del direttore, Wayne McGregor, alle proposte di Ferrara, Torino, Milano, Bolzano, Rovereto e Spoleto; da Akram Khan e la sua fusion al visionario Jiri Kyliàn e ai 'corpi politici e di protesta' di Ismael Ivo, Marie Chouinard e Alain Platel. E dopo il ricordo di Maya Plitseskaja e Patrick Dupond, le danze di oggi, eredi di Maguy Marin e Lucinda Childs, sacerdotessa della danza minimalista. Dalla danza totale di Roberto Bolle agli stili e le tecniche della danza contemporanea di oggi tra multidisciplinarietà e contaminazioni. Si chiude con due ritratti: Balletto Civile di Michela Lucenti e Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza. Enzo Cordasco, nato a Francavilla Marittima nel '61, vive e lavora a Perugia. È laureato al DAMS di Bologna con Studi Magistrali e Single Courses in Teatro e Danza all'Alma Mater, alla Cattolica di Milano e all'UniSiena.
20,00 19,00

11 febbraio. Diario dell’arresa ad un piccolo spazio di felicità e pace

11 febbraio. Diario dell’arresa ad un piccolo spazio di felicità e pace

Sabina Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2022

pagine: 170

“Questo libro è un diario scritto in un momento particolare della vita dell'autrice ed è diventato uno spazio di crescita e motivazione personale [...] Il testo è un'articolazione raffinata di parole, emozioni, paure, ricordi… Rappresenta un viaggio duro e faticoso, ma anche delicatamente poetico, nel dolore.”
16,00

Il tartufo nero. Storia, leggende e ricette

Guido Farinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 90

“La cucina ha sempre espresso la civiltà dei popoli!” Questo è il pensiero che ispira l’opera del grande gastronomo francese Brillat-Savarin, che ci spinge a riscoprire la nostra storia attraverso i piatti della cucina: il cibo è cultura! “La Storia in Cucina” è stata ripetutamente invitata a Geo, l’interessante trasmissione di Rai 3. È proprio dall’esperienza di Geo che è nata l’idea di realizzare una collana editoriale in collaborazione con le «Edizioni Era Nuova” di Perugia, sulla storia della cucina dei nostri territori: piccoli libriccini che possano rappresentare un utile strumento per riscoprire ricette semplici, sane e gustose e recuperare le tante narrazioni ad esse collegate.
14,00 13,30

Digerisco «lento» o «veloce?» Come migliorare la funzionalità dell’apparato digerente e dell’intestino senza rinunce. Ricette facili secondo il metodo Adamski®

Digerisco «lento» o «veloce?» Come migliorare la funzionalità dell’apparato digerente e dell’intestino senza rinunce. Ricette facili secondo il metodo Adamski®

Michela Mazzocca

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 126

In questo libro sono riportate alcune ricette elaborate dall’Autrice durante le pause pranzo nei laboratori di studio del metodo Adamski®. L’educazione alimentare proposta dal metodo, infatti, ha lo scopo di facilitare la digestione e l’eliminazione di tutte le scorie e tossine attraverso le feci quotidiane contribuendo in modo naturale a sgonfiare la pancia senza troppe rinunce. La corretta pratica per migliorare la qualità della vita, abbinando a una sana alimentazione un costante esercizio fisico, ha fatto scaturire all’Autrice l’idea che un libro di sole ricette non bastasse e così ha pensato di fare cosa gradita inserendo nelle ultime pagine alcuni esercizi di stretching olistico per rilassare la muscolatura della parete addominale in sinergia con il TRA© (Trattamento Riequilibrante dell’Addome), parte integrante del metodo Adamski®. Michela Mazzocca nasce e vive a Roma. In California collabora con lo Studio Integrated Movement, approfondisce gli studi in Naturopatia e Kinesiologia applicata alla Naturopatia, apprende la riflessologia facciale ‘Dien Chan’ con il M° Nhuan Le Quang e la Medicina Tradizionale Cinese con il M° Shi Yan Hui.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.