Extremathule
Chissà...
Gesì Hornoff
Libro
editore: Extremathule
anno edizione: 2013
pagine: 32
Riflessioni e pensieri di Hornoff dedicati a personaggi storici, scienziati, filosofi e letterati.
Con la luce della luna
Gesì Hornoff
Libro
editore: Extremathule
anno edizione: 2013
pagine: 64
Le imprese dei viaggi fisici (e psicologici) della vecchia protagonista, attraverso i suoi ricordi, e le sue vicende passate, ormai inferma, ci sveleranno un'Idea dell'Essere maturata emblematica e complessa.
Nodi al pettine
Gesì Hornoff
Libro
editore: Extremathule
anno edizione: 2013
pagine: 128
Trilogia poetica contenente: "Dune Coniche di Capezzoli Pastello", "Nuovo Lunare", "Perìmetros".
7 giorni a Novembre (primi carteggi)
Gesì Hornoff
Libro
editore: Extremathule
anno edizione: 2013
pagine: 160
Le vicende della protagonista Elisabeth, trasudano dagli appunti del diario, attraverso i protagonisti ritratti, ridandoci un affresco vitale e psicologico splendido e complesso.
La signora delle camelie
Alexandre (figlio) Dumas
Libro
editore: Extremathule
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il colonnello Chabert
Honoré de Balzac
Libro
editore: Extremathule
anno edizione: 2013
pagine: 144
Hyacinthe, il colonnello Chabert, ufficiale della Grande Armata creduto morto nella battaglia di Eylau, sepolto da un cumulo di cadaveri riesce ad emergere vivo. Dopo dieci anni torna a casa. Troverà una realtà mutata e tramutata completamente. Hornoff traduce il romanzo corto tratto dalle "Scene di vita privata" del ciclo della "Comédie humaine" di Balzac.
Candido
Voltaire
Libro
editore: Extremathule
anno edizione: 2013
pagine: 144
Un classico intramontabile, indispensabile lettura per la maturazione intellettuale di intere generazioni. Un Voltaire maturo nella sua sintesi letteraria ed intellettuale più accattivante.
Pedro nell'isola dei pirati
Dario Diana
Libro
editore: Extremathule
anno edizione: 2013
pagine: 32
Quattro ragazzini si mettono alla ricerca dell'"Isola che non c'è". Dove si troverà? Come faranno a ritrovarla? Chi la abita? Chi sono questi ragazzini, veramente?