FaLvision Editore
Giancarlo
Carlo Picca
Libro: Libro rilegato
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2018
pagine: 44
Giancarlo vive in un paese immaginario nel quale alcune persone adulte, pur professando bene, razzolano male, e a ragazzi come lui, dal buon cuore ed ingegno, ed alla gente per bene, non gli vien dato lo spazio, l'azione e la felicità che meritano. Giancarlo si ribella a questa situazione e, nonostante incappi per questo in varie disavventure, non si arrende e reagisce, anche sorretto da eventi magici che lo sostengono e non lo abbandonano. Il suo coraggio, come il tuo, farà la differenza. Caro fanciullo, non arrenderti e non perdere mai la speranza di poter cambiare in meglio le cose. Traduzione Braille a cura di Francesca Piccoli. Età di lettura: da 6 anni.
Don Giovanni. Ediz. in braille
Wolfgang Amadeus Mozart
Libro: Copertina rigida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 115
Otello. Ediz. in braille
Giuseppe Verdi
Libro: Copertina rigida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 89
Falstaff. Ediz. in braille
Giuseppe Verdi
Libro: Copertina rigida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 122
Così fan tutte. Ediz. in braille
Wolfgang Amadeus Mozart
Libro: Copertina rigida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 126
Rigoletto. Ediz. in braille
Giuseppe Verdi
Libro: Copertina rigida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 73
Le avventure dell'allegro fiammiferaio. L'incontro con Mambù
Luciano Maria Pegorari
Libro: Copertina morbida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 52
L'allegro fiammiferaio andava in giro per i paesaggi della bella Italia ed incontrava gente di ogni continente e di ogni epoca, faceva incontri interessanti, scambiava quattro allegre chiacchiere e si immergeva nei colori, nei sapori, nelle fantasie, nelle parole di cui è formato questo nostro bellissimo mondo. L'incontro con Mambù è il primo volumetto dedicato all'allegro fiammiferaio. Per lui, come per Mambù i colori sono la vita, l'amore, la fantasia, i sogni. Di che nazionalità sarà il nostro Mambù? Avete due strade per scoprirlo: leggere la storia fino in fondo o fantasticare sui colori presenti in copertina... Ogni colore rappresenta uno dei Paesi che compongono la terra di Mambù avvolti e coccolati dai colori del sole e della nostra bella Italia. Buona lettura e... divertitevi a colorare! La fiaba è corredata da disegni realizzati a mano per quest'opera e che saranno colorati da voi piccini mentre leggete o vi farete leggere questa fiaba. Il volumetto è interamente scritto utilizzando il font OpenDislexic per essere facilmente letto da chi ha difficoltà di lettura ed anche da chi non ne ha, per una maggiore e più ampia inclusione socio-educativa.
La resilienza del tatto
Francesca Piccoli
Libro: Copertina morbida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 80
L'autrice ha come intento quello di creare un contatto tra il mondo di chi vede e quello di chi non vede, tra la luce e il buio, attraverso la caratteristica "resiliente" del tatto: lì dove non arrivano i nostri occhi, ci pensa la mano. Un viaggio in una realtà fatta di ostacoli che possono essere superati grazie alla conoscenza e all'uso di strumenti che permettono ai minorati della vista di poter, per esempio, visitare una città o un museo in maniera quasi del tutto autonoma. Tra le altre cose, l'opera è arricchita di una mappa braille di uno dei borghi più belli d'Italia: Locorotondo (BA), terra natìa dell'autrice. Quest'opera è in lingua italiana con illustrazioni tattili in braille.
Colo... rimando. Ediz. in braille
Natale Buonarota
Libro: Copertina rigida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2017
pagine: 34
Natale Buonarota. Primo libro per bambini ad opera di Natale Buonarota, poeta pluripremiato e di internazionale caratura. Dedica la propria arte ai bambini con filastrocche su vari temi sociali ma anche su tematiche legate alle varie stagioni della vita di un bambino: il Natale, la Pasqua, l'estate, i giochi, le discriminazioni... Filastrocche per imparare, per comunicare, per educare, per divertirsi e per giocare. Il libretto agile e divertente, nella versione in lingua italiana, è corredato da disegni creati appositamente da Buonarota che i bambini potranno colorare. Nella versione Braille alcuni di questi disegni, con lo stesso spirito, sono stati riprodotti per il tatto da Francesca Piccoli.
Espero. Poesie scelte. Ediz. italiana e rumena
Mihai Eminescu
Libro: Copertina morbida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2016
pagine: 296
Le ampie poesie epiche di Eminescu, brillanti anche per la loro prosodia classica, ritraggono protagonisti come lo scienziato filosofo, il letterato, il patriota, l'innamorato, il genio sovrumano attratto da un essere umano: tutti questi mettono in scena l'assoluto morale ed estetico, contrapposto alla degradazione dei valori e dei costumi dell'epoca. Il vero trionfo, però, il poeta lo consegue nel mondo delle idee, con il poema "Espero" (1883), una sintesi della creazione emineschiana in cui raggiunge la piena maturità espressiva.
Canti dell'ulivo
Elia G. Stella
Libro: Libro in brossura
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2015
pagine: 112
Stronza come un assolo di contrabbasso
Giovanni Gentile
Libro: Copertina morbida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2014
pagine: 56
"Giovanni Gentile poliedrico artista: regista teatrale e poeta. All'esordio letterario con la sua prima raccolta poetica che ha già raccolto ampi successi con singole poesie. All'interno della raccolta vi sono poesie che hanno dato vita ad uno spettacolo teatrale, 'Io e Miryam'. Attraverso le liriche di Gentile, fuori da ogni schema di natura classica, potrete scoprire un mondo fatto di passione, di realtà, di amori, pagine ricche di vita e di immagini forti scritte e descritte dal Gentile in modo sublime e ricercato..."