FaLvision Editore
Versi, parole e parolacce. La cultura giovanile per immagini e silenzi fra street art, murales e tatuaggi
Michele Di Leo
Libro: Copertina morbida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2019
pagine: 60
Con questo agile saggio, l'autore propone un excursus sul mondo dell'arte, attraverso le sue varie declinazioni dalla street art ai murales, dagli anni Sessanta ai giorni nostri. Focalizza la propria attenzione sui grandi maestri del genere trattati effettuando un viaggio attorno al mondo senza tralasciare gli artisti meno noti o sconosciuti ai più, offrendo al lettore un'analisi artistico-descrittiva di facile lettura ponendo attenzione anche a quei messaggi espressi con linguaggi forti che infondono attenzione a chi osserva. In questo percorso fatto di colori, disegni, pitture e messaggi sotto ogni forma, trovano spazio i tatuaggi che, attraverso una evoluzione nell'utilizzo e nella realizzazione, occupano un posto importante nella nuova comunicazione artistica. A completamento dell'opera, in appendice, una carrellata di immagini significative.
La Babele del mare
Debora Marinelli
Libro: Copertina morbida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2019
pagine: 232
"La Babele del mare" è un romanzo ambientato su una nave da crociera, su cui si intrecciano vite, culture, lingue, interessi e amori che avranno come filo conduttore il misterioso ruolo degli "uomini bianchi" che saranno al centro di un intrigo, un complotto internazionale. Ma quale sarà il loro ruolo e perché si presteranno a portarlo avanti?
Animale troppo animale
Libro: Libro rilegato
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2019
pagine: 46
Simpatici racconti dedicati ad animali buffi e allegri per vivere la natura tra le mura di casa. Età di lettura: da 4 anni.
Bianco sangue. Assenze e presenze materne
Paolo Cilfone
Libro: Copertina morbida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2019
pagine: 48
Drammaturgia scritta e portata in scena da Paolo Cilfone, artista poliedrico, performer, scrittore, regista teatrale e giornalista pubblicista di arte e letteratura, formatosi teatralmente con Dario Fo e Franca Rame. In quest'opera scandagli l'animo umano e nello specifico l'animo materno, attraverso i più profondi sentimenti e temi della spiritualità e del rapporto con la religione in un tema, l'aborto, particolarmente delicato. A completamento dell'opera, vi sono fotografie, poesie e testimonianze dirette.
Il ritorno di Nick. Narro ergo sum
Massimo Pillera
Libro: Copertina morbida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2019
pagine: 96
Nick, già protagonista del primo romanzo "L'ombra del passato", torna per le strade di Trani come un moderno Cicerone per farci scoprire luoghi nascosti di questa splendida terra baciata dal mare e dal sole, ma anche per raccontarci le sue avventure in compagnia della sua "squadra", dei suoi "uomini". Saremo avvolti nelle suggestioni narrative che Pillera vive attraverso quel monitor in cui Nick rivede le proprie azioni da "uomo invisibile". Siete pronti per l'avventura? Mettete scarpe comode e abbandonate i cellulari, almeno per un attimo...
Still life. Da alcuni suggerimenti di Edward Hopper interpretati in 13 quadri
Sergio D'Amaro
Libro: Libro in brossura
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2019
pagine: 64
Perché Hopper sembra rendere la figura umana alla maniera di una “natura morta”? Qual è lo scopo di quegli ambienti essenziali, di quegli spazi irreali, di quell’incombente sensazione di angoscia? Da queste domande di fondo parte l’autore, soffermandosi sulle tele di Hopper e sviluppando il racconto che esse esprimono, oltre il disincanto, oltre l’immortalità della pittura che avvolge la mortalità delle scene rappresentate. Hopper diceva: “Se una cosa potessi esprimerla a parole non ci sarebbe bisogno di dipingere”. Sergio D’Amaro ci trasporta in una meta-realtà animata dalla luce di Hopper fattasi parola attraverso il suo scrivere.
Dietro gli scuri
Gaetano Benedetto
Libro: Copertina morbida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
Dietro gli scuri è un noir ambientato in una non-località, un paesaggio come tanti ma nel contempo con caratteristiche ideali per ambientare questa storia dal gusto narrativo particolare ed avvincente, ricco di dettagli di storia internazionale del recente passato che si trova intrecciata nel canovaccio che il maresciallo Guberti dovrà dipanare insieme al suo aiutante il brigadiere Pasquale Lorusso. Un noir dal sapore romantico e nostalgico al contempo, scritto con una "penna" raffinata e nel linguaggio e nella tecnica. (Questo libro è un'opera di pura fantasia. Ogni riferimento a persone e luoghi esistenti od avvenimenti realmente accaduti è puramente casuale.)
Oltre il sogno
Enzo Schiavi
Libro: Copertina morbida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
"Oltre il sogno" è una storia nelle storie. Abilmente intrecciate, le vite, i sogni, i passati e le passioni di uomini e donne uniti nel tempo e nei ricordi, si ritrovano, una sera, all'Accademia Sibelius mentre era in scena Il cigno di Tuonela. E allora, ricordi, pensieri, episodi irrisolti del proprio vivere e delle scelte fatte; i viaggi, i percorsi, l'alcol consumato, le storie vissute, tutto torna a galla e tutto contribuisce ad avvolgere, in un turbinio di emozioni incalzanti, il racconto. Una storia, tante storie, tutte intrecciate e impreziosite da citazioni artistiche, letterarie e musicali che, come fossero parte della vita di ognuno, contribuiscono a raccontare le essenze avviluppate, da un lato, e protese, dall'altro, alla ricerca della verità.
Pensieri di carta. Aforismi
Antonio Garofalo
Libro
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2018
Prima raccolta di aforismi ed epigrammi di Antonio Garofalo.
Pensieri di carta. Aforismi
Antonio Garofalo
Libro: Copertina morbida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2018
pagine: 64
Prima raccolta di aforismi ed epigrammi di Antonio Garofalo.
Lettera alle parole
Ilaria Biondi
Libro: Copertina morbida
editore: FaLvision Editore
anno edizione: 2018
pagine: 48
Una lettura ideale da fare in prima persona o da farsi leggere e da colorare. Adatta per tutti ed in particolar modo per i bambini dai 4-5 ai 7 anni. L'opera "Lettera alle parole" è accompagnata da preziosi disegni creati abilmente dalla disegnatrice Serena Mandrici. I disegni in bianco e nero si offrono ai bimbi per essere colorati e per passare in loro compagnia attimi di dolce e genuina spensieratezza. Età di lettura: da 5 anni.