fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fara

Vita con Ofelia

Vita con Ofelia

Giovanna Passigato

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 80

– Aaargh! Ferma lì! Non ti azzardare a leccare la mia tazza del caffelatte! Brutta maleducata! – Che c’è, Madame? Che cosa la affligge? – Mi affliggi tu, malnata! Perché vieni a mangiare nei miei piatti? Ieri addirittura il cavolo saltato con aglio e peperoncino! Da quando in qua ti piace? O piace ai gatti? E adesso anche il mio caffellatte con il ginseng! Sei una depravata! – Mangiare? Lei parla di “mangiare”? È solo questo che lei vede? – Che vuoi dire? – Io NON MANGIO, Madame. Lei non capisce, voglio solo condividere un momento supremo di bellezza. – Bellezza? Quale bellezza? – Lei che mangia queste cose assurde, e ne gode, a quanto pare, a vedere la sua faccia. Vede che tutto sommato io LA AMO? L’assurdo è che Ofelia non è bulimica, anzi quasi anoressica. Di solito devo offrirle quattro o cinque tipi di pappe prima di trovare quello che le piace, e che comunque spelluzzica appena. Ma il MIO piatto, qualunque MIO piatto per lei è irresistibile. Almeno per il primo boccone.
12,00

Non arresi. Conversazioni poetiche

Non arresi. Conversazioni poetiche

Anna Dalle Crete

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 112

Ecco, dopo il buio e la luce, dopo il sole e la luna, dopo il giardino, gli animali – “Facciamo l’uomo” – suscitato ad esserci l’uomo, convocato, è subito coinvolto nell’opera dall’alito di vita di parola che non separa i tempi del dire e del fare – il suo verbo non come il mio” facciamo il pane”– Il suo – facciamo l’uomo – non forse a sé stessi solo parla, dice noi con l’uomo, convoca insieme il sogno, dal sogno subito suscita perfezione e subito diviene in farsi pane e lievito di cielo
12,00

In tocchetto de Zena. Raccolta semiseria di versi in dialetto genovese e non solo

In tocchetto de Zena. Raccolta semiseria di versi in dialetto genovese e non solo

Franca Oberti

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2025

Oua, vaggo in to vento, freido, câdo, misto neive… e o piggio tutto mi. Pe e mae burrasche, quallo rifugio, ancoeu, no ghe l’o ciü.
10,00

Un ragazzo albero

Un ragazzo albero

David Tognoli

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 96

Ed è così che me ne vado / Come sempre / Mangiandomi la strada / Così simile a chiunque altro / Perché chiunque nella propria vita / Fa più discorsi con sé stesso / Dentro, di quanti ne possa fare fuori. Versi in bilico fra musica e teatro, che esplorano quali possano essere i confini del concreto e dell’immaginabile. Inevitabili scosse di assestamento derivano da questo tipo di visione del mondo, dando vita a profonde analisi di esperienze personali, passioni e amori attraverso i cambiamenti della società.
12,00

'A volaredda. La falena

'A volaredda. La falena

Teresa Armenti

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 216

È ’na volaredda ca me fac' È una farfallina che mi fa nu picca ’i cumbagnia, un poco di compagnia, mi fac' ballà cu l ’occhi. mi fa danzare con gli occhi. E quanno s’avvicina ’nda vurecchia E quando si avvicina all ’orecchio hé cittu cittu ’ll' condo l' fatti mei. io zitta zitta racconto i miei fatti. È mamma mia.
12,00

Piccolo bestiario

Piccolo bestiario

Alessia Boldrini

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 72

Opera poetica vincitrice al Narrapoetando.
12,00

Uomo di mondo. Opera finalista al Narrapoetando

Uomo di mondo. Opera finalista al Narrapoetando

Cristiana Veneri

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 64

La Vita si diverte così, le piace prendersi gioco di noi. È troppo scaltra per non poter gustare qualche volta della nostra stoltezza. È proprio quando non ci aspettiamo nulla da lei, quando ci lasciamo andare al flusso degli eventi che, impreparati e distratti, ci sorprende. Semplicemente ci prende alla sprovvista e in fondo ci piace lasciarglielo fare. Quella giornata cambiò così aspetto e come questa tante altre. Non serve molto: magari un incontro, magari una parola, un gesto, un saluto, magari soltanto un pensiero. Adam non si aspettava nulla dalla vita, ma la vita aspettò lui, semplicemente… per sorprenderlo.
12,00

La scuola possibile. Opera vincitrice al Narrapoetando

La scuola possibile. Opera vincitrice al Narrapoetando

Simone Mazza

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 80

Oggi noi sosteniamo che la motivazione è funzionale a determinate competenze o abilità; invece l’approccio di Neill sembra quasi contrario: si organizzano delle attività, perché i ragazzi siano motivati. Se è motivata, una persona è felice, a prescindere dai risultati che ottiene. Si potrebbe obiettare che il risultato è una componente della motivazione, invece Neill sostiene che la cosa più importante non è riuscire in qualche competizione, ma che uno desideri sempre provare a competere.
12,00

Appartengo a te. Opera vincitrice al Narrapoetando

Arianna Biscotto

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 112

Quando leggi un buon libro, non ti senti più tu, ma t’immedesimi in ogni personaggio della storia che stai sfogliando e che diventa la tua storia. Magicamente sei quel personaggio e la testa ha il potere di portarti ovunque e con chiunque tu voglia, ma io volevo stare lì con lui e in nessun altro posto. Così ho chiuso il libro che stavo leggendo e guardando Adam provavo a scrivere mentalmente la nostra storia.
12,00 11,40

Beatitudini

Beatitudini

Guglielmo Aprile

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 88

Il mondo è eco e riflesso del cuore di chi lo osserva, o forse di un più alto essere che attraverso il variopinto scenario del visibile si fa manifesto ma non direttamente perché non c’è occhio che sosterrebbe, senza esserne accecato, il suo fulgore; e una nebbia ci avvolge, un velo è steso sul silenzio di un bosco o di una spiaggia che percorriamo di notte, solcato da vibrazioni stupite, inquietanti trasalimenti inviati da un dio che non ha volto e che solo per mezzo di presagi cenni e allusioni parla. Silloge vincitrice al Narrapoetando.
12,00

Tra qui e altrove

Tra qui e altrove

Francesco Randazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 88

“Se mai dovesse capitargli tra le mani questo libro di Randazzo, Elon Musk si agiterebbe nervoso sulla sedia a leggere il primo di questi racconti, succosi come arance mature, nel dover riconoscere agli abitanti di Marte, meta agognata dall’uomo più scioccamente ricco del mondo, una saggezza che poco ha a che vedere con le folli fantasie interplanetarie del magnate. E già questo, di far sobbalzare dalla sedia il suddetto, sarebbe un grande merito della raccolta. Ma naturalmente ne ha molti altri (racconti e meriti, intendiamo): quello di rappresentare con pudore e finezza di scrittura lo smarrimento e lo spaesamento della mente o l’invenzione del Vitalismo Roccioso, ad esempio, da consigliare agli strenui difensori del veganesimo più rigido. Il passo di questi racconti è quello leggero di un bambino che trascorre sopra i numeri nel gioco del quadrato magico: un salto, e si arriva al 2063, un altro e si finisce dentro una mente dilaniata dalla dimenticanza e tuttavia felice, un altro ancora e ci si ritrova in una specie di terra calviniana abitata da lombrichi pensanti. Questa raccolta sta in una terra di nessuno tra un fronte fantascientifico e l’altro attraversato da trincee…". Racconti vincitori al Narrapoetando.
12,00

Beati gli indivisi. Opera poetica finalista al Narrapoetando

Beati gli indivisi. Opera poetica finalista al Narrapoetando

Andrea Parato

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 72

Per la prima volta ho visto l’acqua / come un denso campo da arare / le braccia faticavano a spostarla /procedevo nel denso viscido liquido / mentre il fondale era striato dal riflesso / dell’ultima luce del pomeriggio / ho capovolto la testa / e sopra di me uno stesso mondo / striato e ondeggiante luce / mi sommergeva / aria e acqua, la stessa materia / e tra esse io faticosamente nascevo. / Intuivo mio padre / attraverso lo spaziotempo / ventenne nuotatore campione / petto ampio spalle larghe / senza figli aggrappati né lavoro da zavorra. / Forse ho capito il suo lungo tacere.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.