Fede & Cultura
Il demonio come essere personale. Una verità di fede
Gino Oliosi
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 160
Come ha sempre insegnato la Chiesa cattolica, il demonio è un essere personale che opera con violenza per distruggere l’uomo nella sua dignità: vende falsità come verità e i vizi come virtù, confonde, corrompe e semina discordia, in alcuni casi giunge anche a possedere. Attraverso un sintetico ma esauriente percorso storico-scritturistico-magisteriale su chi è realmente Satana, la sua natura i suoi limiti, il suo stato creaturale (e perciò limitato) il suo modo di operare, l’Autore ci offre gli elementi di conoscenza e mezzi per affrontarlo e combatterlo. Senza sottrarre l’uomo alle sue responsabilità, non bisogna tuttavia disperare: Gesù Cristo dice infatti “Io ho vinto il principe di questo mondo”, “Le porte degli inferi non prevarremmo”.
Vaticano II. Che cosa è andato storto?
Ralph M. McInerny
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il Concilio Vaticano II doveva annunciare un’età dell'oro nella Chiesa Cattolica, ma il caos e la discordia hanno scosso i pulpiti e svuotato i banchi delle chiese. “Vaticano II. Che cosa è andato storto?” è uno dei testi fondamentali del dibattito (sociologico, filosofico e teologico) che si è svolto negli Stati Uniti sulla crisi post-conciliare. Esso registra il declino della Chiesa dopo il concilio a causa della disobbedienza dei fedeli e soprattutto dei teologi, manifestatasi in modo emblematico nel rifiuto dell’Humanae vitae di Paolo VI (1968): un’opposizione che va molto al di là delle questioni di morale sessuale e si pone come contestazione globale dell'autorità del magistero di sempre della Chiesa Cattolica. Prefazione Stefano Fontana.
Il munus docendi nell'ordinazione episcopale
Enrico Finotti
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 272
Nella Costituzione Sacrosanctum Concilium il Concilio Ecumenico Vaticano II ha esaltato il ministero del Vescovo evidenziando la sua elevata dignità teologica e morale. Egli infatti è il grande sacerdote del suo gregge, incarnando la stessa realtà della Chiesa e svolgendo i tre ruoli di Cristo Maestro, Pastore e Pontefice: offre il Sacrificio incruento, guida il gregge con sollecitudine pastorale e diffonde la luce della fede. È questo munus che dev’essere esercitato costantemente per contrastare l’errore dottrinale, difendere la dottrina salvifica e salvare le anime. Esso emerge in modo preminente nel rito liturgico dell’Ordinazione episcopale secondo il noto assioma che afferma l’intima connessione tra la lex credendi e la lex orandi della Chiesa.
Le ore della passione. Un giorno di Grazia con Gesù
Luisa Piccarreta
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 224
"Le ore della passione" è l'opera spirituale più famosa della serva di Dio Luisa Piccarreta: dettate durante le sue estasi mistiche su ispirazione di Gesù, costituiscono una raccolta di 24 preghiere e meditazioni, organizzate in base alle ore della giornata, in riferimento all'ultimo giorno di vita di Cristo sulla terra. Dalla dolorosa separazione dalla Vergine Maria fino alla sepoltura, passando per l'Ultima Cena e il Calvario, questi scritti guidano il fedele lettore ad accettare in tutte le circostanze della vita la Divina Volontà. Un vero viaggio spirituale alla riscoperta del momento fondativo della Fede cristiana. All'interno del volume è presente anche uno schema delle Ore da accompagnare alla preghiera e alla meditazione. Prefazione Don Marcello Stanzione.
Figli di chi? Quale futuro ci aspetta
Stefano Tardani
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 448
La famiglia, cellula fondamentale del tessuto sociale, subisce oggi un crescente attacco che mira a destabilizzarla e confonderla con altre forme di associazioni umane incompatibili con la sua natura. Non c'è più un'educazione alla crescita, alla solidarietà e all'amore: la nostra società, infatti, sembra essere interessata solo al benessere personale e a considerare il rapporto con gli altri solo in relazione al nostro piacere. L'autore di questo libro propone una soluzione per evitare la deriva: uomini e donne devono riscoprire le loro radici profonde. Solo la famiglia può proteggere e trasmettere in modo efficace questi valori derivati da simili radici, contribuendo alla costruzione del Regno di Dio e di una società armoniosa.
La materia di una mente. Un'autobiografia intellettuale
Stanley L. Jaki
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 512
In questo libro il grande pensatore Stanley Jaki ripercorre la propria formazione e la propria erudizione. Una sorta di autobiografia intellettuale nella quale l'autore ricorda le persone che hanno avuto un ruolo nello sviluppo e nell'orientamento della sua mente, ma soprattutto ripercorre il corso della sua produzione (oltre quaranta libri e centinaia di articoli) e si chiede in che senso i fattori religiosi a lui cari possano anche promuovere la cultura, in particolare nel delicato campo del rapporto tra religione e scienza. Lo sforzo intellettuale di Jaki è infatti stato ricercare e ribadire questo legame, che invece è decisamente negato dal moderno secolarismo.
Cercatori dell'impossibile. Spiritismo, ufologia e nuovi messia
Ernesto Zucchini
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 336
Il mondo dello spiritismo, del millenarismo, dell'ufologia e di tanti movimenti pseudoreligiosi viene ignorato dalla ragione che lo bolla come "luogo della superstizione" ma sta conquistando porzioni sempre più ampie della società senza trovare troppi ostacoli, nemmeno da parte degli uomini di religione. In perfetto equilibrio tra l'approccio "scientifico" e la divulgazione, questo libro racchiude gli scritti apparsi su una rubrica settimanale pubblicata da "Vita Apuana", organo della Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, perché i suoi lettori potessero velocemente e precisamente capire cosa si intende quando si parla di esoterismo e spiritismo.
Libertà e autorità
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 160
La recente gestione pandemica ha dimostrato tutti i limiti dei governi occidentali: diritti proclamati sacri e inviolabili sono stati spazzati via da un potere statale virtualmente assoluto e totalitario con l'unica giustificazione data dallo stato di emergenza sanitaria. Questo libro, che contiene gli atti del convegno "San Tommaso e la dottrina sociale della chiesa" dell'Osservatorio Van Thuân, riflette sui concetti di libertà e autorità, sulla loro origine e sulla loro possibile armonia: solo così sarà possibile lavorare alla riedificazione della societas christiana dove la vera autorità (discendente da Dio e finalizzata al bene comune) si coniuga armonicamente con l'esercizio della sana libertà nel comune fondamento della verità.
Il mistero del logos
Mario Pangallo
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il Logos di cui parla il prologo del vangelo di Giovanni è un unicum che si offre ancora oggi all'indagine e allo studio della ricerca teologica: esso si inserisce infatti nel contesto filosofico ellenistico del periodo neotestamentario ma allo stesso tempo si carica di interpretazioni e collegamenti nuovi per la sua relazione con la scrittura e la realtà religiosa del popolo ebraico (pur superandole). Per questo è utile ripercorrere la storia della filosofia e l'analisi delle varie scuole di pensiero per coglierne tratti comuni ma anche di rottura rispetto al passato. Un taglio totalmente differente lo imprime invece l’esegesi teoretico-speculativa di Antonio Rosmini, posta in chiusura di volume.
Ritorno all'ordine
John Horvat
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 432
La nostra società è dominata da una “intemperanza frenetica”, quell’inarrestabile tendenza che si manifesta nell’economia moderna attraverso l’individualismo, l’eliminazione di ogni freno inibitore e la soddisfazione di ogni passione disordinata. In questo modo si sono creati pessimi modelli di business e politiche economiche che ci hanno condotto, di crisi in crisi e all’inverno demografico. Questo libro, che unisce considerazioni di ordine teologico, filosofico, giuridico e sociologico, offre l’unica soluzione possibile: la costituzione di una “società organica” e gerarchica, orientata verso il bene comune, che si sviluppi naturalmente e spontaneamente senza l’imposizione di modelli da parte di un pianificatore centrale.
Discorso sui pastori
Agostino (sant')
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 80
In questo sermone Sant'Agostino denuncia le colpe di un clero che è più dedito ai propri interessi che a quelli del gregge cui cristo li ha preposti. Il pastore d'anime è un costruttore che edifica sopra la pietra che è Cristo, è lampada che illumina gli uomini con la luce del verbo di verità: per questo il posto che occupa non è dovuto al suo merito personale, ma al sacrificio di Gesù Cristo, unico autentico buon pastore. Tocca dunque al pastore indicare alle pecore il giusto cammino, anzitutto con l'esempio: questo significa non voler piacere agli uomini, ma piuttosto imitare Cristo, affinché quelli che ci seguono diventino a loro volta imitatori di Cristo.
L'aviatore e il Piccolo Principe «l'ultimo volo di Antoine de Saint-Exupéry»
Paola Ancilotto, Maria Distefano, Carmen Perin
Libro: Libro rilegato
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 64
A partire dal relitto sommerso del suo aereo, la biografia illustrata di Antoine de Saint-Exupéry dell’Autore del Piccolo Principe, “il pilota innamorato dello spazio”: una vita avventurosa e intensa, volta al sacrificio di sé per la fratellanza di tutti gli uomini. Età di lettura: da 10 anni.