Fede & Cultura
Gesù figlio di Giuseppe
Silvana De Mari
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 96
La Natività come viene narrata dal Vangelo di Matteo ma dal punto di vista di Giuseppe, figlio di Giacobbe, un ebreo inserito nella storia del suo popolo e nel contesto della sua terra, invasa politicamente e religiosamente. La sua vita viene sconvolta dalla rivelazione che Maria aspetta un bambino che non è suo, tanto che egli intraprende un viaggio nel deserto, simbolo del suo desiderio di riflessione e comprensione di cosa è chiamato a fare. Sarà dopo l'incontro con l'Angelo che Giuseppe potrà accettare la volontà di Dio e compiere, pur con mille dubbi e difficoltà, il ruolo di padre amorevole e guida per il piccolo Gesù, trasmettendogli saggezza, conoscenza e amore per le cose semplici.
Gli Elohim venuti dallo spazio. Le bufale della Bibbia aliena secondo Mauro Biglino
Daniele Salamone
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 240
Anfore scambiate per navicelle spaziali, simboli di divinità che diventano UFO, lo Spirito Santo fatto passare per un'astronave, la gloria di Dio trasformata in un'arma di distruzione di massa. Sono i fondamenti della lettura della Bibbia secondo Mauro Biglino: una lettura letterale e materialistica del testo sacro, spesso legata alla tecnologia odierna. Per non parlare delle interazioni con gli extraterrestri: per esempio, il termine Elohim come riferimento a presunti alieni potentissimi, piuttosto che a un'entità divina. Secondo questa lettura paleo-astronautica, alle origini della religione giudeo-cristiana ci sarebbe infatti una civiltà extraterrestre, e sarebbero stati gli Elohim ad aver creato o modificato geneticamente l'umanità.
La scienza di Blateronte (spiegata al popolo)
Maria Antonietta Biagini, Emilio Biagini
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 560
Una serie di parodie di note opere teatrali che fanno il verso al relativismo, all'arroganza baronale e alla pandemenza e ironizzano sulle innumerevoli storture che affliggono la società odierna. Il libro spazia dal ciclo dell'idiozia universitaria che spiega come mai i 4/5 dei baroni sono mentalmente ipodotati, alle gesta della Marchesa Orchidea Padella del Forno, agli intrighi del petrolier cortese Re della Strada E Re della Mazzetta, alla Vampirkakka Bank e alle sue ardite iniziative finanziarie, ai mirabili successi della dinastia baronal-universitaria dei Blateronte.
Attesa
Emilio Biagini
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 64
Una raccolta di poesie che denunciano la corruzione e il decadimento morale del mondo moderno, dominato da élite potenti e senza scrupoli che traggono profitto dalla guerra, dalle malattie e dalla droga. Questi potenti cercano di dominare il mondo attraverso il transumanesimo e la tecnologia, aspirando all'immortalità. Tuttavia, il loro potere è precario, e il loro dominio si sgretolerà, colpito dal giudizio divino. Solo la speranza e la fede in Dio sopravviveranno a questa epoca oscura.
Leggiamo insieme «La pietra filosofale». L'inizio della saga di Harry P0tter
Giovanni Minghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 112
Per C.S. Lewis "un libro non merita di essere letto a dieci anni se non merita di essere letto anche a cinquanta". Harry Potter ne è la dimostrazione: si tratta di una fiaba meravigliosa tanto per un ragazzino delle scuole medie quanto per un dirigente d'azienda cinquantenne come zio Vernon. Questo libro esplora i temi esistenziali, filosofici, educativi e teologici che emergono dalla lettura del primo capitolo della saga del maghetto più famoso del mondo, Harry Potter e la Pietra Filosofale, opera destinata a essere letta nei secoli a venire. Sono questioni che non conoscono età, sesso, etnia, orientamento politico o religioso, ma che hanno catturato l'immaginazione di milioni di lettori in tutto il mondo e vengono a bussare anche alla nostra porta.
Manuale di resistenza e sopravvivenza cristiana per dall'Anticristo e dal falso profeta
Lorenzo Ventrudo
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 642
«L'argomento trattato in questo lavoro è un aggiornamento di quanto già riportato nel mio libro (2017)... Stiamo vivendo un'accelerazione degli eventi della storia che inducono a credere a una reale e significativa intensificazione dei segni dei tempi premonitori, ovvero la manifestazione della fede nella storia, che richiedono l'esigenza di una riflessione profetica che costringa a una urgente decisione di appartenenza a Cristo e alla sua Chiesa per i fini della salvezza eterna delle anime. Dal punto di vista metodologico, la presentazione sinottica degli eventi storico-teologici della salvezza, riferita ampiamente nei miei lavori, attraverso il discernimento del complesso apocalittico a esso inerente, è riportata con metodologia ritenuta rigorosamente scientifica, il tutto supportato in tavole di concordanze profetiche, esplicative, attraverso il contributo della trasver-ialità dei sapeti e l'Osmosi delle discipline» (Lorenzo Ventrudo)
Troverà ancora la fede sulla terra? La crisi della Chiesa dopo il Vaticano II
Claude Barthe
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 192
Se il Concilio Vaticano II non è l'unica spiegazione della crisi senza precedenti che attraversa oggi la Chiesa, è innegabile che esso sia all'origine di un terremoto teologico, liturgico e pastorale che ha avuto conseguenze disastrose sulla fede cattolica. Sessant'anni dopo, questo libro si concentra sulla storia della presa del potere dottrinale da parte dei sostenitori del modernismo e della nuova teologia: grazie a reticenze e ambiguità, oltre che a un'impostazione adogmatica, l'assemblea conciliare ha messo al centro la libertà religiosa, l'ecumenismo e il dialogo con le religioni non cristiane, spianando la strada al relativismo moderno. Resta dunque aperta una domanda: è lecito pensare che la fede cattolica scompaia dal mondo?
Leggiamo insieme «Lo Hobbit». Il percorso dell'eroe secondo J.R.R. Tolkien
Paolo Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 192
Pur con i suoi elementi tipici della fiaba, Lo Hobbit è ormai diventato un classico della narrativa fantastica, e non solo per l'infanzia. È la storia di un viaggio che presenta uno stregone, dei nani, un tesoro conteso da recuperare, fughe rocambolesche, episodi di metamorfosi, foreste piene di pericoli e animali parlanti. Ma soprattutto un protagonista unico nel suo genere, Bilbo Baggins, che è in tutto e per tutto un uomo moderno che getta un ponte tra le antiche storie e il lettore di oggi. La sua avventura si configura come l'archetipo letterario del viaggio dell'Eroe che torna con degli oggetti magici e una consapevolezza nuova, capace di andare al di là del limitato orizzonte del proprio giardino e del fiumiciattolo dietro casa.
Carlo Bini. Il mio canto per il cielo
Nina Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 176
Come ha potuto il figlio di un umile pescivendolo campano raggiungere il successo planetario nei teatri d'opera, cantando al fianco di artisti del calibro di Monserrat Caballé e Carlos Kleiber? In questo libro-intervista il tenore Carlo Bini (1937-2021) racconta la sua storia di elevazione spirituale e di conversione: negli anni sessanta ha tutto, donne, fama e ricchezza, oltre che una solida carriera nell'operetta. Nel 1966 incontra Padre Pio che gli cambia la vita. Il successo arriva subito, inaspettato, grazie a una sostituzione all'ultimo minuto di Pavarotti, e la sua carriera di tenore d'opera galoppa per almeno tre decenni: fino a quando, all'inizio degli anni Duemila, tutto si interrompe bruscamente a causa della malattia.
Credo. Compendio della Fede Cattolica
Athanasius Schneider
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 624
Una sintesi completa della dottrina cristiana – che cosa credere, come vivere e come pregare nel modo in cui Cristo ci ha insegnato – scritta per il nostro tempo da un successore vivente degli apostoli. Con autorità episcopale e zelo pastorale, il vescovo Athanasius Schneider offre una nuova e audace articolazione delle verità senza tempo della Chiesa Cattolica, offrendo in una forma semplice e comprensibile tutta la ricchezza dell'insegnamento tramandato attraverso la tradizione. Con il metodo della domanda e risposta, il fedele è condotto ad affrontare i fondamenti di fede, ma anche le questioni contemporanee. Una guida affidabile e un classico per il cristiano di oggi e soprattutto di domani.
Sacerdozio femminile? Perché la Chiesa dice no
Francesco Cupello
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 128
In un'epoca di cambiamenti sociali e culturali, la questione del sacerdozio femminile continua a sollevare dibattiti accesi e riflessioni profonde. Ci sono delle ragioni teologiche, storiche e dottrinali dietro la decisione della chiesa cattolica di non accettare questo argomento complesso e spesso frainteso: Gesù Cristo ha scelto solo uomini come suoi apostoli, e lo stesso Papa Giovanni Paolo II ha dichiarato che la Chiesa non ha l'autorità di ordinare donne come sacerdoti. C'è però chi, come il liturgista Andrea Grillo, confuta queste posizioni e ritiene che un sinodo dei vescovi può ripensare il ruolo delle donne nella Chiesa, a partire proprio dal diaconato e dal sacerdozio.
L'Aviatore e il Piccolo Principe. L'ultimo volo di Antoine de Saint-Exupéry
Paola Ancilotto, Maria Distefano, Carmen Perin
Libro: Libro rilegato
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 64
Il pilota e il Principino, entrambi “vagabondi dei cieli”, estranei al mondo della materia, del calcolo, della sopraffazione, ci sorridono e sembrano invitarci a superare ogni barriera, ogni limite e a volare liberi verso l’essenziale. “Non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. Questa famosa frase rappresenta la bussola segreta che guidava Antoine Jean-Baptiste Roger de Saint-Exupéry (1900-1944), scrittore e pilota francese, autore di racconti e romanzi (L’aviatore, Corriere del Sud, Volo di notte, Terra degli uomini, Pilota di guerra…), ma soprattutto de Il Piccolo Principe: una figura letteraria che è penetrata tanto profondamente nella coscienza contemporanea da parlare ancor oggi al cuore di molti di noi. Questa biografia illustrata celebra Antoine de Saint-Exupéry e prende l’avvio dal relitto sommerso del suo aereo Lockheed P38 Lightning per ricostruire, in una sequenza di flash back, gli eventi più significativi della sua esperienza di vita, così avventurosa e intensa, votata al sacrificio di sé, sulle tracce di un ideale eroico e di una visione di fratellanza universale tra gli uomini. E siccome le sue opere letterarie riflettono appieno la sua vita, il libro ripercorre i luoghi e le esperienze che hanno plasmato la sua immaginazione (i cieli infiniti, il deserto, il silenzio, la sofferenza, la solitudine, i cicloni, l’amore per Consuelo, la tensione verso l’azione, la lotta per la libertà contro tutte le dittature, l’abbattimento dei confini e dei limiti…) celebrandone la potenza. Età di lettura: da 10 anni.