Fede & Cultura
Ateismo cattolico?
Stefano Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 176
Può sembrare strano che una filosofia possa dirsi atea: la filosofia appartiene al mondo della ragione mentre l'ateismo all'ambito della fede. Eppure, in ambito cattolico, la fede necessita della filosofia in quanto disciplina capace di conferire un senso unitario all'intero sapere e all'esistenza. A volte però la fede si avvale di strumenti inadeguati o addirittura fuorvianti, come il razionalismo e l'idealismo, filosofie esplicitamente atee perché negatrici della metafisica e della teologia. Ecco che appare allora un paradossale "ateismo cattolico", che deforma la comprensione delle verità di fede dall'interno (fino ai vertici della Chiesa) in nome dello spirito del tempo e dell'aggiornamento.
Una parrucca per Giona
Fabio Cusinato
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 512
“Alzati, va’ a Ninive, la grande città, in essa proclama che la loro malvagità è salita fino a me”. Così inizia il libro del profeta Giona che, per comodo o per paura, si ribella ai comandi del Signore e si imbarca per scappare lontano. In questo racconto il Creatore sceglie Giona per una missione che lo vede muoversi durante il Settecento, epoca che ha dato i natali alle odierne democrazie e ha favorito una lenta ma progressiva scristianizzazione della società con l'avvento di un dilagante relativismo. Il profeta che soggiorna tre giorni nel ventre della balena viene quindi catapultato nel secolo delle parrucche incipriate e dei Lumi, con regnanti ottusi, corti capricciose, soldati minacciosi, guerre sanguinose e intransigenti rivoluzionari. Giona non rinuncia a lagnarsi e polemizzare con il Signore, che tuttavia non manca di educarlo.
Scacco matto alla morte
Stefano Chiappalone
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 144
Pisa: sullo sfondo del celebre affresco del Trionfo della Morte si intrecciano le vicende di un giornalista interessato all’arte, di una sua collega di università rivista dopo molti anni, di un loro vecchio professore, di un barbone e di un giovane docente dalla promettente carriera. Quel dipinto però si rivela sin troppo reale e l’intera città è sconvolta da un misterioso delitto cui potrebbe seguire una nuova tragedia. Le indagini e le dinamiche tra i protagonisti si snoderanno in un continuo dialogo tra le scene dell’affresco e le situazioni da loro vissute: un giallo che muove dall’arte e riflette sul senso della morte e della vita che, nonostante tutto, continua a fiorire.
Il creato, computer di Dio. Come la realtà virtuale conferma la fede
Antonello Poddighe
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 96
Viviamo in una realtà virtuale? L’universo di cui facciamo parte è forse un software generata da qualcuno in un altrove non ben definito? La scienza sta scoprendo che l’universo scaturisce da una realtà immateriale che supera la nostra comprensione e che ogni cosa esiste in relazione a qualcos’altro. Se c’è un software, però, allora c’è anche un programmatore, e questo non contrasta con alcuna verità di fede rivelata: anzi, i credenti avrebbero un nuovo e stimolante argomento per comprendere la natura della creazione e di Dio stesso.
Gesù, il salvatore e l'inganno dell'anticristo. La prospettiva della Prima Lettera di Giovanni
Renzo Lavatori
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 192
La Prima Lettera di Giovanni esprime perfettamente la novità della Rivelazione e della vita cristiana fondata sulla persona di Gesù. Per questa ragione non si può ridurre il cristianesimo a una filosofia, un'idea o una pratica sociale: solo l'incontro con il Risorto, persona vera e ardente d'amore, può rinfrescare e rinnovare l'esistenza del singolo e della comunità, riconducendola alla sua autentica sorgente. Proprio nel rinnegamento di questo elemento fondamentale e nella manipolazione della Parola a proprio uso e consumo, Giovanni intravede le sembianze dell'Anticristo, che grazie a numerosi complici si sostituisce alla verità di Cristo.
Abbandonatevi a Cristo. Scritti e meditazioni
Fulton John Sheen
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 416
Il matrimonio, la famiglia, la vita spirituale, l’importanza dei sacramenti, la situazione mondiale: questi sono solo alcuni degli argomenti toccati da Fulton Sheen nel corso di un’intera vita dedicata alla predicazione tramite numerosi libri, conferenze, programmi radiofonici e televisivi. Questo libro antologico offre una panoramica completa dei lavori del famoso vescovo predicatore il cui stile unico, ricco di umorismo e di immagini concrete, mediante un linguaggio semplice, permette a tutti di avvicinarsi alla sapienza del Vangelo e alla profondità della vita cristiana. Un messaggio straordinariamente attuale e capace di preconizzare i tempi futuri, che si indirizza soprattutto ai lettori di oggi.
Sermoni. Fede e ragione: baluardi contro le dottrine erronee
Alano di Lilla
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 192
Come molti altri maestri medievali suoi contemporanei, Alano di Lilla ha pronunciato sermones in diverse circostanze e in diversi luoghi: in queste omelie ritroviamo una puntuale attenzione alla crisi morale del suo tempo e in particolare all’inadeguatezza del clero, così come al valore della fede di fronte alle sfide che emergono dalla storia. Il XII secolo è infatti pervaso da correnti teologiche nuove e travagliato dall’emergere di forme di contestazione ereticali che si fanno sempre più violente e organizzate. Per questo Alano è attento a sottolineare l’aspetto ragionevole della fede: la conoscenza razionale del dato rivelato, confortata dalla testimonianza dei Padri, degli scrittori ecclesiastici e degli autori pagani, è il metodo più sicuro per istruire i fedeli e combattere l’eresia.
I laici nella Chiesa e nella società civile
Michele Antonino Crociata
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 940
Che si tratti di politica, attività caritative e sociali o iniziative culturali, dalle origini fino a oggi ci sono sempre stati cattolici laici che si sono distinti per la capacità di declinare la propria fede in modo originale. Lo Spirito Santo sa suscitare carismi adeguati a ogni tempo storico, facendo emergere diverse personalità e sensibilità. Questo libro presenta una panoramica completa di movimenti e associazioni laicali, oltre a esempi di cattolici che si sono distinti nei rispettivi ambiti e primeggiato nello sport, nella scienza e nella letteratura: tutti i cristiani sono infatti chiamati a continuare nel tempo l’opera di Cristo in ogni ambito, non solo per essere singoli testimoni, ma per creare comunità che siano immagine visibile di un’umanità trasformata.
La pecora smarrita. È possibile la redenzione per i preti che hanno peccato?
Felice L. Poli
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 176
L'amore che deve essere rivolto ai sacerdoti, anche quelli caduti, perché possano riscoprire la loro vocazione.
Manuale per una buona educazione civica. Orientamenti per insegnanti e genitori
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 160
Uno strumento per l'insegnamento alternativo a quello della cultura e dalla politica dominanti, perché l'Educazione Civica non diventi una "religione civile" imposta dallo Stato.
Consacrazione o affidamento. Un equivoco su cui si gioca il futuro dell'umanità
Andrea D'Ascanio
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 80
La Vergine Maria chiede agli uomini di consacrarsi a lei, non di affidarsi: solo così sarà possibile combattere l'ultima battaglia contro il demonio.
Rivelazioni private. Prontuario per distinguere le vere e le false apparizioni
Enrico Maria Roncaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Un valido strumento per districarsi nel mondo di oggi, affollato di visionari e profeti che sostengono di avere messaggi celesti.