Fingerpicking.net
Fingerstyle blues guitar. Volume 2
Daniele Bazzani
Libro: Copertina morbida
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2017
pagine: 76
"Il Blues è in tutto. È nel Jazz, nel Soul, nel Rock, nel Pop, nel Country. In tutto. È in quello che penso e suono, in quello che scrivo per me e che scrivo "anche" per gli altri, come in questo libro, come in tutti gli altri. Non sono un musicista "Blues" nel senso canonico del termine, non ho interamente dedicato la mia vita solo a quello, ma non si può scappare dal Blues, dopo che ti ha preso. A chi chiede "Cos'è il Blues?" va data sempre, inequivocabilmente, la stessa risposta. "Il Blues non è, il Blues si ha". Infatti i bluesmen dicono sempre "I have the Blues". In questo mio secondo capitolo sulla Musica del Diavolo non cerco, come nel precedente, di insegnare qualcosa di impossibile da insegnare, cerco però di inserire quanti più elementi riesca a fare nelle composizioni, brani che riflettono il mio personale modo di scrivere e di vivere questa musica. Con accenni più o meno chiari a questo o quel musicista, con brani in accordatura standard o aperta, con "mood" che ora si avvicinano, ora si allontanano dall'obiettivo principale, senza però mai abbandonarlo completamente."
Fingerstyle improvisation. Studies on improvisation on solo guitar
Giovanni Palombo
Libro: Copertina morbida
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2017
How to play guitar duos. Beginner
Matteo Minozzi, Eugenio Polacchini
Libro: Copertina morbida
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2017
Guitar and music cultures
Fernando Perez
Libro: Copertina morbida
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2017
La chitarra napoletana. Manuale di prassi e tecnica esecutiva. Ediz. italiana e inglese
Vito Nicola Paradiso
Libro: Copertina morbida
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2016
Gli accordi. Accordature aperte
Fulvio Montauti
Libro: Copertina morbida
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2016
Gli Accordi: Accordature Aperte13 tipologie di accordi in tutte le tonalità nelle 3 accordature, DADGAD, Open D, Open G.
Repertorio di 1° livello per chitarra classica. Antologia di 21 brani dalla musica antica alla contemporanea. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro: Libro in brossura
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2016
Questa collana, unica nel suo genere, propone una serie di brani tra i più conosciuti del repertorio della chitarra classica, con la presenza dello spartito musicale insieme a un'accurata realizzazione della tablatura. La preziosità del progetto consiste nella cura con cui sono state controllate le diteggiature di entrambe le mani e nella presenza di una tablatura innovativa, che unisce alle posizioni delle dita della mano sinistra le indicazioni ritmiche dei brani. Bourrée: Johann Sebastian Bach - Minuet: Johann Sebastian Bach - Bianco Fiore: Cesare Negri - Saltarello: Vincenzo Galilei - Piva:Joan Ambrosio Dalza - Studio n. 3 op. 60: Matteo Carcassi - Andante Parte I n. 9 op. 333: Ferdinando Carrelli - Studio n. 11 op. 100: Mauro Giuliani - Là ci darem la mano: Nicolò Paganini - Studio n. 22 op. 35: Fernando Sor - Vals n. 3: Johann Strauss - Vals n. 9: Johann Strauss - Jeux interdits: Anonimo Lagrima: Francisco Tarrega - El noi de la mare: Miguel LLobet - Cubanita Sonida: Vito Nicola Paradiso - Little Eyes: Giulio Tampalini - Lunera: Andrea Moschetti - L'incontro: Matteo Guerra - Wintersong: Giorgio Signorile.
Metodo per l'interpretazione della musica moderna per chitarra
Giulio Tampalini
Libro: Copertina morbida
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2016
La musica per chitarra di Matteo Guerra offre una notevole varietà di approcci stilistici e strumentali, che trovano in una singolare attenzione verso l'aspetto melodico e nella valorizzazione espressiva le loro doti più specifiche. I mondi sonori di questi brani esplorano aree in cui si intrecciano danze e arie popolari italiane, melodie celtiche e folk americane, valzer francesi, ritmi ragtime e accordi blues. Da queste considerazioni è nata l'idea di presentare questa raccolta in forma di "metodo" per l'interpretazione della musica moderna per chitarra, volto ad approfondire alcuni degli stili più utilizzati nella musica folk e fingerstyle contemporanea. I brani, in ordine progressivo di difficoltà, presentano tecniche variegate (arpeggi con basso alternato, melodie nella linea superiore o nei bassi accompagnate, accordi con diverse formule ritmiche, legature semplici e doppie della mano sinistra ecc.) che costituiscono parte integrante del bagaglio personale di ogni chitarrista. Il tutto accompagnato da esaustivi video scaricabili on line.
Il chitarrista in studio. Arrangiare e registrare. Trucchi e suggerimenti
Gabriele Cento
Libro: Copertina morbida
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2016
pagine: 44
La chitarra acustica secondo Bonfanti. Ediz. italiana e inglese
Paolo Bonfanti
Libro: Copertina morbida
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2016
pagine: 88
Dopo la pubblicazione qualche anno fa di: "La chitarra elettrica secondo Bonfanti", sembrava in qualche maniera doveroso completare il discorso con un metodo che illustrasse il mio stile o se si preferisce il mio "punto di vista" nel suonare la chitarra acustica. Anche in questo caso si è deciso di dividere il contenuto in sezioni: una introduttiva in cui ci sono tutte le informazioni di carattere generale (note biografiche e discografia, tipo di strumentazione usata, consigli generali per la tecnica e l'esecuzione, etc.) e un'altra in cui ogni esempio commentato singolarmente e ogni commento contiene i principali elementi necessari a una corretta e fedele esecuzione dell'esempio stesso oltre a un supporto video consultabile on line che con chiarezza evidenzia ogni passaggio. Nelle descrizioni dei singoli esempi sono citati anche i chitarristi e/o gli stili che hanno influenzato il mio modo di suonare e il modo in cui ho cercato (e sto ancora cercando) di incorporarli nel mio stile e nel mio suono. Con la speranza che questo lavoro Vi piaccia, Vi ringrazio e Vi auguro buon divertimento!
Cadenze di arpeggi
Salvatore Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Fingerpicking.net
anno edizione: 2016
pagine: 340
Il libro spiega le regole armoniche della musica tonale per mezzo dello studio degli arpeggi melodici sulla chitarra. Ogni concetto teorico contenuto in queste pagine è sempre contestualizzato con un esempio musicale (spartito, intavolatura e video). Le cadenze armoniche sono le regole principali che ci indicano le possibili combinazioni che i diversi accordi possono avere tra loro all'interno delle tonalità di un qualsiasi brano musicale strutturato con il sistema musicale tonale.(E' difficile per ogni chitarrista riuscire solo con la conoscenza delle scale e degli accordi creare una melodia ben strutturata o anche improvvisare un assolo su un giro musicale complesso dal punto di vista armonico, cioè con diversi centri tonali. Questo libro è un percorso didattico pratico che attraverso lo studio degli arpeggi percorre cinquecento anni di storia della musica tonale, partendo dall'esposizione delle fondamentali cadenze armoniche del 600 sino ad arrivare alle concatenazioni delle stesse in strutture più complesse e presenti nella musica moderna come il jazz, da qui il nome del libro: "Cadenze di arpeggi".