Fiorina Edizioni
AION. Un poema sull'enigma del tempo oltre il tempo
Quirino Principe
Libro
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 28
'Aion' è un poema in 5 parti, dalla struttura perfettamente simmetrica. [...] La parola greca antica ("eone" o simili, in molte lingue moderne) indica un tempo concluso, sentito come irreversibile, o, in altri casi, una sfera temporale con una sua unicità ontologica. Il tema dell'intero poema è la fase terminale di vita e di esistenza del Cosmo: secondo l'ipotesi del "big crunch", il tratto estremo dell'agonia. Gelo, silenzio, crollo, buio, sono i connotati fisici di una singolarità cui do un significato metafisico.
La beccaccia. Dall'ornitologia all'immaginario
Silvio Spanò
Libro
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 24
Cosa ha determinato la notorietà di questa pellegrina instancabile dei cieli? Che cos'ha la beccaccia di tanto straordinario? Rispondere a questa domanda significa raccontare la millenaria vicenda di un piccolo e prezioso abitante del pianeta, la cui esistenza può assurgere a icona pregnante nel quadro della conservazione della biodiversità degli ecosistemi con tutte le specie che li abitano.
Il passero solitario
Giacomo Leopardi
Libro
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 20
"Ed erra l'armonia per questa valle". Con un solo verso perfetto, Leopardi comunica in modo potente tutta la positività del vivere che il suo cuore attende e che la realtà della sua esistenza - romita e strana - sembra invece negare... Questo raffinato leporello disegna uno dei capolavori più antichi di Leopardi, Il passero solitario. L'operazione nasce dal ritrovamento da parte dell'Editore di una nutrita serie di antichi foglietti (detti "noterelle") vergati a penna e rilegati ad arte nel volumetto Leopardi, Poesie complete edito da Edoardo Perino nel 1894. Con un appunto di Giovanni Ricciardi, una nota ornitologica di Silvio Spanò e i delicati acquerelli di Alessandra Varbella.
Il grande grigio. Favola di un tempo lontano
Martina Vergani
Libro
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 20
Una delicata favola di Martina Vergani ispirata a una storia vera. I suoi protagonisti sono Leo, un leoncino che trascorse i primi anni della vita all'interno di un appartamento, ed Evelina, la donna che lo accudì portandolo al guinzaglio per le vie di Milano armata di scarpe tacco dodici fino a quando non fu costretta a donarlo al Circo Darix Togni di cui il felino divenne la star incontrastata. La strana coppia fu immortalata in un commovente abbraccio attraverso le sbarre, e la fotografia (siamo alla fine degli anni Cinquanta e i video su YouTube ancora lontani da venire) finì sulle pagine del Corriere della Sera. Una storia di gratitudine per un libretto alla leporello di 16 pagine illustrate. Età di lettura: da 8 anni.
Teddy. Voglio ancora quegli occhi, un pignolo
Gigi Maini
Libro
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 20
Due racconti brevi e una poesia. Libretto alla leporello illustrato, con astuccio editoriale.
L'infinito-Alla luna-Odi, Melisso
Giacomo Leopardi
Libro: Libro in brossura
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 20
Libretto alla leporello con tre Canti di Giacomo Leopardi accomunati dalla enigmatica presenza della Luna. Una sorta di poemetto trigemino dedicato o dedicabile alla luna. L'operazione nasce dal ritrovamento da parte dell'Editore di una nutrita serie di antichi foglietti (detti "noterelle") vergati a penna e rilegati ad arte nel volumetto "Leopardi, Poesie complete" edito da Edoardo Perino nel 1894 (vedi fotografia nell'inserzione). Completano il testo una nota critica di Fabrizio Patriarca "Leopardi e l'inerzia dell'ideale", una "Noterella di Ignoto" e alcuni collages appositamente realizzati da Carla Iacono, artista la cui impronta metafisica ben si coniuga con la poetica di Giacomo Leopardi.
Le farfalle diurne della valle Staffora. Checklist inedita e alcune fotografie
Francesco Gatti
Libro
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 24
Una passeggiata ideale nella Valle Staffora per consentire al ricercatore, al semplice appassionato, o all'ecoturista di conoscere meglio il variegato numero di specie presenti oggi in questa valle dell'Appennino Lombardo.
Il jazz è pop. Voce e strumento. Dodici capolavori, ventiquattro versioni
Luca Cerchiari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 20
Libretto alla Leporello con astuccio editoriale. Dodici capolavori dal vasto canzoniere otto-novecentesco statunitense ed europeo, in ventiquattro versioni discografiche, metà vocali e metà strumentali. Più che una guida, un piccolo percorso introduttivo all'arte e al piacere del jazz.