fbevnts | Pagina 20
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Florestano Edizioni

Strategie e modalità di intervento nell'educazione dei bambini non vedenti: il metodo giocodanza

Strategie e modalità di intervento nell'educazione dei bambini non vedenti: il metodo giocodanza

Teresa Lidia Antelmi

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 110

Trattare un tema come la disabilità risulta arduo in qualsiasi ambito esso sia inquadrato. Soprattutto chi ha avuto esperienza in strutture che operano nel sociale può rendersi conto di cosa non potrà, forse, mai comprendere e conoscere fino in fondo, malgrado i suoi sforzi e malgrado la sua buona volontà.
10,00

Immagini tra le note: un itinerario sinestetico nella colonna sonora

Immagini tra le note: un itinerario sinestetico nella colonna sonora

Rossana Suriano

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 84

10,00

12 prove d'esame per il corso di teoria, ritmica e percezione musicale. Volume Vol. 2

12 prove d'esame per il corso di teoria, ritmica e percezione musicale. Volume Vol. 2

Nicola Colafelice

Libro: Opuscolo

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 16

"Con la trasformazione del Corso Ordinario di Teoria e Soleggio in Corsi di Studio Propedeutici Triennali e Biennali ho pensato vi fosse la necessità di avviare un progetto editoriale che avesse la tendenza di conservare le classiche forme di approccio all'esame con la forma di scrittura che andasse dal Manuale Manoscritto al Manuale Stampato, modalità più diffusa durante la fase di apprendimento." (L'autore)
15,00

12 prove d'esame per il corso di teoria, ritmica e percezione musicale. Volume Vol. 3

12 prove d'esame per il corso di teoria, ritmica e percezione musicale. Volume Vol. 3

Nicola Colafelice

Libro: Opuscolo

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 10

"Con la trasformazione del Corso Ordinario di Teoria e Soleggio in Corsi di Studio Propedeutici Triennali e Biennali ho pensato vi fosse la necessità di avviare un progetto editoriale che avesse la tendenza di conservare le classiche forme di approccio all'esame con la forma di scrittura che andasse dal Manuale Manoscritto al Manuale Stampato, modalità più diffusa durante la fase di apprendimento." (L'autore)
15,00

Manuale di teoria musicale. Per il corso di teoria, ritmica e percezione musicale. Corso di teoria (OFA). Volume Vol. 1

Manuale di teoria musicale. Per il corso di teoria, ritmica e percezione musicale. Corso di teoria (OFA). Volume Vol. 1

Nicola Colafelice

Libro: Opuscolo

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 30

"Con la trasformazione del Corso Ordinario di Teoria e Soleggio in Corsi di Studio Propedeutici Triennali e Biennali ho pensato vi fosse la necessità di avviare un progetto editoriale che avesse la tendenza di conservare le classiche forme di approccio all'esame con la forma di scrittura che andasse dal Manuale Manoscritto al Manuale Stampato, modalità più diffusa durante la fase di apprendimento." (L'autore)
15,00

Principi di base per suonare il pianoforte

Principi di base per suonare il pianoforte

Libro

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 80

12,00

Festa al celeste e nubile santuario. Compleanno

Festa al celeste e nubile santuario. Compleanno

Enzo Moscato

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 102

"Festa al celeste e nubile santuario" e "Compleanno" sono, apparentemente, testi molto differenti tra di loro. Il primo lo si potrebbe considerare una specie di commedia a fosche tinte o di tragedia ridicola, il secondo, come forma e contenuto, è un soliloquio folle, senza un vero e proprio soggetto narrante, chiaramente identificabile; senza una congrua storia da raccontare; senza un tempo, senza uno spazio, precisi; tranne, forse, i pochi agganci, sedicenti realistici, che la voce, dispiegantesi nel monologo, va, con tempo e spazio, fallacemente, ingannevolmente, seminando, per circa un'ora di rappresentazione.
10,00

Le guerre sepolte. Incidenti e ritrovamenti di ordigni bellici inesplosi dal 2014 al 2015

Le guerre sepolte. Incidenti e ritrovamenti di ordigni bellici inesplosi dal 2014 al 2015

Giovanni Lafirenze

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 312

Le due guerre mondiali, ogni successiva ostilità armata, fino a giungere alle crisi odierne, rappresentano "drammatici" avvenimenti di massa che raramente sottolineano le tragedie, famigliari o individuali. Certo se il fante compie sul campo un'azione meritoria avrà una medaglia, per le vittime civili non c'è scampo, saranno per sempre dei numeri da non studiare nei licei o da non ricercare tra gli scaffali di un Istituto Storico o di una biblioteca. In questo lavoro ho tentato di descrivere le storie di queste persone condannate per sempre ad essere solo dei numeri.
15,00

Suono segno suono. Elementi di semiologia, semiografia e storia della teoria musicale occidentale

Suono segno suono. Elementi di semiologia, semiografia e storia della teoria musicale occidentale

Domenico Molinini

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 486

È difficile pensare a un mondo privo del suono. La stessa Creazione dev'essere stata un momento in cui il Suono ha rotto il silenzio. Senza il suono, sebbene il silenzio sia esso stesso una forma di comunicazione, sarebbe estremamente difficile vivere, prim'ancora che comunicare. Ma il suono non basta per comunicare, se non sia un significante condiviso che abbia univoco significato, ossia un segno. Questo saggio indaga l'evoluzione del segno, tratto d'unione, dapprima gestuale, poi grafico, tra suono pensato e suono ricostituito, iniziando dalla nozione semiologica di segno, cui segue uno sguardo al dibattito, mai sopito, sul significato della musica.
35,00

Il fortepiano di Federico

Il fortepiano di Federico

Gabriele Formenti

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 186

Sans-Souci, 1748. La quiete della corte di Federico II è improvvisamente interrotta da un misterioso omicidio: Christophe Braumsieger, copista reale, viene ritrovato morto nel suo studio. Anche l'Offerta Musicale, la composizione del grande Johann Sebastian Bach cui l'uomo stava lavorando per conto del Sovrano, è scomparsa. Spetterà a Carl Philipp Bach, musicista di corte e figlio prediletto di Johann Sebastian, condurre le indagini. Sulla scia di un secondo, inspiegabile omicidio, inizierà così un avventuroso viaggio alla ricerca della verità tra incantevoli città europee, musiche d'altri tempi, personaggi indimenticabili e strumenti musicali. Tra questi, protagonista assoluto sarà il fortepiano, prototipo settecentesco del pianoforte che si rivelerà fondamentale nella risoluzione dei delitti e dei misteri a essi connessi.
10,00

Storia e analisi della scuola e della didattica pianistica russa

Storia e analisi della scuola e della didattica pianistica russa

Alfonso Soldano

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 78

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.