fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Florestano Edizioni

La liederistica con pianoforte della seconda scuola di Vienna. Una guida alla lettura e all'ascolto. Volume Vol. 2

Gianluca Di Donato

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 228

Secondo volume della serie "La liederistica con pianoforte della Seconda Scuola di Vienna", il libro è dedicato ai Lieder di Anton Webern. Attraverso un approccio scientifico ma accessibile, il testo esplora la scrittura essenziale e concentrata dei suoi Lieder, mettendone in luce il legame profondo con la parola poetica. Oltre alla sezione principale, dedicata all’ascolto guidato con testi e traduzioni, il volume include un saggio introduttivo sull’estetica vocale del compositore, due approfondimenti sui poeti Stefan George e Hildegard Jone e un’appendice di lettere scelte. Pensato per studiosi, musicisti e appassionati, il libro offre strumenti per comprendere e ascoltare una delle esperienze più radicali e originali del Novecento musicale.
18,00

Mozart fra le dita. Filosofia ed estetica del clarinetto tra poesia e virtuosismo

Maurizio D'Alessandro

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 304

Può esistere un dialogo fra bellezza poetica e passionale virtuosismo, ovvero tra apollineo e dionisiaco? Quali elementi incidono nella visione di questi due aspetti nella personalità interpretativa di uno strumentista o su quella del compositore? Quali sono le attese estetiche in un concerto solistico o in un brano cameristico? Per la prima volta un libro estetico-filosofico sul clarinetto utile ai musicisti e musicofili alla continua ricerca di un pensiero oltre l’ovvietà delle note.
25,00

E sottovoce canto

Ida Lucia Musci

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

“…e sottovoce canto”, perché l’autrice non ha verità da urlare al mondo, ma vuole solo raccontare emozioni e commozioni, nostalgie e attimi fuggevoli di felicità, speranze mai disperse e disincanti, dolori e sereno vivere nei giorni. Tutto ciò si stempera nella contemplazione dell’eterno miracolo della Natura, nel trascorrere delle stagioni dell’anno e della vita: una ricchezza che si offre generosa ai nostri occhi troppo spesso distratti e ciechi. Questo intenso pulsare l’autrice lo concretizza nella ricerca della parola, del ritmo e dell’immagine poetica, solo a patto di meditarla, quasi distillarla, nell’intimità della solitudine e del silenzio.
15,00

Puglia MiNa. Armonie di sapori della mia terra-Harmonies of flavors from my land

Mina Micunco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 256

Questo libro non si può considerare solo un ricettario in quanto attorno ad ogni singolo piatto si interseca la storia e la cultura della Puglia, la sua evoluzione storica, culturale e sociale. La tavola che resta tradizione ma anche innovazione e si intreccia con il patrimonio artistico delle diverse città sia di mare che montane. L’autrice, innamorata della propria terra e della fotografia, ha arricchito la pubblicazione con foto di paesaggi pugliesi che spaziano dalla Capitanata alla Murgia per poi attraversare il Tavoliere e approdare lungo la costa da nord a sud fino a Bari, addentrarsi in valle d’Itria e raggiungere l’arco jonico salentino. L'obiettivo è quello di evocare storie che si intrecciano ma con gli ingredienti, ritrovare in una pietanza ricordi, frammenti di vita, la tradizione che resta solida, ma che apre uno squarcio di luce sul futuro e sulle mille fusioni e contaminazioni che una società sempre più complessa e cosmopolita propone. Tra le tante proposte culinarie, contiene due pietanze create dalla scrittrice che potranno diventare una nuova interpretazione dello street food pugliese.
30,00 28,50

All'improvviso una valle. Le ultime ore di Edith Piaf

Teresa Caricola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 208

Edith sta morendo. Nelle sue ultime settantadue ore di vita asseconda la necessità di chiudersi al mondo che conosce per prepararsi al viaggio che la condurrà alla Pace Profonda, quella pace che racconta nel brano Soudain une vallée, suo intimo testamento musicale. Edith nel delirante stato premorte intreccia ricordi della sua tormentata esistenza con le introspezioni e la sofferenza del suo presente, perde le facoltà umane per acquisirne alcune sensoriali che non immaginava possedere. Dopo una vita segnata da ricerche mistiche, spiritiche, affidamenti a Santi e chiromanti, scopre, tornando nella Dimora Celeste, il senso dell'esistenza, ed è nel nuovo stato della sua coscienza che riconosce quella figura che l'ha accompagnata e protetta per tutta la sua vita terrena, a cui rimarrà stretta per l'eternità. All'Improvviso una valle non è un romanzo che parla della Piaf, ma è un romanzo in cui Edith parla a sé stessa.
17,00 16,15

Non era ancora jazz. Storie, suoni, culture all'origine della musica afroamericana

Giancarlo Vincenzo Coccia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

La storia del jazz è la storia del nostro tempo. Quella adottata in questo libro è una prospettiva capace di tenere insieme musica ed etnografia, storia e antropologia, e di gettare luce sulle radici di un fenomeno che ha cambiato per sempre la fisionomia del mondo. Partendo dall'incontro tra le culture dei popoli schiavizzati e quelle dei colonizzatori europei si assiste alla nascita di una nuova identità, quella americana, il cui sviluppo risulta legato proprio alla presa di coscienza del suo carattere plurale e cangiante. Dalle work songs alle bande da parata di New Orleans, dal minstrel show al ragtime, i tratti delle diverse culture si legano e si scontrano dando vita a innumerevoli forme di espressione artistica, unite da un bisogno di comunicazione e condivisione che si fa tutt'uno con il sentire di un popolo oppresso. «Senza jazz, non ci sarebbe coscienza. Senza jazz, non ci sarebbe ricerca di verità. Senza jazz, non ci sarebbe forse neppure desiderio di giustizia», scrive Valentina Lo Surdo nella sua prefazione: perché la vicenda dello schiavo afroamericano che, emarginato e schiavizzato, costretto al lavoro più disumanizzante, intona canti di riscatto, è la parabola dell'umanità tutta, di un'arte che si fa non semplice specchio ma sublimazione del dolore e dell'ingiustizia. E in quanto tale è una vicenda che continua a ispirarci e ad arricchirci, non solo in quanto appassionati di musica, ma in quanto esseri umani.
18,00 17,10

Il tango. La storia, i protagonisti, la musica e la danza

Raffaella Passiatore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 460

Il libro ha come obiettivo di colmare un vuoto nell'ambito della letteratura specialistica dedicata al Tango argentino. Esistono infatti varie pubblicazioni, che tuttavia risultano limitate ad ambiti strettamente teorici e talvolta risultano piuttosto sommarie. Quest'opera cerca di raccogliere e collegare le origini storico-geografiche e culturali, tutte le declinazioni musicali e gli stili di danza in ordine cronologico, le biografie dei massimi compositori e le implicazioni socio-politiche di un fenomeno affascinante quanto complesso come quello del Tango. L'autrice - musicista, ballerina e didatta - basandosi sugli studi dei più autorevoli musicologi argentini, su ricerche personali e interviste ai grandi protagonisti, fornisce anche approfondimenti musicali e coreutici originali. Non mancano riferimenti al contemporaneo, alla discografia e alle serate danzanti, per cui questo Saggio può essere un utile strumento propedeutico per chi si accinge ad entrare nel mondo del tango, quanto un approfondimento, una relazione propositiva - se non una fonte d'ispirazione - per ballerini, musicisti e chi opera in ambito didattico.
30,00 28,50

Robert Schumann. Una musica letteraria

Elisabetta Pani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 496

Robert Schumann, in una celebre frase, riconosce la letteratura come la sua vera, prima, maestra di musica. Questo testo vuole mettere a fuoco i rapporti tra l'arte dei suoni e quella della parola, per come si svolsero e influenzarono la vita e l'opera del compositore di Zwickau, un approfondimento che cerca nelle sue opere pianistiche tutte le più piccole tracce di riferimenti letterari alla scoperta di un rapporto tra musica e letteratura che supera la vecchia catalogazione della musica a programma. Una nuova categoria, quella di "musica letteraria", spiegherà le interconnessioni di Schumann e Jean Paul, Hoffmann e altri grandi scrittori come Schlegel, Hebbel, Shelley, Goethe, alla ricerca di similitudini non solo nei titoli, ma anche nelle modalità di costruzione dell'opera d'arte.
30,00 28,50

Carne amara. Storie di prostituzione all'ombra del San Nicola

Carne amara. Storie di prostituzione all'ombra del San Nicola

Raffaele Diomede

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Mihai, ventenne, con il volto segnato da troppi sacrifici, tenta di sfuggire a un destino già scritto in una famiglia devastata dalla povertà e dal disicanto di un futuro migliore lontano dal suo Paese. Claudia, giovane ragazza transessuale, prova a costruirsi un progetto di vita cercando di farsi accettare da una società ancorata ai pregiudizi. Abeo, con gli occhi neri e il cuore grande, ha attraversato il Mediterraneo sognando il migliore dei mondi possibili, ma si ritrova invece a combattere contro l'ennesima forma di sfruttamento. E poi ci sono i bambini, gli innocenti, dati in pasto ad orchi senza scrupoli. 
Le loro storie si intrecciano, all'ombra dello stadio San Nicola di Bari, in un mondo dove la notte cela segreti e trasgressioni e la luce del giorno non offre redenzione. L'autore si è ispirato alle storie che ha ascoltato direttamente, trasformando quelle testimonianze in un racconto universale capace di smuovere le coscienze.
15,00

L'Italia asimettrica. Diseguaglianze, sperequazioni, ingiustizie. Una democrazia incompiuta nei diritti e nei doveri

Francesco Lettieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 146

Le asimmetrie distributive sono un dato storico dell'umanità, crescono nel mondo contemporaneo e l'Italia non fa eccezione. La polarizzazione nella distribuzione di redditi e ricchezze genera danni all'economia con diffuse ricadute sociali. L'Autore propone talune ragioni delle diseguaglianze che, più di altre, hanno riflessi sulla vita quotidiana, sul benessere collettivo, sulla struttura della società italiana, e specularmente passa in rassegna gli squilibri del Paese, in cui da tempo non tornano i conti, etici, equitativi e di bilancio pubblico, per molti anche quelli personali.
20,00 19,00

#cringe

Valeria Patruno

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

Aurora e Ruben, due adolescenti della generazione Z, la generazione dei primi nativi digitali, affrontano le sfide del tempo che vivono. Come tutti gli adolescenti Aurora e Ruben vivono in modo conflittuale e i conflitti e la loro soluzione sono un primo file rouge che annoda la storia. Iniziando dalla scuola, passando per la famiglia, le relazioni, il rapporto con il proprio passato e con il futuro, le situazioni conflittuali diventano esperienza e ragione di crescita, di evoluzione e cambiamento. Il libro, in un brevissimo arco temporale, quello di un'estate, narra il percorso di scelta della giovane Aurora che vorrebbe lasciare la scuola. Saranno le scoperte e gli incontri di un'estate speciale e la compagnia dell'inseparabile Ruben che permetteranno ad Aurora di giungere alla decisione più giusta per lei. La cornice della storia è quella della spettacolare Puglia delle contrade, di luoghi antichi e antiche immagini che riescono a "dire" ancora molto nell'era digitale generando processi innovativi e tante rivoluzioni umane.
16,50 15,68

Lettere dall'Italia

Mario Dell'Olio

Libro: Libro in brossura

editore: Florestano Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 380

25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.