Fresco
Volti di donna, volti di città. Un fotografo della Belle Epoque per le vie di Trieste
Claudio Ernè
Libro: Libro rilegato
editore: Fresco
anno edizione: 2016
pagine: 80
Un album fotografico della moda triestina 'fin du siècle', una sfilata nella freschezza del passeggio, degli appuntamenti galanti, del rito del caffè, dell'affacciarsi del tempo libero nella quotidianità della vita.
Il libro giallo dei mostri dell'architettura
Samuel Iuri, Valentina Rodani, Miriam Ceravolo
Libro: Libro in brossura
editore: Fresco
anno edizione: 2014
pagine: 96
Trieste. La misura del possibile
Libro: Libro in brossura
editore: Fresco
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il tema del waterfront triestino, nelle analisi e nelle letture della Facoltà di Architettura di Trieste.
Welcome home
Giovanni Damiani, Stefano Graziani
Libro: Libro rilegato
editore: Fresco
anno edizione: 2012
pagine: 16
Il seminario minore di Gorizia. 1908-2009
Libro: Libro rilegato
editore: Fresco
anno edizione: 2012
pagine: 192
La presenza di quei simboli che appaiono sulla facciata principale dell'edificio, dove appunto si vede la figura del frate incappucciato scolpita nella parte sottostante della mensola in pietra sulla cui superficie si staglia il bassorilievo con squadra e compasso, forse oggi, potremmo leggerla come una lieta preveggenza sul destino del seminario, per cui, ci piace immaginare che li siano rappresentati proprio i contrassegni che racchiudono la storia dell'edificio, nella quale i religiosi, cedendo la loro struttura, hanno passato il testimone agli architetti. E paradossalmente, l'autore dell'opera era proprio un frate-architetto, una figura che sintetizza nel suo binomio la storia e il destino di questo luogo.