Gangemi Editore
Italia nostra. Volume Vol. 517-518
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 56
Rivista mensile dell'Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione.
Italia nostra. Volume Vol. 519
Libro: Opuscolo
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 32
EDITORIALE Italia Nostra: 70 anni di impegno per tutelare le bellezze dell'Italia Edoardo Croci PREMESSE Il forte legame di Italia Nostra con il territorio Cesare Crova ICOMOS, Italia Nostra e i beni minori Maurizio Di Stefano IL PROGETTO Minore. Un Faro sul Patrimonio culturale Adriano Paolella, Viola D'Ettore La comunità patrimoniale Raniero Maggini, Francesco Calzolaio DALLE SEZIONI Idee e proposte dalle sezioni di Italia Nostra 1 Amelia - Arcipelago Toscano Belluno - Bisceglie Brindisi - Cagliari Campobasso - Catanzaro Colorno - Cuneo Fermo - Foggia Genova - L'Aquila Melilli - Messapia Messina - Milano Piacenza - Pisa Nebrodi - Salerno Senisese Pollino Lucano - Sinis Cabras Oristano Siracusa - Teramo Trebisacce - Trento Trieste - Tursi Rabatana Valmarecchia - Varese Vasto - Viterbo Le attività delle Sezioni di Italia Nostra Krizia Ciangola L'EVENTO CONCLUSIVO Il Festival Minore Gruppo di Coordinamento del progetto
La fabbrica, le immagini, gli amici
Michele Spera, Gerardo Spera
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 448
Appaiono in questo libro le figure di amici, di persone care agli autori. L’amicizia non avviene come per l’amore, non si manifesta come un colpo di fulmine. Ci si sceglie l’un l’altro e si costruisce una specie di intimità con la frequentazione, e la frequentazione può portare un reciproco affetto che nel tempo si fortifica. Gli amici hanno affinità di carattere, si percepiscono, e spesso ti accorgi di ridere insieme per le stesse cose mentre il resto del mondo resta inerte. Una volta incontrati, non rinunci a questo arricchimento della tua vita. A quante cose serve l’amicizia? A nutrirti l’animo, a donarti e rubarti affetto “donandoci tutto, portandosi via tutto”, come dice Alda Merini. E qualche volta ti regalano la loro immagine per abbellire un bel lavoro, un bel libro di grafica, come in questo caso. Alcuni sorridono, alcuni si sorprendono, altri si distraggono o sono presenti e accomodanti. Hanno giocato a diventare disegni nel disegno, è una fortuna averli incontrati anche in uno scatto fotografico. In questo libro di grafica, in cui sono riportati molti dei tanti lavori realizzati da Michele e Gerardo Spera, sono stati privilegiati quelli ritenuti più consoni e sono state evidenziate, a volte, soluzioni che allora furono progettate ma scartate perché giudicate in quei tempi lontani troppo innovative. Si è dato anche più spazio a disegni alternativi, a certi particolari che erano un’appendice, studi preparatori o ricerche per più vaste soluzioni, ma che ora gli autori offrono come parte integrante di questo libro. Circolano sulla rete, e in alcuni libri di settore, manifesti attribuiti a Michele Spera ma assolutamente non disegnati dall’autore. Questo equivoco è nato dal fatto che editori e promotori di immagini si rivolgessero alla Federazione del Partito Repubblicano di Milano dove un certo grafico produceva materiale grafico per eventi locali che regolarmente distribuiva ai richiedenti che comunque pubblicavano a nome di Michele Spera. Ne è ad esempio quanto inserito erroneamente nei volumi de “Italia Moderna, La difficile Democrazia, 1960-1980”, BNL, quarto volume.
Costruire a Cremona. Le strutture lignee dal tardo Medioevo al Settecento
Alberto Grimoldi, Angelo Giuseppe Landi, Emanuele Zamperini, Martina Adami
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
La storia e le tecniche di costruzione a Cremona dei tipici solai e tetti realizzati con tavolette concave, unico esempio in tutto il Nord Italia.
La retorica dei frammenti. I dipinti murali di età repubblicana dalla «Villa del Giurista» in via di Salone
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il recupero e la valorizzazione di preziosi frammenti architettonici dipinti appartenenti alla Villa romana detta “del Giurista”.
ICOM Italia dalle origini ad oggi (1947-2024). La storia, i temi, i protagonisti
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 496
La storia del Comitato Italiano dell’International Council of Museums (ICOM) che rappresenta istituzioni e professionisti museali di tutto il mondo.
Giorgio Tentolini. Cantami o Diva. Ediz. italiana e inglese
Anna Castello
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 80
Giorgio Tentolini torna a esporre a Roma con un progetto che fa dialogare cultura classica e contemporaneità.
Il ciclo della pesca di Umberto Coromaldi nell'Esposizione romana del 1911. La storia e il restauro di un'opera dimenticata
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 208
La storia e il restauro di un’opera dimenticata.
Olamilekan Abatan e il Neobarocco Africano ÀAÀ - Àwòrán Aláṣejù Àṣà. Olamilekan Abatan and the African Neo-Baroque
Antonella Pisilli
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 96
Olamilekan Abatan (Nigeria, 1997) è uno dei più raffinati maestri dell’iperrealismo africano. Le sue opere, realizzate con grafite e matita, uniscono la tradizione europea a motivi e simboli dell’identità africana.
Del sogno il guardo
Giancarlo Savino, Giulio Ceraldi, Danilo Del Gaizo
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 64
Catalogo delle opere di Giancarlo Savino e Giulio Ceraldi, fondatori del gruppo Virus a Napoli, accompagnati dai testi di Danilo Del Gaizo.
Elementi di disegno tecnico. Quaderno didattico. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 96
Un quaderno agile e pratico che offre un supporto concreto per comprendere e applicare le basi del disegno tecnico in modo chiaro e preciso.
Pagine storico-politiche in tv
Daniela De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 80
Alcune vicende della critica televisiva italiana relativamente a quattro trasmissioni: "La sconfitta di Trotsky" di Marco Leto, "L'esercito di Scipione" di Giuliana Berlinguer, "Orlando Furioso" di Luca Ronconi, "Marco Visconti" di Anton Giulio Majano.

