fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gangemi Editore

Mario D'Agostino Opere tra classicismo e postmodernismo

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Mario D'Agostino fu pittore ritrattista, figurativo e naturalista, di scuola fondamentalmente classica, con tendenze moderniste e periodi caratterizzati da influenze neofuturiste e postimpressioniste, che lo rendono nel complesso un pittore eclettico. Mito e classicità, che rappresentano i temi della sua formazione, si riflettono su molti degli aspetti che descrivono il mondo a lui contemporaneo, fino ai moti degli anni '70 e ai giochi olimpici dell'era moderna. L'opera pittorica di Mario D'Agostino (Reggio Calabria, 1918-1983) è qui raccolta in un catalogo curato dal figlio Olindo, con testo critico di Marisa Cagliostro.
25,00 23,75

Pop-up structures for culture. Analysis and documentation for the sustainability of the future

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

The international conference strutture pop-up per la cultura – Pop-Up Structures For Culture aims to explore the role oftemporary structures for cultural purposes through contributionsfrom scholars, designers, and experts.
35,00 33,25

Roma fra le sue strade e le sue piazze più belle

Roma fra le sue strade e le sue piazze più belle

Marcella Morlacchi

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 68

I rilievi grafico-cromatici a vista, in rapp. 1:200, realizzati dal 1988 al 1991.
80,00

Alla scoperta di Roma antica. I monumenti minori

Anna Maria Ramieri

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 288

L'immagine più diretta e suggestiva di Roma antica è legata a quella parte della città costituita dal Campidoglio, dal Foro Romano e dai Fori Imperiali, dal Palatino e dal Colosseo ove si conserva gran parte del patrimonio architettonico e scultoreo tramandato dall'antichità. Sono i luoghi in cui si svolgeva l'attività politica, amministrativa e giudiziaria della città, che si configurano anche come le testimonianze immediate di molti avvenimenti qui accaduti nella Roma repubblicana e imperiale alla presenza dei grandi personaggi, tra cui Cesare, Augusto, Nerone, Traiano ed altri, noti al grande pubblico piuttosto per le loro imprese militari o per gli interventi di carattere monumentale che per le misure introdotte per migliorare la vita all'interno di una città sempre più estesa, abitata da una popolazione in continua crescita e cosmopolita. Ed è su questa realtà così complessa ed affascinante per la ricostruzione del nostro passato, piuttosto che sulle più conosciute vicende della vita pubblica, che si vuole richiamare l'attenzione in questo volume con il ricorso alle testimonianze dirette dei documenti e dell'evidenza archeologica. Alle informazioni di prima mano contenute nei testi di autori classici ed ai vivaci quadri della vita di Roma antica delineati da Giovenale e da Marziale, da Plinio e da Seneca offrono conferma e riscontro evidente alcuni e particolari monumenti, qui definiti "minori" non in relazione al loro valore storico e tanto meno al loro potere evocativo, bensì in rapporto alla loro ridotta visibilità all'interno della città moderna.
60,00 57,00

L'anatra dal becco blu

Mariagrazia Dardanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

Un magico viaggio tra storie che faranno volare l'immaginazione. Ogni pagina è un'avventura, ogni filastrocca un piccolo tesoro di saggezza e divertimento, dove animali parlanti e personaggi bizzarri svelano lezioni di vita con un tocco di umorismo e fantasia. Un libro che diverte, educa e fa riflettere. Età di lettura: da 3 anni.
20,00 19,00

La canette au bec blue. Fables et comptines

Mariagrazia Dardanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

Un magico viaggio tra storie che faranno volare l'immaginazione. Ogni pagina è un'avventura, ogni filastrocca un piccolo tesoro di saggezza e divertimento, dove animali parlanti e personaggi bizzarri svelano lezioni di vita con un tocco di umorismo e fantasia. Un libro che diverte, educa e fa riflettere. Età di lettura: da 3 anni.
20,00 19,00

I figli della magia. Il custode di Tauril. Volume Vol. 1

Luca Mascelloni

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

Nel cuore di un piccolo villaggio ai margini del mondo, Eileen e Valar vivono una vita semplice, ignari dei segreti che avvolgono la loro famiglia. Ma quando un drago cala dal cielo e la magia torna a bruciare la terra, tutto cambia. Costretti alla fuga e separati dal caos, i due fratelli intraprendono strade diverse: lui verso le torri dei maghi, lei nei boschi ancestrali degli elfi. Nel cuore di Tauril, poteri antichi si risvegliano. Minacce oscure e doni insospettabili si intrecciano con il destino stesso del mondo. Insieme a un gruppo di avventurieri, dovranno affrontare battaglie, scelte impossibili e un mistero che affonda le radici nel passato di loro padre. La magia non è un dono. È una chiamata. E solo chi ha il coraggio di rispondere può cambiare il futuro.
24,00 22,80

Poesie

Francesco Giro

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

La poesia di Francesco Giro è «trasversale a tutti gli ambiti e i settori della società», dimostrando ancora una volta che essa «è un contributo prezioso e veramente profondo» per la società.
15,00 14,25

Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

In questo numero: Genere e Violenza: i corpi delle donne tra modelli di rappresentazione e processi di medicalizzazione Valentina Cremonesini, Irene Strazzeri Prefazione Valentina Cremonesini "In questa imprevedibile tragedia ci sono solo vittime". La violenza di genere estrema nella rappresentazione giornalistica Chiara Gius, Angela Toffanin, Arianna Dai Campi Ri-connettersi: verso una concettualizzazione della violenza digitale di genere Giuseppe Gaballo Violenza e genere nella società digitale. Manifestazioni di una tendenza sistemica Cosimo Marco Scarcelli, Rachele Reschiglian Il consenso online nella vita quotidiana dei giovani adulti italiani: definizioni, violazioni e pratiche di protezione Camilla Gaiaschi Disuguaglianze e stereotipi di genere nelle organizzazioni e nelle istituzioni Stefano Ciccone Paradossi nel discorso pubblico sulla violenza di genere Sara Fariello Il parto tra discorso, realtà e rappresentazione Irene Strazzeri, Maria Chiara Spagnolo Fiducia e trasformazioni: dall'antico rituale del partorire alle radici della violenza ostetrica Stefano Magnolo Donne, uomini e Niklas Luhmann. Appendice teorica Achille Ardigò e la cultura internazionale Costantino Cipolla Achille Ardigò, sempre oltre se stesso Antonio Scaglia Achille Ardigò. Sacro e comunità. La fenomenologia tedesca e la sociologia Daniele Ungaro Achille Ardigò, una lezione su Habermas e Luhmann Vera Kopsaj Empathy: a bridge between Achille Ardigò and Edith Stein Guido Giarelli, Graham Crow Ardigò and community studies in Italy in an international perspective Francesca Greco La critique du structuralisme normatif de Achille Ardigò Verónica Roldán La sociologia di Achille Ardigò in contesto ibero-americano Note Donatella Padua Determinanti della Medicina di Genere. Approcci sociologici e contributi interdisciplinari Daniela Bandelli, Barbara Sena Capitale biologico e nuove forme di vulnerabilità del corpo: framework teorici emergenti Daniela Sideri Il processo di socializzazione digitale e i suoi esiti: una proposta teorica Davide Bennato, Guido Anselmi Più speranze che certezze. La percezione pubblica dell'intelligenza artificiale all'indomani del successo di ChatGPT Recensioni Raffaele Rauty (a cura di) Mortalità in fabbrica. Donne, ricerca e denuncia sociale nell'America del primo Novecento (Cecilia Cornaggia) Alessandra Sannella Strumenti Sociologici e Transdisciplinari per il contrasto del femminicidio (Simone D'Alessandro) Giuseppe Toscano I tesori dell'area grecanica calabrese. Rime perdute (Domenico Minuto).
15,00 14,25

15,00 14,25

45,00 42,75

Davide Serpetti. I vinti. Catalogo della mostra (Tivoli, 19 novembre 2022-10 aprile 2023). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 108

La mostra i vinti di Davide Serpetti è stata selezionata per la sua capacità di proiettarsi verso una dimensione utopica e affabulatoria mediante la pratica della pittura.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.