fbevnts | Pagina 482
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Garzanti

Il Vangelo secondo Matteo-Edipo re-Medea
19,80

L'Avana per un infante defunto

L'Avana per un infante defunto

Guillermo Cabrera Infante

Libro

editore: Garzanti

pagine: 588

L'Avana prima dell'avvento di Castro è la protagonista del romanzo. L'altro eroe è lo scrittore stesso che, tra infanzia e adolescenza, vive proprio all'Avana una iniziazione alla vita di inebriante intensità: curiosità e timidezze, infatuazioni e amori, entusiasmi e delusioni, incontri e amplessi, tutto confluisce in questo romanzo di formazione epico e picaresco, che inizia come un libro di ricordi per poi trasformarsi in una incalzante fantasmagoria licenziosa, raccontata con sottile umorismo. (Prefazione di Carlo Bo).
9,30

Il santuario delle ragazze morte

Il santuario delle ragazze morte

Stephen Dobyns

Libro

editore: Garzanti

Un thriller cha ha per protagonista una sonnolenta cittadina universitaria, gettata nel terrore dalle imprese di un serial killer. Tre ragazze misteriosamente scomparse nel nulla. Né la polizia né i cittadini riescono a fermare questa catena di delitti. E' un crescendo di paura e diffidenza, come se l'intera comunità fosse stata infettata da un morbo misterioso. Esplode un'autentica isteria. Alla fine mentre, l'incubo dilaga e tutti sospettano di tutti, qualcuno inizia a pensare di farsi giustizia da solo.
8,50

Critica della ragion pura di I. Kant
8,26

Critica della ragion pratica di I. Kant. Guida e commento
8,26

Fenomenologia dello spirito di G. W. F. Hegel
9,30

Così parlò Zarathustra di F. Nietzsche
9,30

El cid

El cid

Richard Fletcher

Libro

editore: Garzanti

Nella mitologia nazionale spagnola il Cid è l'eroe e il simbolo della "Reconquista", il cavaliere cristiano che combatte per il trionfo della Croce sulla Mezzaluna, per la liberazione della patria dai mori. Nella realtà storica Rodrigo Diaz, il nobile castigliano conosciuto con l'appellativo di "el Cid" - il capo, il comandante - era un abile condottiero pronto a offrire i suoi servigi ai sovrani cristiani come ai principi musulmani: un professionista della guerra, un mercenario. Il saggio di Fletcher intende descrivere il personaggio nella sua autentica fisionomia, liberandolo, attraverso un'analisi storica, dalle incrostazioni di un mito alimentatosi nel corso dei secoli.
9,30

Mondadori

Enrico Decleva

Libro

editore: Garzanti

pagine: 622

Attraverso la biografia di un grande editore e di un imprenditore di successo, Enrico Decleva racconta una pagina fondamentale della storia italiana del Novecento: la nascita e lo sviluppo dell'industria culturale, la creazione di un mercato di massa per libri e riviste, l'impostazione di nuovi rapporti degli intellettuali con il mondo politico e con l'ambiente economico.
18,08 17,18

C'era una volta la lotta alla mafia

C'era una volta la lotta alla mafia

Attilio Bolzoni, Saverio Lodato

Libro

editore: Garzanti

In questo libro gli autori ripercorrono la vita e la carriera di Bernardo Provenzano, amico di infanzia di Totò Riina e Luciano Liggio, latitante da 35 anni, considerato l'attuale capo di Cosa Nostra, e soprattutto "il ragioniere" in grado di dialogare con le Istituzioni. Rileggono le versioni ufficiali della cattura di Totò Riina, un episodio che presenta ancora oggi molti lati oscuri. Spiegano il significato del silenzio delle armi a Palermo: la più potente organizzazione criminale del mondo è tutt'altro che smantellata, boss e "soldati" si sono convertiti al buonismo solo perchè in una delicatissima fase di transizione questa sembrava la scelta migliore.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.