Gaspari
I forti e il sistema difensivo del Friuli. Itinerari sconosciuti nel più grande campo di battaglia della grande guerra
Marco Pascoli, Andrea Vazzaz
Libro: Copertina rigida
editore: Gaspari
anno edizione: 2005
pagine: 196
Architetti in Friuli Venezia Giulia. Premio Marcello D'Olivo 2005
Libro: Copertina rigida
editore: Gaspari
anno edizione: 2005
pagine: 156
Venezia-Parigi 1795-1797. I dispacci di Alvise Querini, ultimo ambasciatore in Francia della Repubblica Veneta
Alvise Querini
Libro: Copertina rigida
editore: Gaspari
anno edizione: 2005
pagine: 746
La Biblioteca Nazionale Marciana ha pubblicato nella propria "Collana di Studi", in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia, i dispacci qui trascritti e stampati per la prima volta inviati da Parigi dall'ambasciatore veneziano Alvise Querini negli anni del Direttorio (1795 1797). Con essi egli informava il suo governo, con frequenza almeno settimanale, della situazione politica a Parigi, dei suoi rapporti col Direttorio, dei suoi sforzi per mantenere buoni rapporti con i ministri e le altre autorità. Il primo dispaccio è del 23 maggio 1795, l'ultimo del 3 giugno 1797. Sono in tutto 188. Ad essi se ne aggiungono altri nove, inviati dal segretario dell'ambasciata Antonio Lio. Sono pubblicate anche le "ducali", in tutto 128, con cui il Senato trasmetteva al "nobile in Francia" le sue istruzioni. I dispacci costituiscono una documentazione di prima mano, utile per comprendere la situazione europea del periodo e in particolare lo svolgimento degli eventi che portarono alla caduta della Repubblica.