fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gemini Grafica Editrice

14,90 14,16

15,00 14,25

I sindaci di Melegnano

Vitantonio Palmisano

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2023

I Sindaci che andremo a descrivere, purtroppo, non rappresentano la totalità di quelli che effettivamente si sono succeduti nell’arco temporale degli ultimi centosessant’anni ovvero dal 1861 al 2020, ma solo una piccola parte. La descrizione dei vari aspetti biografici comporta per gli addetti ai lavori una serie infinita di autorizzazioni alla pubblicazione, talvolta negate, altre volte disperse in archivi diversi e/o non raggiungibili a causa della indisponibilità del funzionario responsabile, oppure dalla stessa famiglia. Alcune biografie sono rimaste nel limbo, in quanto non complete, altre sono rimaste abbozzate, altre ancora irrealizzabili. È così che l’uscita di questo testo assume, in questo senso, un aspetto promozionale, cioè rappresenta un primo passo per eventuali future pubblicazioni integrative, che saranno scaglionate in una possibile prossima eventuale seconda edizione. Per una maggiore comprensione abbiamo suddiviso il testo in nove capitoli che rappresentano i periodi corrispondenti ai vari cambiamenti
15,00 14,25

Fumose questioni

Gabriele Prinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 134

Il povero Ambrogio è accusato di aver goduto indebitamente del profumo di un arrosto come companatico, senza averne pagato la giusta mercede al locandiere. Sul punto di essere arrestato, in preda alla disperazione, si aggrappa a una fune che esce da un rovo rinsecchito coperto di neve. Mette così involontariamente in moto la Dike, la campana della giustizia che, dimenticata da decenni, era sepolta dalla vegetazione. "Chiunque suoni la Dike deve avere un giusto processo" ricorda il vecchio Berengario. Comincia così una surreale causa dove accusa e difesa, gli eterni rivali Pietro e Paolo, conte e visconte del piccolo borgo riozzese, disputeranno intorno alla natura del fumo, con imprevedibili conseguenze. "Fumose questioni" è la terza commedia del ciclo di "San Rocco". Tale serie di romanzi è ambientata nel XVI secolo a Riozzo, ameno villaggio del basso milanese. Precedono questa storia "Il cane del santo" e "L'oro di san Giorgio".
14,90 14,16

21

Elena Santa Maria, Sara Uggenti

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2021

"Due mondi a confronto, due realtà che si raccontano, distanti nel tempo ma vicine nei sentimenti e nel modo di affrontare la vita. Una zia e una nipote con un rapporto speciale, che parlano di loro stesse, ma in fondo di tutte noi: madri, sorelle, figlie, nonne, amiche. I dubbi, le ansie, le paure, ma soprattutto l'amore per la vita, il legame indissolubile con la famiglia, i ricordi, e i momenti di gioia. La vita fatta da piccoli pezzi di un puzzle che si ricompone pagina dopo pagina, lettera dopo lettera per dare colore, spessore, felicità e risposte... Un libro di una semplicità e di un'emotività disarmante..." (Eleonora Galdiero)
14,90 14,16

«Cenni storici dell’antico e moderno insigne borgo di Melegnano»

Vitantonio Palmisano, Giacinto Coldani, Ferdinando Saresani

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2021

A oltre centotrent’anni dalla prima pubblicazione, proponiamo in questo volume una nuova edizione dei “Cenni storici dell’antico e moderno insigne borgo di Melegnano”. L’opera è suddivisa in due capitoli: le origini del borgo, i personaggi, la famiglia Medici, il castello di Melegnano, le battaglie occorse nel borgo, la distruzione delle Contrade del Basso avvenute per erosione del Lambro, il Regolamento del mercato, i Prelati e Uomini insigni di Melegnano e il censimento, nella prima parte; un racconto di un viaggio immaginario attraverso le strade e monumenti del borgo melegnanese, nella seconda. Prefazione di don Mauro Colombo, Prevosto di Melegnano
22,00 20,90

Vocabolario melegnanese italiano

Vocabolario melegnanese italiano

Cesare Amelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2020

Questo vocabolario melegnanese-italiano è il primo tentativo per una raccolta di vocaboli, di espressioni, di locuzioni e di modi di dire del popolo melegnanese di oggi e di ieri quando il dialetto locale era maggiormente usato in tutti i rapporti della vita quotidiana. Qui non ci sono tutti i vocaboli, ma i più usati o i più significativi. Questo vocabolario è dunque di primario interesse nella verità storica melegnanese.
15,00

Il ritratto di Lucrezia Crivelli. Spunti per una nuova lettura del celebre dipinto La Belle Ferronière

Gemma Torriani, Gabriele Prinelli

Libro

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2020

È ancora possibile portare nuovi contributi per la lettura di una tavola celeberrima nella storia dell’arte, della quale è stato scritto così tanto? La risposta è affermativa e di ciò siamo rimasti alquanto sorpresi. Vi sono infatti almeno tre ulteriori prove per poter asserire che la donna ritratta da Leonardo è proprio Lucrezia Crivelli, favorita di Ludovico il Moro: la combinazione dei colori usati dal Maestro, la raffigurazione di un fine anagramma e il clamoroso riferimento letterario a una donna dagli occhi lucenti, soffusa di rossore e affacciata alla finestra intenta a contemplare il proprio amante.
10,00 9,50

Alessandro, il Magno dei conti Crivelli di Dorno e di Lomello

Gemma Torriani, Gabriele Prinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 268

Di Alessandro Crivelli assai poco è stato invero scritto ai giorni nostri, nonostante gli alti uffici e cariche da lui ricoperti. Egli fu tuttavia uno dei protagonisti “politici” ed ecclesiastici, nel bene e nel male del suo agire, del Cinquecento, e sommamente negli anni della sua nunziatura apostolica in Spagna. Le sorti del concilio tridentino, seppur in parte, passarono altresì dalle sue mani, dalla sua arguzia e dal suo intelletto. Dell’intero casato Cribellorum, egli sarebbe stato secondo per importanza e onori soltanto a Uberto, unico della vastissima schiatta a essere elevato al soglio di Pietro. Egli dovrebbe essere rimembrato come “il Magno” dei conti Crivelli di Dorno e di Lomello, colui grazie al quale il nome di Lomello, soprattutto, dopo la dispersione dei conti palatini, sarebbe ritornato in auge in buona parte d’Europa.
22,00 20,90

Lomello (476-1796)

Mario Zucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 156

"Nessuno, ch’io sappia, ha finora scritto di proposito e con quella ampiezza che si conviene, la storia del borgo insigne di Lomello. Solo pochi cenni sparsi qua e là nei molti scrittori di cose Lomelline, incidentalmente, confusamente, senza nesso, senza metodo, e, quel che è più, senza critica; onde l’improba fatica di racimolarli, di coordinarli, di vagliarli, e soprattutto di riempirne le grandi lacune col trarre in luce il copioso materiale storico che giace inesplorato nei pubblici archivi. Lomello è, senza dubbio, sotto l’aspetto storico, il borgo più importante di quell’ampio tratto di territorio situato tra il Ticino ed il Po, che, fino dagli antichi tempi, prese dal suo capoluogo il nome di Lomellina. L’uno e l’altra hanno comuni gli avvenimenti civili e politici, dai primi secoli dell’era volgare fino ai tempi nostri; onde fu creduto talora da me opportuno illustrare ed integrare la storia di Lomello con quella della Lomellina, quando così esigeva il nesso logico degli avvenimenti."
14,00 13,30

La Scuola di Atene. Il cartone preparatorio alla Pinacoteca Ambrosiana

Luca Beltami

Libro: Libro in brossura

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 112

In occasione del prossimo cinquecentesimo anniversario della morte di Raffaello Sanzio, la nostra Casa Editrice vuole celebrare il genio dell’Urbinate, pubblicando in nuova edizione il prezioso studio di Luca Beltrami dedicato al cartone preparatorio della Scuola di Atene, oggi conservato presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano. Con i pregevoli contributi di Carlo Maria Catturini e di Andrea Spiriti, si ripercorre in questo volume la storia travagliata della gestazione e della realizzazione del capolavoro celeberrimo di Raffaello.
15,00 14,25

SS9 beat. Strada Statale 9 Beat

Vitantonio Palmisano, Graziano Vergnaghi, Luciano Passoni

Libro

editore: Gemini Grafica Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 192

Parlare degli anni Sessanta, per chi ne è stato, in qualche modo protagonista di quest’epoca, è come riviverli per una seconda volta. Ci siamo apprestati a stendere in forma scritta questi nostri appunti unitamente a quelli di Graziano Vergnaghi e Luciano Passoni, che di fatto abbiamo unito in modo complementare l’uno con l’altro, ed è uscita questa pubblicazione, con un risultato unico e irripetibile nel suo genere. La musica Beat, sotto l’aspetto sociologico, fu una rivoluzione essa stessa, che non ebbe più come protagonista il singolo individuo, ma diversamente il gruppo. Le band per affermare la propria identità di gruppo indossavano, durante le loro esibizioni, vere e proprie uniformi e praticavano riti che rafforzassero lo spirito di gruppo. Sostanzialmente essere “beat” significò semplicemente essere “diverso”. Era uno stile di vita che rompeva nettamente con la tradizione. Beat era diventato un “aggettivo” usato per descrivere ogni nuova tendenza: un taglio di capelli, un tipo di occhiali, un modo di ballare, un nuovo modo di posare e di atteggiarsi, tutto questo è percepibile nello scorrere le pagine di questo libro.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.