Gemini Grafica Editrice
Il cane del santo
Gabriele Prinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 100
Sul piccolo borgo di Riozzo, il vento pare sollevare un'immensa nuvola di polvere. Sul villaggio, in realtà, si sono abbattuti contemporaneamente ben tre accadimenti infausti: la chiesa di Santa Maria della Sorgente è crollata sotto il gravame degli anni, i due borghigiani più avvenenti del luogo vi sono rimasti sepolti, e la fonte miracolosa del Riozzello, meta di pellegrinaggio e fonte di ricchezza per la popolazione, si è completamente prosciugata. Rimosse le macerie, dei corpi del bel don Gianni e dell'affascinante Lia, la prostituta più richiesta dell'intero circondario, non si trova alcuna traccia. Si dice che lui le abbia toccato il cuore, e in conseguenza di ciò entrambi sono ascesi al paradiso... Allora, per risollevare le sorti dello sfortunato abitato, i nobili possidenti del paese, i cugini e rivali Pietro e Paolo, decidono, ciascuno per propria convenienza, di ricostruire il sacro tempio e di ripristinare la prodigiosa polla. Il destino, tuttavia, sembra voler osteggiare i loro lodevoli propositi...
Per le vie
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 156
I protagonisti di "Per le vie" di Giovanni Verga sono gli emarginati della grande città di Milano, negli ultimi decenni dell'Ottocento. Lo scrittore siciliano, a partire dal 1872, frequentando i ritrovi eleganti del capoluogo lombardo, entra in contatto con gli scapigliati Arrigo Boito, Giuseppe Giacosa e Salvatore Farina. Pubblicata per la prima volta dall'editore Treves nel 1883, la raccolta "Per le vie" comprende dodici racconti di vita cittadina.
Il tenente del lancieri
Gerolamo Rovetta
Libro: Libro in brossura
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 178
La signora Maddalena dirige con piglio autoritario il magazzino Monghisoni, a Milano. Sposata con Daniele Trebeschi, suo commesso, ha avuto da quest'ultimo tre figli. Giacomino, il terzogenito, dimostra un carattere vivo, indipendente, e spesso anche prepotente; è inviso alla madre, che lo considera un cattivo esempio per i fratelli e che lo vorrebbe veder marinaio, lontano da casa. Innamoratosi della graziosa Fanny, una cavallerizza circense, egli conduce una vita prodiga e dissoluta. Nelle sue peripezie finisce per coinvolgere anche il padre che, nonostante tutto, lo difende dalle angherie della madre. Una cambiale di tremila lire, gli ingenti debiti lasciatigli dall'amata in fuga e il coinvolgimento del genitore nelle birbanterie scatenano il putiferio. Durante un'accesa discussione con il marito, la signora Maddalena, che vorrebbe interdire lo scapestrato, svela che Giacomino potrebbe essere frutto di una disgrazia occorsale con il conte Adelino di San Marsilio, un allegro viveur. Il ragazzo, nel frattempo, sembra aver messo la testa a posto, ma...
Il falco e la quercia
Chiara Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 176
Sullo sfondo e talvolta con la complicità degli splendi paesaggi urbani e rurali della Svezia meridionale, il musicista e la studentessa diventano presto inseparabili e sono risucchiati in una moderna fiaba, nonostante le loro diverse aspirazioni e gli opposti approcci alla vita. La purezza del sentimento che li lega sembra inizialmente avere la meglio sul fascino del successo e sugli ostacoli frapposti dalle rispettive carriere. Almeno finché il falco Rolf non decide di spiccare il volo verso nuovi promettenti cieli, lontano dalla tranquillizzante stabilità della quercia Camilla che rifiuta di tagliare le proprie radici. Su binari paralleli i due giovani cercheranno di realizzare i propri sogni, ma il destino imporrà loro una brusca fermata per fare i conti con il passato e il sentimento sopito.
La curt di Angiull. Ricordando i nostri vecchi cortili...
Giovanni Colombo, Luigi Generani
Libro: Libro in brossura
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2012
Meregnan e i meregnanin. Nomi cognomi, soprannomi e...
Giovanni Colombo, Luigi Generani
Libro
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2012
Gli autori in questo libro "dipinge" i fatti di una Melegnano che negli anni trenta e quaranta sfornava macchiette e personaggi, sembrano fatti minimi, ma proprio qui sta la sua capacità di vedere quello che altri non vedono e di raccontare quello che altri magari snobbano, con la penna sempre intinta nell'umorismo. Il suo assunto è che a quei tempi là - molto duri per la fame, per la miseria, per la povertà - forse si stava meglio di oggi: c'era maggiore solidarietà, più rispetto, migliori rapporti interpersonali. Ci si conosceva tutti, ci si salutava, ci si riconosceva coi soprannomi, si sapeva tutto di tutti (o quasi), alla faccia della privacy. Insomma era una società diversa che forse viveva alla giornata ma non tralasciava i piccoli piaceri della vita.
I ponti sul fiume Lambro nelle vicende storiche di Melegnano
Vitantonio Palmisano
Libro: Libro in brossura
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 80
Melegnano e il suo territorio
Vitantonio Palmisano
Libro: Libro in brossura
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il Marignano. Da capitano di ventura a condottiero imperiale
Vitantonio Palmisano
Libro: Libro rilegato
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2012
La campagna del 1859 in Lombardia attraverso le memorie e la corrispondenza dei reporter al seguito degli eserciti
Vitantonio Palmisano
Libro: Libro in brossura
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2012
Ogni sardo emigrato sogna l'ora di rientrare. Testo sardo e italiano
Giuseppe Campus
Libro: Libro rilegato
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 136
Don Cesare uno di noi. Un commosso ricordo a dieci anni dalla scomparsa
Daniele Acconci
Libro: Libro rilegato
editore: Gemini Grafica Editrice
anno edizione: 2012
"Con questo libro si è cercato di analizzare i tanti aspetti in cui si articolava la figura di don Cesare. Per raggiungere questo risultato abbiamo incontrato quindi alcune delle persone che più l'hanno conosciuto nei vari ambiti e che maggiormente hanno collaborato con lui. Abbiamo analizzato il don Cesare sacerdote, il don Cesare storico, il don Cesare privato, il don Cesare pubblico e il don Cesare docente. Abbiamo parlato con tantissime persone che sono state testimoni della sua giovinezza e della sua maturità, e alla fine abbiamo fatto delle scelte, optando per quelle che ci sono sembrate in grado di sintetizzare e interpretare i tanti aspetti in cui si articolava la sua personalità."