Gherardo Casini Editore
L'arte della guerra
Tzu Sun
Libro: Copertina rigida
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2010
pagine: 96
La saggezza della vita
Arthur Schopenhauer
Libro: Copertina rigida
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2010
pagine: 208
Galateo
Giovanni Della Casa
Libro: Copertina rigida
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2010
pagine: 112
Miti degli dei e degli eroi
Libro: Copertina rigida
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2009
pagine: 400
Dei, eroi e cavalieri dell'età medievale
Libro: Copertina morbida
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2008
pagine: 336
Miti d'Oriente
Libro: Libro in brossura
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2008
pagine: 416
Storia dei papi
Mauro Bocci
Libro: Libro rilegato
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2008
pagine: 416
Ordalie, roghi e torture
Cesare De Vesme
Libro: Libro in brossura
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2026
pagine: 208
Nel Medioevo, per stabilire l’innocenza o la colpevolezza di un imputato, si ricorreva alle ordalie, ossia al giudizio divino. Era un metodo riconosciuto dalle varie legislazioni medievali, e consisteva in determinate prove il cui esito si concepiva come diretta manifestazione della volontà divina. Sottoposte a precise condizioni e regole allo scopo di evitare frodi, falsità o spergiuri, le ordalie resistettero nella pratica giudiziaria fino al XIII sec. circa, quando decaddero a fronte dell’accresciuto vigore che l’autorità centrale andava riacquistando in ciascuna nazione d’Europa. Cesare di Vesme ripercorre, in questo testo, in maniera precisa e meticolosa, la grande popolarità di questa pratica giudiziaria, senza tralasciare la loro connessione originaria alle superstizioni pagane.
Pensieri sull'esoterismo
René Guénon
Libro: Libro in brossura
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2026
pagine: 512
Quest'opera di René Guénon rappresenta una summa sapienziale che espone ai contemporanei l'idea di una verità assoluta e primordiale, da cui derivano le verità relative ai vari ambiti umani. Guénon, muovendo da principi metafisici ed eterni, scende fino all'ambito dell'agire umano creando un valido strumento di consultazione per chi già conosce la problematica guenoniana e una sorta di bussola per orientare il neofita che si accinge a comprendere questo complesso e variegato mondo del sapere.
Corso superiore di filosofia yoga
Yogi Ramacharaka
Libro: Libro in brossura
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2026
pagine: 240
Una leggenda indiana racconta di un pesce che ascoltava di nascosto il dio Shiva insegnare alla sua sposa Parvati i segreti dello yoga. Il pesce fu scoperto e il dio lo scacciò. Cercando un luogo in cui vivere arrivò sulle coste dell’India e appena si avvicinò alla terra il pesce diventò un uomo! Gli abitanti lo accolsero e per ringraziarli l’uomo insegnò loro lo yoga. Il significato di questa leggenda sottolinea un concetto base della filosofia yoga, che consiste nel riprendere contatto con la nostra corporeità per poter accrescere noi stessi, come fece il pesce. Questo libro, che completa il precedente Corso elementare, si propone di insegnare il controllo del corpo e della mente proprio della disciplina yoga, affinché la vita di ognuno assuma un senso compiuto.
I misteri dell'antico Egitto
Alberto Fenoglio
Libro: Libro in brossura
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2026
pagine: 368
Il fascino della civiltà egizia, che ha raggiunto splendori ineguagliabili, documentati ancor oggi da capolavori di architettura, pittura, scultura, ha suscitato da oltre due secoli una vastissima pubblicistica – scientifica e divulgativa – alimentata dalle continue acquisizioni di documenti e opere d’arte. Questo libro – basandosi su alcune di queste scoperte, tra le meno note – riconduce il lettore nelle città sotterranee, inaccessibili durante i millenni del Regno d’Egitto, ma probabilmente non disabitate. L’autore ricostruisce i riti sacri iniziatici – di iniziazione non solo all’ascesi, ma anche alla disciplina scientifica – esplorando, attraverso il ricchissimo simbolismo dei riti, il sistema politico (il Faraone era il promo degli iniziati) sociale e culturale di quell’epoca. Ci presenta poi alcune delle più inattese scoperte compiute da quegli antichi e colti scienziati: l’uso dell’uranio, l’accumulatore, i primi tentativi di missilistica, le macchine volanti, la straordinaria perizia dell’ingegneria civile e militare. Faraoni, regine, visir, sacerdoti ed esploratori ci accompagnano in questo viaggio attraverso sale vastissime ed inestricabili corridoi sotterranei, che conservano tutt’ora l’eco della presenza delle generazioni di asceti e studiosi che le hanno abitate per secoli.
Spiritismo... illusione o realtà?
Alfredo Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Gherardo Casini Editore
anno edizione: 2025
pagine: 400
Quando la prima edizione venne stesa, l’autore si autogiudicava equidistante fra spiritisti e antispiritisti. In questa seconda edizione del 1991 è stata aggiunta una “Terza Parte”, in cui egli parla dell’evoluzione della sua filosofia. Una filosofia non speculativa ma concreta elaborazione di incredibili esperienze personali. Non si può dire che le conclusioni sfocino nello spiritismo e nemmeno nell’antispiritismo: si tratta, infatti, di qualcosa di “diverso” che potrebbe far diventare “diversi” sul piano spirituale, i lettori che leggeranno meditando e sapranno comprendere.