fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gieffe

Pan e conpanadego. Rapida escursione nella cucina contadina del Polesine

Pan e conpanadego. Rapida escursione nella cucina contadina del Polesine

Adriano Romagnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Gieffe

anno edizione: 2022

pagine: 156

Questo libro non è un manuale di cucina né tanto meno una raccolta di ricette di cucina, sul modo di preparare i cibi in Polesine, quando la gente viveva del prodotti della terra e di quanto la natura metteva a disposizione. È importante, invece, considerarlo una lunga escursione storica sul modo di vivere l’alimentazione umana nel Polesine contadino, a partire dalla Seconda Guerra Mondiale e andando indietro nel tempo nel passato dei nostri nonni e bisnonni.
15,00

Cosa ci fanno tre orsi nel mio giardino? Ediz. ad alta leggibilità

Cosa ci fanno tre orsi nel mio giardino? Ediz. ad alta leggibilità

Stefania Mazzetto

Libro: Libro in brossura

editore: Gieffe

anno edizione: 2020

pagine: 78

L’autrice ha voluto sperimentare un nuovo modo di scrivere andando oltre la normale narrazione infantile, spingendo l’interesse dei dialoghi anche tra i lettori adulti, così che piccoli e grandi potessero appassionarsi alle avventure della famiglia di orsi... Le fotografie ritraggono le avventure casalinghe di tre orsi catapultati, non si sa come, nel giardino di un’umana che durante la quarantena si è divertita a giocare con loro. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Fitoterapia con le erbe aromatiche e le spezie

Fitoterapia con le erbe aromatiche e le spezie

Emma Castagnari

Libro: Libro in brossura

editore: Gieffe

anno edizione: 2008

pagine: 160

12,00

La sindrome di tourette. Dalle alterazioni neurobiochimiche agli interventi socio-educativi e neuropsicologici

Angelo Pio Taronna, Catia Masiero

Libro: Libro in brossura

editore: Gieffe

anno edizione: 2022

pagine: 40

Terzo della collana editoriale «Pillole di neuroscienze: uno sguardo sulle disabilità scolastiche», illustra sinteticamente una delle più complesse e articolate disabilità intellettive: la sindrome di Tourette. Alle classiche manifestazioni cliniche si accompagnano molto spesso altri disturbi, che incidono profondamente sulla sfera personale, familiare e sociale, interferendo così con il processo educativo. La scuola, nel suo arduo compito di coniugare i risultati della ricerca scientifica con i problemi della vita scolastica, è chiamata – in concerto con la famiglia – a dare risposte concrete, con interventi mirati e attraverso figure altamente qualificate, per evitare l’isolamento dell’individuo e implementare l’azione didattico-educativa.
14,00

Apprendimento e memoria: basi neuropsicobiologiche e aspetti didattici in soggetti con disabilità intellettiva

Raffaella Gatta, Angelo Pio Taronna, Roberto Lamanna

Libro: Opuscolo

editore: Gieffe

anno edizione: 2021

pagine: 36

Questo volume, il secondo titolo della collana editoriale «Pillole di neuroscienze: uno sguardo sulle disabilità scolastiche », offre un breve viaggio nelle disabilità intellettive, fermando l’attenzione sullo stretto rapporto tra il processo di apprendimento e le capacità della memoria umana, alla luce degli studi neurobiologici e psico-pedagogici. Oggi, più che mai, l’attività didattica è chiamata a rispondere a un’importante sfida: tradurre i risultati scientifici nella pratica quotidiana e realizzare una proficua collaborazione tra i vari professionisti, perché ognuno con le proprie conoscenze e competenze possa contribuire a migliorare le condizioni di vita dei soggetti con disabilità intellettiva, sia dal punto di vista personale che sociale.
12,00

Voérghe ben a la vita. Raccolta di parole in lingua e in dialetto in forma di poesia

Arnaldo Pavarin

Libro: Libro rilegato

editore: Gieffe

anno edizione: 2019

pagine: 144

"Voérghe ben a ‘la vita" è semplicemente una raccolta di parole in lingua e in dialetto in forma di poesia, disordinatamente raggruppate in più capitoli, come ora mi sembra di rivivere gli eventi che si sono susseguiti nella mia vita, dall'adolescenza ad oggi.Come una diga ai pensieri, dove molto passa ma qualcosa si ferma, in un cassetto dell’anima il tempo restituisce “significato” a storie di questa mia terra di fiumi, di acqua e di amicizie mai dimenticate.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.