Giuntina
Sincronizzazione a Birkenwald
Viktor E. Frankl
Libro
editore: Giuntina
anno edizione: 1995
pagine: 61
Bibbia ebraica. Agiografi. Testo ebraico a fronte
Libro: Libro rilegato
editore: Giuntina
anno edizione: 1995
pagine: 884
Quarto e ultimo volume di questa traduzione, con testo ebraico a fronte, del canone della Bibbia ebraica pubblicata dalla casa editrice La Giuntina. Tale opera è il frutto di studi esegetici compiuti da insigni Rabbini e Maestri in Israele ed è curata dal Rabbino Prof. Dario Disegni. Al presente volume hanno collaborato, in particolare: Menachem Emanuele Artom (Salmi), Paolo Nissim (Proverbi), Dario Disegni (Giobbe; Daniele), Aldo Luzzatto (Meghilloth), Samuele Avisar (Ezra-Nehemia), Giuseppe Laras (Indici).
Il testamento di un poeta ebreo assassinato
Elie Wiesel
Libro
editore: Giuntina
anno edizione: 1995
pagine: 307
Ballate ebraiche e altre poesie
Else Lasker Schüler
Libro
editore: Giuntina
anno edizione: 1995
pagine: 180
Concetti e metodo per la ricerca sociale
Alberto Marradi
Libro
editore: Giuntina
anno edizione: 1995
pagine: 152
Le origini del sionismo e la nascita del kibbutz (1881-1920)
Lorenzo Cremonesi
Libro
editore: Giuntina
anno edizione: 1995
pagine: 245
Perdonare?
Vladimir Jankélévitch
Libro: Libro in brossura
editore: Giuntina
anno edizione: 1995
pagine: 63
«Lo sterminio degli ebrei è stato dottrinalmente giustificato, filosoficamente spiegato, metodicamente preparato, sistematicamente perpetrato dai dottrinari più pedanti che siano mai esistiti; esso risponde a una intenzione sterminatrice deliberatamente e lungamente maturata; è l'applicazione di una teoria dogmatica che esiste ancora e che si chiama antisemitismo. (...) Nell'universale amnistia morale concessa da molto tempo agli assassini, i deportati, i fucilati, i massacrati hanno soltanto noi che pensiamo a loro. Se cessassimo di farlo, finiremmo di sterminarli, ed essi sarebbero annientati definitivamente. I morti dipendono dalla nostra fedeltà…».
Il principe difeso. Vita e opere di Bernardo Puccini
Daniela Lamberini
Libro
editore: Giuntina
anno edizione: 1995
pagine: 477
«Bei tempi». Lo sterminio degli ebrei raccontato da chi l'ha eseguito e da chi stava a guardare
Libro: Libro in brossura
editore: Giuntina
anno edizione: 1995
pagine: 236
Sotto il titolo provocatorio "Bei tempi" - tratto da un album fotografico appartenuto al comandante di un campo di concentramento - i curatori di questo libro hanno riunito una serie di documenti impressionanti. Si tratta in massima parte di testimonianze dirette (diari, lettere e rapporti ufficiali), ma anche di verbali di interrogatori in cui assassini, complici e persone che hanno assistito passivamente ai crimini descrivono ai giudici istruttori, in retrospettiva e con crudezza, come venne organizzato lo sterminio degli ebrei e come venne condotto alla tragica conclusione. Il testo è accompagnato da numerose foto che parlano da sé.

